• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

エノビアvpn

  • Thread starter Thread starter mcbramby
  • Start date Start date

mcbramby

Guest
il catia nella versione hd2 e md2 viene fornito di un semplice pdm, sicuramente anche limitato alla semplice area tecnica.
i suoi tools si trovano nelle barre degli strumenti enovia vpm e enovia lca.

qualcuno usa questo strumento ?????????
 
Last edited:
il catia nella versione hd2 e md2 viene fornito di un semplice pdm, sicuramente anche limitato alla semplice area tecnica.
i suoi tools si trovano nelle barre degli strumenti enovia vpm e enovia lca.

qualcuno usa questo strumento ?????????

catia v5 è integrato, ovviamente, nelle soluzioni pdm offerte da dassault system, a prescindere dalle voci che trovi nel menu di catia.

se vai sul sito della ds (http://www.3ds.com) puoi vedere alcune informazioni di massima relative alle soluzioni pdm offerte.

fammi sapere se hai domande più specifiche a riguardo.

ciao.
 
catia v5 è integrato, ovviamente, nelle soluzioni pdm offerte da dassault system, a prescindere dalle voci che trovi nel menu di catia.

se vai sul sito della ds (http://www.3ds.com) puoi vedere alcune informazioni di massima relative alle soluzioni pdm offerte.

fammi sapere se hai domande più specifiche a riguardo.

ciao.
tu che ne sai abbastanza di questo mondo catia v5>pdm, ma quali sono le destinazioni d'uso dei vari pdm?
- lca
- vpm
- enovia (è solo un brand oppure un prodotto)
- smarteam
- enoviamatrix
 
catia v5 è integrato, ovviamente, nelle soluzioni pdm offerte da dassault system, a prescindere dalle voci che trovi nel menu di catia.

se vai sul sito della ds (http://www.3ds.com) puoi vedere alcune informazioni di massima relative alle soluzioni pdm offerte.

fammi sapere se hai domande più specifiche a riguardo.

ciao.

volevo sapere che cos'era questo enovia v5 vpm che è dentro catia v5, che gestione avrebbe sui file di catia , che configurazioni sono necessarie e dove poter vedere come farle ......... era una curiosità per vedere se utilizzarlo o meno . grazie
 
tu che ne sai abbastanza di questo mondo catia v5>pdm, ma quali sono le destinazioni d'uso dei vari pdm?
- lca
- vpm
- enovia (è solo un brand oppure un prodotto)
- smarteam
- enoviamatrix

saperne abbastanza è un eufemismo (comunque ti ringrazio).
queste info le puoi ricavare anche dal sito ds, comunque:
enovia è un brand, cioè un marchio che comprende le soluzioni plm: enovia vpm, enovia smarteam, enovia v6.

un po' come per siemens:
teamcenter è il brand che poi ha teamcenter manufacturing, teamcenter engineer, teamcenter express.

oppure per ptc:
windchill è il brand che poi ha windchill pdm link, windchill mpmlink, windchill projectlink, etc.

ciao.
 
saperne abbastanza è un eufemismo (comunque ti ringrazio).
queste info le puoi ricavare anche dal sito ds, comunque:
enovia è un brand, cioè un marchio che comprende le soluzioni plm: enovia vpm, enovia smarteam, enovia v6.

un po' come per siemens:
teamcenter è il brand che poi ha teamcenter manufacturing, teamcenter engineer, teamcenter express.

oppure per ptc:
windchill è il brand che poi ha windchill pdm link, windchill mpmlink, windchill projectlink, etc.

ciao.
capito...
ma il "posizionamento" delle soluzioni ds qual'è?
per noi:
tc è il plm, gestore di dati cad, documenti, req, planning, mechatronica, mro, bom etc
tcm è il gemello per i dati manufacturing
tcx è il ritaglio funzionale di tc con alcuni automatismi pre-impostati e dedicato alla gestione dati cad per pmi.

