• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シリーズおよびミラーのスケッチ制約の欠如

  • Thread starter Thread starter Tarkus
  • Start date Start date

Tarkus

Guest
come da titolo,:
devo fare una lamiera piegata a "soffietto": faccio un banale schizzo di un "v" (2 linee uguali a 90° l'una dall'altra),e le serializzo per avere il profilo da creare.
uso il comando "flangia contorno" sullo schizzo, ma mi fa selezionare solo le prime due linee. torno sullo schizzo e vedo che mancano i vincoli di coincidenza tra un v e l'altro.
provato a metterceli a mano, anche se lo devo fare per 35 ricorrenze, ma mi dice che si ipervincola lo schizzo.
ho provato poi a fare una serie circolare, o uno specchio con questo e altri schizzi, ma il risultato è lo stesso non risultano collegati da vincolo di coincidenza..
come ovviare?
sto sbagliando qualcosa? :mad::confused:
 
no, non sbagli niente, la serie non vincola uno con l'latro e ti da errore se provi a vincolare perchè sono "istanze" fissate dalla serie.
prova con il comando "copia" selezionando il punto base, dovrebbe vincolartelo correttamente. se vincoli correttamente il primo, se non sbaglio, dovrebbe automaticamente metterti dei vincoli di uguaglianza con le altre copie.
 
non è vero, ho pensato di rispondere di getto pensando di essere sicuro e poi ho provato, ma non fà ne uno ne l'altro. sorry
 
devo fare una lamiera piegata a "soffietto": faccio un banale schizzo di un "v" (2 linee uguali a 90° l'una dall'altra),e le serializzo per avere il profilo da creare.[...]ho provato poi a fare una serie circolare, o uno specchio con questo e altri schizzi, ma il risultato è lo stesso non risultano collegati da vincolo di coincidenza..
come ovviare?
sto sbagliando qualcosa? :mad::confused:

ricordo che ci ero impazzito qualche mese fa, proprio per un soffietto; alla fine avevo dovuto quotare con santa pazienza uno per uno tutti i punti dei vertici, vincolandoli verticalmente uno all'altro.
 
ho fatto una prova veloce di una v e una serie, una volta fatta la serie seleziono le linee dello schizzo - tasto destro - diagnostica schizzo. avverte che sono linee aperte, e se si parla solo di una serie di v basta iniziare a premere con ira enter finche tutte le finestre non spariscono e ci si ritrova con una linea unica per poter usare il flangia contorno.....

questo sulla versione 2014, per versioni piu' recenti non ho idea, mai usate
 
fagli fare la "vincolatura automatica " !!
vai sul comando "quotatura automatica" , togli il flag "quote" , lasci quello "vincoli" , poi dai ok !!
puoi fare la diagnostica dopo .
 
ho fatto una prova veloce di una v e una serie, una volta fatta la serie seleziono le linee dello schizzo - tasto destro - diagnostica schizzo. avverte che sono linee aperte, e se si parla solo di una serie di v basta iniziare a premere con ira enter finche tutte le finestre non spariscono e ci si ritrova con una linea unica per poter usare il flangia contorno.....

questo sulla versione 2014, per versioni piu' recenti non ho idea, mai usate

fagli fare la "vincolatura automatica " !!
vai sul comando "quotatura automatica" , togli il flag "quote" , lasci quello "vincoli" , poi dai ok !!
puoi fare la diagnostica dopo .

bho, non mi soddisfano entrambi i metodi.
in diagnostica schizzo entrambi mi dicono che per aggiungere vincoli va tolta l'associatività della serie,quindi anche se il comando "flangia contorno, mi fa selezionare l'intero schizzo, dovrei comunque mettere dei vincoli a manetta su tutte le linee della ex serie se voglio modificare il disegno delle due linee di base...
 
se faccio il "flangia contorno sul profilo iniziale e poi serializzo il solido, , la cosa ovviamente funziona, però sembra che le varie ricorrenze rimangano staccate, infatti niente modello solido.
metodo alternativo:
da lamiera vado in modalità modello
-faccio uno schizzo di una z con le due gambe lunghe la metà del tratto centrale e con un raccordo agli angoli di 1,5*spessore.
-supestrusione
-serie della supestrusione
comando "unisci superficie" su tutte le superfici create.
ispessimento con spessore=spessore e ispessimento al centro della linea.
funziona !!!
-comando unisci superficie su tutta la serie
 
chiedo venia, non mi ero accorto che saltava la possibilità di modificare la serie chiudendo le linee aperte, spero di non aver fatto perdere troppo tempo.
 
私は別のベローズが必要だったので、私はこのスレッドを取り戻し、私は古いメッセージで検索し、進行する方法について私のアイデアを更新します。

tarkusの以前の投稿からキューをとって、部分(シートではない)として作成しました。

1つのスケッチだけを使う代わりに(そして1つの革命だけ) 私はそれを4つのステップで構築しました。私は、より良いことを伝え、説明するためにはっきりしなかった場合は、実行イメージを添付します。
 

Attachments

  • Soffietto.PNG
    Soffietto.PNG
    29.6 KB · Views: 15
最初に "v" を描画し、一連の処理を行なうと、最終と初期の曲線が切断されます...
 
1626438854610.png私は半径6を置くが、あなたは厚さを知っている必要があります
1626439028622.pngあなたは、余分なシンプルで高速で部品をカット
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top