• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

vitiの問題

  • Thread starter Thread starter Lorenzo_t80
  • Start date Start date

Lorenzo_t80

Guest
buonasera.
in ufficio siamo 3 persone. lavoriamo spesso su più commesse e a inizio e fine giornata facciamo la sincronizzazione della cartella principale tramite goodsync. spesso e volentieri quando apriamo degli assiemi con delle viti, o comunque con altri pezzi commerciali presi dalla libreria, si verificano dei problemi di collegamento e non trova i pezzi commerciali, creando conflitti e riferimenti irrisolti.
il nostro ingegnere ci ha consigliato di spostare la libreria usata, nella directory principale dei nostri file così da sincronizzare anch'essi. chi mi può indicare come fare? so che devo modificare le impostazioni del file di progetto cambiando la cartella, ma vorrei avere una conferma e magari la precisazione da qualcuno. e un altra domanda è: cambiando la cartella a tutti e tre i computer, tutti i file creati prima di aver cambiato la cartella, mi daranno problemi all'apertura?
grazie e buona giornata a tutti.
 
dai un'occhiata alla screenshot:
2019-06-27 09_58_50-Autodesk Inventor Professional 2019.png

la freccia rossa indica cartelle comune nel server.

da questo momento tutti i file creati da tutti saranno accessibili a tutti.

per i file vecchi:

trova le cartelle esistenti nei tutti pc locali (non mi riccordo il percorso sarà qualcosa come %userprofile%\documents\inventor\content center files )

seleziona tutto (per tutti i pc) e copia nella cartella nuova nel server.
 
io ho tutti i disegni in una cartella x del computer con all'interno tante altre cartelle. quando sincronizziamo, sincronizziamo solo la cartella x. mi dici che la freccia rossa indica le cartelle comuni nel server. cosa intendi?

puoi cortesemente spiegarmi come fare a cambiare.

Image.jpg
 
se ho capito bene voi lavorate in locale..
non capisco molto di network aziendali (altra gente qui' siccuramente sa molto di piu') ma ti dico cosa ne so:
in tutte le aziende che ho lavorato i file (la vostra cartella x) e' appoggiata in un pc a parte - server accessibile da tutti. credo che anche uno dei vostri 3 pc puo' fungere da server se impostato correttamente.
dentro questa cartella x noi abbiamo creato una cartella inventor resources con sub-folders templates, styles e contentcentre.
 
se ho capito bene voi lavorate in locale..
non capisco molto di network aziendali (altra gente qui' siccuramente sa molto di piu') ma ti dico cosa ne so:
in tutte le aziende che ho lavorato i file (la vostra cartella x) e' appoggiata in un pc a parte - server accessibile da tutti. credo che anche uno dei vostri 3 pc puo' fungere da server se impostato correttamente.
dentro questa cartella x noi abbiamo creato una cartella inventor resources con sub-folders templates, styles e contentcentre.

scusa non avete un server?
 
abbiamo 3 pc. diciamo che uno fa da server ma non lo è. il pc1 fa la sincronizzazione col pc2, il pc1 fa la sincronizzazione col pc3 e poi di nuovo il pc1 col pc2. io vorrei solo sapere come mettere tutte le viti, magari in una cartella della directory principale; usando quindi la stessa cartella all'interno di ogni pc e che ad ogni modifica poi viene sincronizzata.
 
abbiamo 3 pc. diciamo che uno fa da server ma non lo è. il pc1 fa la sincronizzazione col pc2, il pc1 fa la sincronizzazione col pc3 e poi di nuovo il pc1 col pc2. io vorrei solo sapere come mettere tutte le viti, magari in una cartella della directory principale; usando quindi la stessa cartella all'interno di ogni pc e che ad ogni modifica poi viene sincronizzata.

dovete creare una cartella condivisa nel pc "server" in modo che ognuno vada a leggere i file solo da li e non che ci siano file su tutti i pc.
dovete fare in modo innanzituttio che il pc1 sia come un server per il pc2 e pc3 dove pescare i file cad in modo che non serva fare nessuna sincronizzazione.
altra cosa che sicuramente vi sarà successa sarà l'aver sovrascritto un file che magari stava usando un'altro giusto?
 
se avete un server dove sincronizzate tutto il lavoro perchè non usare vault.
credo che la versione base sia gratuita e anche se un po' limitata.
 
dovete creare una cartella condivisa nel pc "server" in modo che ognuno vada a leggere i file solo da li e non che ci siano file su tutti i pc.
dovete fare in modo innanzitutto che il pc1 sia come un server per il pc2 e pc3 dove pescare i file cad in modo che non serva fare nessuna sincronizzazione.
altra cosa che sicuramente vi sarà successa sarà l'aver sovrascritto un file che magari stava usando un'altro giusto?
preferiamo avere i file su tutti i pc anche per una questione di sicurezza e di margini di errore nella progettazione. comunque no non succedere di sovrascrivere file perché lavoriamo la maggior parte delle volte su progetti e lavori diversi.
 
cito il promo post: " lavoriamo spesso su più commesse e a inizio e fine giornata facciamo la sincronizzazione della cartella principale tramite goodsync."
cito l'ultimo post: "lavoriamo la maggior parte delle volte su progetti e lavori diversi"
in base a quale delle due affermazioni è quella corretta si può trovare la soluzione corretta.
1) avere una cartella comune per tutta la viteria
2) copiare (sincronizzare) la cartella della libreria sui 3 pc ogni sera
3) se apro un file di un collega ed inventor mi segnala che mancano uno o più componenti standard, li sostituisco dal mio pc ed in questo modo aggiorno anche la mia libreria coerentemente con quella del collega.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top