mi sfugge un attimo il posizionamento di
enovia v6 (che credo sia un matrix++...)
smarteam
vpm
lca (questo proprio lo ignoro)

ciao e grazie
 
ciao ugoverall,
cerco di darti io qualche spiegazione, almeno per quello che ricordo:
prima cosa enovia rappresenta una serie di prodotti per il plm: ad esempio enovia dmu, enovia delmia, enovia vpm ed etc. effettivamente mi sfugge però cosa significa enovia.
vediamo in dettaglio i diversi prodotti:

- lca: serve soprattutto per la creazione delle configurazioni (struttura alta di un prodotto)

- vpm: rappresenta in effetti il cad manager a tutti gli effetti con il suo vpm navigator, quest'ultimo è un tool che permette di navigare e utilizzare la struttura di prodotto configurata direttamente in catia v5.

- smarteam: pdm di fascia media usabile in piccole realtà oppure in piccoli compartimenti di una grossa azienda e interfacciato con enovia lca

- enovia matrix: l'intenzione di ds, almeno a inizio anno, era di utilizzare matrix per la gestione della ebom per lifecycle dei pn interfacciando il tutto con il vpm.

la cosa bellissima di questi prodotti è che hanno una diversa interfaccia tra loro.

questi sono le mie informazioni da inizio 2008 quando in i... abbiamo collaborato con ds prima dell'avvento di tc.
 
ciao ugoverall,
cerco di darti io qualche spiegazione, almeno per quello che ricordo:
prima cosa enovia rappresenta una serie di prodotti per il plm: ad esempio enovia dmu, enovia delmia, enovia vpm ed etc. effettivamente mi sfugge però cosa significa enovia.
vediamo in dettaglio i diversi prodotti:

- lca: serve soprattutto per la creazione delle configurazioni (struttura alta di un prodotto)

- vpm: rappresenta in effetti il cad manager a tutti gli effetti con il suo vpm navigator, quest'ultimo è un tool che permette di navigare e utilizzare la struttura di prodotto configurata direttamente in catia v5.

- smarteam: pdm di fascia media usabile in piccole realtà oppure in piccoli compartimenti di una grossa azienda e interfacciato con enovia lca

- enovia matrix: l'intenzione di ds, almeno a inizio anno, era di utilizzare matrix per la gestione della ebom per lifecycle dei pn interfacciando il tutto con il vpm.

la cosa bellissima di questi prodotti è che hanno una diversa interfaccia tra loro.

questi sono le mie informazioni da inizio 2008 quando in i... abbiamo collaborato con ds prima dell'avvento di tc.
grazie fv...
adesso la cosa mi è chiara.
probabilmente l'avvento di enovia v6 ha proprio lo scopo di azzerare questa situazione.
 
ugoverall ti farò sapere qualcosa la prima settimana di dicembre devo andare in f... per un benchmark con ds e dovrebbe esserci enovia v6.
 
mi sfugge però cosa significa enovia.

questi sono le mie informazioni da inizio 2008 quando in i... abbiamo collaborato con ds prima dell'avvento di tc.

http://www.3ds.com/plm-glossary/
a voi i significati degli acronimi.

a proposito,
come va in i il buon tc?
lo rivedrai in f?
salutamelo.

scusate ma le vostre "cosine" segrete ditevele in un messaggio privato. e' spiacevole leggere qualcosa e non capire chi, come, cosa, quando, ma soprattutto, se e' poi vero cio' che dite.

in questo periodo siamo abbastanza sensibili alle caste...
 
non vediamoli come prodotti differenti, quello che dice fv69 è leggermente errato, ma come soluzioni per tipologia d'industria e settore di mercato.
passerò dal solito che posta i link ma qui trovate il portfolio delle soluzioni enovia e selezionando industries le applicazioni per tipologia d'industria.

http://www.3ds.com/products/enovia/portfolio/enovia-v5r19/

in fondo, dal punto di vista marketing, non ci sono molte differenze con altre soluzioni.
 
