• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

シートメタルファイルまたは標準モデリングの使用

  • Thread starter Thread starter Giuno85
  • Start date Start date

Giuno85

Guest
salve,
vorrei avere informazioni dettagliate sull'assorbimento di potenza di inventor ad usare il tipo di modellazione lamiera rispetto alla modellazione solida normale per creare un medesimo particolare con le stesse dimensioni e lavorazioni ad esempio una piastra di spessore 30 mm con una serie di forature.

in sostanza vorrei sapere qual'è la strada più giusta fra i 2 tipi di modellazione


saluti giuno85
 
non c'è differenza nella "pesantezza" del pezzo, quello che cambia sono gli strumenti a disposizione per creare e lavorare la parte. in ambiente lamiera si hanno strumenti di taglio, piega, creazione di bordi... tipiche della lavorazione della lamiera. per quanto riguarda il tuo caso, più che altro mi sembra strano considerare un pezzo con spessore 30 mm come una lamiera. comunque la scelta dipende unicamente dagli stumenti di modellazione che ti occorrono. se devi fare solo dei fori per esempio usa la modellazione standard, se devi fare pieghe invece, quella lamiera.
 
salve,
vorrei avere informazioni dettagliate sull'assorbimento di potenza di inventor ad usare il tipo di modellazione lamiera rispetto alla modellazione solida normale per creare un medesimo particolare con le stesse dimensioni e lavorazioni ad esempio una piastra di spessore 30 mm con una serie di forature.

in sostanza vorrei sapere qual'è la strada più giusta fra i 2 tipi di modellazione


saluti giuno85

la modellazione lamiera la usi quando il tuo pezzo sara' poi lavorato con lavorazioni tipiche della lamiera:
piegatura,calandratura punzonatura etc., questo perche' il modulo lamiera ha i comandi appositi per queste lavorazioni e ti permette inoltre di ottenere gli sviluppi del tuo pezzo in lamiera.
diversamente, anche se credo che come grandezza di file e di risorse del pc (se e' questo che intendi per potenza) siano equivalenti, se non hai da usare le lavorazione gia' dette, ti conviene usare la modellazione in ambiente parte, se non altro perche' hai + comandi a disposizione.
comunque nessuno ti vieta di convertire "parte " in "lamiera" e/o di rientrare successivamente in ambiente parte.
saluti
tarkus:biggrin:
 
e'anche vero che in qualsiasi momento puoi convertire la tua parte da standard a lamiera e viceversa, oppure se hai creato una lamiera, puoi attingere ai comandi di lavorazione parte tramite la parte superiore della barra pannello comandi....
quindi come dice pagnotz a livello di "peso" file non cambia nulla...

p.s. tarkus mi hai fregato.....:biggrin::biggrin:
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top