• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

部分を分けて下さい

  • Thread starter Thread starter Daniele-san
  • Start date Start date

Daniele-san

Guest
ciao ragazzi,
è possibile dividere una parte in due o piu parti e farla diventare un assieme?
spero di essermi spiegato
 
che io sappia no, pro-e non è un multy-body ma aspetta chi ne sa più di me.

saluti
 
a me ne viene in mente una ... e può darsi che ce ne siano delle altre.
fai i tagli, li metti in family table e li attivi o disattivi a seconda delle esigenze.
regola fondamentale:
prima di dire no .... contare fino a 100.
 
maxopus tu hai ragione, prima di dire no bisogna contare fino a cento, ma un consiglio del genere può generare poi degli errori nei pdm (ammesso e non concesso che l'oggetto si debba archiviare) oppure strutture errate.
anche questo è da sottolineare, non tutti possono utilizzare queste strutture, per farti un'esempio i azienda da me non è ammessa come struttura per problemi gestionale\pdm.

ovviamente il mio è un caso particolare e non voglio dire che anche quello di daniele-san sia uguale ma secondo me è giusto specificare anche questo.:wink:

ciao a tutti :biggrin:
 
ammesso che io abbia capito, se vuoi ricavare da una parte due componenti è poi creare un assemblato con i due creati (per esempio da un tubo vuoi 2 semigusci che poi vuoi riunire in assieme per capirci), la soluzione mi sembra semplicissima:
1) crei la parte
2) esegui un cut in modo da avere una delle due metà
3) salvi con nuovo nome
4)chiudi senza salvare e cancelli ciò che non è vusualizzato
5)riapri la parte originale e fai il cut dall'altra parte
6)salvi con nuovo nome
7) nuovo assembly e ci metti le due (o più parti che hai creato)
:36_1_12:
 
maxopus tu hai ragione, prima di dire no bisogna contare fino a cento, ma un consiglio del genere può generare poi degli errori nei pdm (ammesso e non concesso che l'oggetto si debba archiviare) oppure strutture errate.
anche questo è da sottolineare, non tutti possono utilizzare queste strutture, per farti un'esempio i azienda da me non è ammessa come struttura per problemi gestionale\pdm.

ovviamente il mio è un caso particolare e non voglio dire che anche quello di daniele-san sia uguale ma secondo me è giusto specificare anche questo.:wink:

ciao a tutti :biggrin:

hai ragione berand, è una modalità utilizzabile solo in ambiti compatibili ma, questo fa parte delle cose ... ci sono aziende alle quali non potrai passare un dato 3d, perchè usano autocad lt.

ad esempio io lo faccio solo quando ho bisogno di dividere in due un pezzo per farne un prototipo rapido.
ho un particolare, lo taglio in due (parte sopra, parte sotto) e lo esporto.
ovviamente le due metà avranno nuovi nomi o codici diversi dal componente padre.
 
ammesso che io abbia capito, se vuoi ricavare da una parte due componenti è poi creare un assemblato con i due creati (per esempio da un tubo vuoi 2 semigusci che poi vuoi riunire in assieme per capirci), la soluzione mi sembra semplicissima:
1) crei la parte
2) esegui un cut in modo da avere una delle due metà
3) salvi con nuovo nome
4)chiudi senza salvare e cancelli ciò che non è vusualizzato
5)riapri la parte originale e fai il cut dall'altra parte
6)salvi con nuovo nome
7) nuovo assembly e ci metti le due (o più parti che hai creato)
:36_1_12:

herbie non conosco le versioni pre wildfire per cui non so se quello che sto per dire è applicabile.
1) crei la parte
2) esegui due cut (uno destro ed uno sinistro ... o uno sopra e l'altro sotto ... come preferisci)
3) crei una family table con due varianti
4) nella prima variante abiliti il cut destro
5) nella seconda variante abiliti il cut sinistro
6) nel parte generica i due cut sono disabilitati
7) nuovo assembly e ci metti le due parti con molta facilità perchè puoi utlizzare il posizionamento di default avendo le due varianti il sysco in comune
 
credo sia possibile. io non ho mai usato la family per questo motivo ma ritengo si possa fare sulla 2000i2.
 
avevo pensato anche io al sava con nome....
pensavo ci fosse un metodo particolare in modo da vere subito un assieme..
:4425: grazie a tutti per il vs intervento!

mi è venuta in mente un'altra cosa... se fosse il contrario invece? cioè da un assieme di due o piu parti uno volesse ricavare una parte?

buon week end a tutti!!!
 