ciao dolfin,
se vedi bene il link che hai postato e vai nella lista dei prodotti puoi constatare quello che ho detto io nel mio post.
ossia che enovia lca è il raggruppamento di tutte le funzionalità per gestire la configurazione e anche la bom. ma l'idea di ds è far utilizzare matrix per la ebom in quanto più consistente.
mentre per tutta la parte di vpm è rappresentata in particolar modo dall'interfaccia navigator che si utilizza in catia v5.

ad inizio 2008 ho lavorato sia in lca che in vpm navigator.
non conosco adesso le evoluzioni di tali prodotti.



non vediamoli come prodotti differenti, quello che dice fv69 è leggermente errato, ma come soluzioni per tipologia d'industria e settore di mercato.
passerò dal solito che posta i link ma qui trovate il portfolio delle soluzioni enovia e selezionando industries le applicazioni per tipologia d'industria.

http://www.3ds.com/products/enovia/portfolio/enovia-v5r19/

in fondo, dal punto di vista marketing, non ci sono molte differenze con altre soluzioni.
 
ciao barlafus,
non posso esplicitare alcune cose nel forum ma vedo comunque che sei informato bene.
il messaggio privato non è il caso in quanto le info su enovia possono essere condivise con tutti.
inoltre, sul link che hai postato non è presente la definizione di enovia.



http://www.3ds.com/plm-glossary/
a voi i significati degli acronimi.

a proposito,
come va in i il buon tc?
lo rivedrai in f?
salutamelo.

scusate ma le vostre "cosine" segrete ditevele in un messaggio privato. e' spiacevole leggere qualcosa e non capire chi, come, cosa, quando, ma soprattutto, se e' poi vero cio' che dite.

in questo periodo siamo abbastanza sensibili alle caste...
 
ciao barlafus,
non posso esplicitare alcune cose nel forum ma vedo comunque che sei informato bene.
il messaggio privato non è il caso in quanto le info su enovia possono essere condivise con tutti.
inoltre, sul link che hai postato non è presente la definizione di enovia.

probabilmente stai mescolando un poco il mio post con quello di dolfin, capita.
se per "informato bene" intendi le citazioni a i, f e tc, beh, ho soltanto copiato ed incollato dal tuo post; di mio ho solo aggiunto "salutamelo".

volevo solo dimostrare il mio disappunto verso le usanze di lasciare intendere, dire e non dire, indicare senza sbilanciarsi, parlare in codice comprensibile solo a pochi addetti, ecc. ripeto, e' un atteggiamento che mi disturba; ovviamente chiunque e' libero di farlo, ci mancherebbe, ma, per quanto mi riguarda non gli fa onore.
le cose private si gestiscono in maniera privata, questa e' la mia idea.
grazie, invece, per le informazioni in merito ad enovia.
a proposito:
enovia:
acronimo di enterprise innovation via (programma di innovazione dell'azienda).
mi scuso ma avevo perso un pezzo per strada, prova qui:
http://www.3ds.com/it/plm-glossary/
 
non vediamoli come prodotti differenti, quello che dice fv69 è leggermente errato, ma come soluzioni per tipologia d'industria e settore di mercato.
passerò dal solito che posta i link ma qui trovate il portfolio delle soluzioni enovia e selezionando industries le applicazioni per tipologia d'industria.

http://www.3ds.com/products/enovia/portfolio/enovia-v5r19/

in fondo, dal punto di vista marketing, non ci sono molte differenze con altre soluzioni.

esatto, facendo un paragone è semplice.

enovia = teamcenter : fino al 2007 i marchi raggruppavano prodotti diversi

enovia v6 = teamcenter unified architecture : ora hanno un unico datamodel ed interfaccia .
 
la ugs ringrazia ... i consulenti "neutrali" .....

lo sai che siamo "ladri di biciclette"... sta nella nostra natura. :prost:

ps: nessuno cambia il titolo di questo thread da enovia virtual private network a vpm?
 
Last edited:
lo sai che siamo "ladri di biciclette"... sta nella nostra natura. :prost:

ps: nessuno cambia il titolo di questo thread da enovia virtual private network a vpm?

quoto, quoto!!! cambitate nome a thread. si chiama enovia vpm (virtual product modeling).
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top