• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

"godroning"に関する2つの質問

  • Thread starter Thread starter alxvt
  • Start date Start date

alxvt

Guest
salve a tutti,
sto cercando di capire se in inventor 2008 esiste una feature che permetta di applicare una godronatura ad una faccia, oppure se come penso, devo farmi io il pattern da ripetere?

e un altra domanda; siccome non mi è mai capitato di vederla effettuare, una godronatura di una faccia per esempio di una presa di una maniglietta, con cosa si fa, con la fresa o con il tornio?

scusate la domanda sciocca, ma.. nessuno nasce imparato..

saluti
sandro
 
non esiste la feature, se la vuoi vedere devi farti la texture e applicarla alla faccia, poi nella tavola dovrai indicarla manualmente.

si esegue al tornio (ma solitamnte ai tornitori non piace molto perchè si rischia di rovinare le guide) e a seconda della tipologia e della profondità di lavorazione bisoggna tornire il diametro base ad un diametro minore del finito in quanto è una lavorazione di deformazione.
 
si esegue al tornio (ma solitamnte ai tornitori non piace molto perchè si rischia di rovinare le guide)

per quel che ne sò non piace neanche ai programmi 3d e relativi computer visto che si rischia di impallare tutto (o quantomeno rallentare notevolmente) senza che ci sia un effettivo vantaggio.
e non piace neanche ai titolari/resp. u.t. visto che la considerano normalmente tempo perso.
basta indicare in messa in tavola con una nota le caratteristiche della godronatura (passo angolo profondita diametro esterno finale ed eventualmente se lo sai diametro iniziale) e la superfice su cui essa va eseguita.
 
per quel che ne sò non piace neanche ai programmi 3d e relativi computer visto che si rischia di impallare tutto (o quantomeno rallentare notevolmente) senza che ci sia un effettivo vantaggio.
e non piace neanche ai titolari/resp. u.t. visto che la considerano normalmente tempo perso.
basta indicare in messa in tavola con una nota le caratteristiche della godronatura (passo angolo profondita diametro esterno finale ed eventualmente se lo sai diametro iniziale) e la superfice su cui essa va eseguita.

beh, oddio, non l'ho neanche presa in considerazione per i programmi 3d, e respnsabili ecc.... non è sicuramente una lavorazione di alta precisione, quindi sono daccordo sul fatto che è una perdita di tempo, che senso ha fare la rappresentazione precisa di una lavorazione simile... se la si deve vedere in 3d con 2 clic per infilare una texture è già fatta...
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top