Last edited:
ciao ragazzi,
è possibile dividere una parte in due o piu parti e farla diventare un assieme?

ciao,

io uso questo trucchetto:
nella parte principale,quella da dividere,inserisco un piano che mi indica il punto di divisione.
successivamente creo due parti contenenti un copia geometria esterna che punta alla geometria del file originale e copio pure il piano sopra citato,successivamente solidifico il copia geometria e poi faccio un cut con il piano copiato.
invertendo il verso del cut in una delle due nuove parti ho i due pezzi divisi,anche come parti anagrafiche.:cool:
 
ciao,

io uso questo trucchetto:
nella parte principale,quella da dividere,inserisco un piano che mi indica il punto di divisione.
successivamente creo due parti contenenti un copia geometria esterna che punta alla geometria del file originale e copio pure il piano sopra citato,successivamente solidifico il copia geometria e poi faccio un cut con il piano copiato.
invertendo il verso del cut in una delle due nuove parti ho i due pezzi divisi,anche come parti anagrafiche.:cool:

ciao a tutti ho letto un po' le vostre risposte e devo dirvi che vanno benissimo anche se di solito cose così si fanno se uno non utilizza prointralink.

se uno vuole fare una cosa un pelino più pulita fa il duplicato della parte e delle tavole associate, non il salva con nome, e poi modifica entrambe le parti e le assembla.

in questo modo ci si svincola da eventuali riferimenti che si portano dietro le parti e che poi in una possibile importazione intralink possono generare dei gost che sono praticamente impossibili da eliminare se non da chi ha creato la parte e avolte neanche lui riesce a farlo.

vi dico questo perchè ho lavorato tanti anni con intralink e ogni volta che mi arrivava roba da estgerni era un macello per metterla a posto ed eliminare i gost, adesso che lavoro per conto mio ovviamente non ho intalink ma avendo l'esperienza evito tutti gli errori e quando mando i modelli e assiemi ai clienti questi non hanno problemi di gost.
 
secondo me ti complichi meno la vita facendo csi:

1-crei un assieme
2-importi il componente da dividere
3-crei nuova parte in assieme, la attivi e dentro fai la copia delle superfici del componente da dividere solidificando con un eventuale piano o unione superfici che andrai a creare per il taglio
4-fai la stessa cosa che hai fatto nel punto 3 cambiando direzione alla freccia

facendo cosi hai tutto parametrizzato.

ciao
 
avevo pensato anche io al sava con nome....
pensavo ci fosse un metodo particolare in modo da vere subito un assieme..
:4425: grazie a tutti per il vs intervento!

mi è venuta in mente un'altra cosa... se fosse il contrario invece? cioè da un assieme di due o piu parti uno volesse ricavare una parte?

buon week end a tutti!!!

potresti fare lo stesso coll'inverso...

nell assieme dove hai 2o piu parti ti crei una nova parte dove andrai a fare la copia delle superfici di tutte le parti all'interno della parte che hai creato.
poi unisci e solidifichi il tutto.
 
salva copia > tra i tipi di file scegli "confezionamento" > solido unito.
ciao.

prof. , scusa la domanda di basso livello, è che io ho proe in inglese, il tipo "confezionamento" è quello che vedo come shrinkwrap?
 
raga riattivo il post perchè ne ho bisogno e mi sembra davvero molto interessante.
sto lavorando una parte davvero molto complicata, dovrebbe essere fatta in due ma per semplicità costruttiva al cad l'ho fatta in una sola parte. come devo fare per dividerla in due, nel migliore dei modi, e poi salvarle in due parti distinte??
grazieee
 
ciao ciao

per poterti consigliare al meglio come minimo dovresti allegare almeno un' immagine di ciò che vuoi ottenere, perchè c' è più di un metodo per relizzarlo.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top