• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

utilizzoラム

  • Thread starter Thread starter rust
  • Start date Start date

rust

Guest
premessa:utilizzo inventor 2009
quando si maneggiano grossi assiemi, le messe in tavola sono pesantissime e utilizzano quasi tutta la ram a disposizione del mio pc.il problema è che quando il cursore in basso a destra (memoria utilizzata) arriva sul giallo, quasi rosso qualsiasi operazione diventa lentissima.
la mia domanda allora è: esiste uno strumento o la possibiltà di creare una macro che mi permetta di ripulire la ram senza dover chiudere i files ed il programma stesso?
se la risposta è sì, sapete anche darmi qualche dritta?
grazie a tutti.:eek:
 
premessa:utilizzo inventor 2009
quando si maneggiano grossi assiemi, le messe in tavola sono pesantissime e utilizzano quasi tutta la ram a disposizione del mio pc.il problema è che quando il cursore in basso a destra (memoria utilizzata) arriva sul giallo, quasi rosso qualsiasi operazione diventa lentissima.
la mia domanda allora è: esiste uno strumento o la possibiltà di creare una macro che mi permetta di ripulire la ram senza dover chiudere i files ed il programma stesso?
se la risposta è sì, sapete anche darmi qualche dritta?
grazie a tutti.:eek:

sapere quanta ram hai, e che dimensioni ha l'assieme che maneggi sarebbe sicuramente utile.
non sono a conoscenza di strumenti per gestire la ram come chiedi, ma visto il costo che hanno le memorie adesso, aggiungerne un pò non guasta.
 
la ram del mio pc è 2 gb e la tavola dell'assieme che sto disegnando ora è quasi 12 mb.grazie.
(nella domanda precedente avevo usato l'account di un mio collega.)
 
se non utilizzi tutte tutte le parti dell'assieme nella messa in tavola, per alleggerire la ram potresti usare i livelli di dettaglio.
 
la ram del mio pc è 2 gb e la tavola dell'assieme che sto disegnando ora è quasi 12 mb.grazie.
(nella domanda precedente avevo usato l'account di un mio collega.)

per la messa in tavola sono più significativi il numero di parti e di files che compongono l'assieme, li trovi in basso a dx nella finistra di iv, vicino al ram meter.
 
per la messa in tavola sono più significativi il numero di parti e di files che compongono l'assieme, li trovi in basso a dx nella finistra di iv, vicino al ram meter.
ricorrenze totali del documento attivo: 1983
documenti aperti nella sessione: 383.
 
2gb, per assiemi di queste dimensioni sono un pò pochini...

per il resto quoto quanto detto da ilario, inoltre in tavola evita il più possibile viste ombreggiate.

io generalmente ho assiemi con 2000 parti e 500/600 file, eraggiungo facilmente il limite della ram (4gb) con le messe in tavola del complessivo, per cui uso un lod con il minor numero di parti possbili, per prima cosa elimino tutte le parti piccole (ad. es. viti), poi le parti che in quella vista non vengono visualizzate e via così...., comunque è una rottura di p...e.
sto già pensando ad una nuova ws con 8gb di ram e vista64, mi serve anche per utilizzare iv studio.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top