• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

状態検査: ジュニアエンジニア

  • Thread starter Thread starter stef_design
  • Start date Start date

Trovate utile l'introduzione della figura dell'ing. junior

  • SI

    Votes: 9 45.0%
  • NO

    Votes: 11 55.0%

  • Total voters
    20
si ma giusto una infarinatura di un 3-4 di lezioni a un corso di tecn.mecc applicato su processi di imbutitura e forgiatura.

il grosso del fem lo sto facendo ora alla ls. che palle. nel mio piano di studi ho 2 moduli che trattano di fem a livello teorico: fem strutturale, fem per def plastica, fem-cfd fluidodinamico, fem termico.
e 1 altro modulo invece tratta di progettazione con compositi e di fem per compositi. con progetto annesso.
 
si ma giusto una infarinatura di un 3-4 di lezioni a un corso di tecn.mecc applicato su processi di imbutitura e forgiatura.

il grosso del fem lo sto facendo ora alla ls. che palle. nel mio piano di studi ho 2 moduli che trattano di fem a livello teorico: fem strutturale, fem per def plastica, fem-cfd fluidodinamico, fem termico.
e 1 altro modulo invece tratta di progettazione con compositi e di fem per compositi. con progetto annesso.

però ti serve parecchio nel lavoro il fem. anche se preferisco dimensionare con la testa piuttosto che buttarmi subito su un software.
io invece di fare un corso sui compositi avrei preferito uno sui polimeri. più attuali e usati.
ciao
 
in quanto moderatore esprimo un giudizio altrimenti faccio brutta figura :rolleyes:

bella discussione veramente interessante, io vi leggo con molta attenzione ma non rispondo essendo ancora "piccolo" per me la cosa è ancora lontana e non vorrei dire stupidate quindi mi astengo da ogni intervento!

comunque ora ho una vaga idea di cosa mi aspetta fra un paio di anni :d

sarò preparato! :cool:


ps: continuate tutti così ragazzi!!!! siamo dei grandi!!!!

pps: un po' di sano cameratismo fa sempre bene!!!! :d

ppps: l'unico sub-forum dove è inutile moderare! evviva!
 
salve ing.... sono nuovo e al primo post, ed ho scoperto questo forum lanciando disperate ricerche per l'esame di stato in rete!!!
spero che qualc'uno di voi mi possa aiutare... ho letto bene tutto il topic di cui sopra, e devo dire che mi è stato un pò d'aiuto...
io dovrei sostenere l'esame di stato per l'ing. iunior industriale ramo meccanico.
leggevo che alle prove scritte d'esame è consentito portare libri, ma non ho letto riferimenti ad appunti o a dispense... qualc'uno mi può aiutare???
grazie in anticipo:36_9_2:
 
un buon sito che fornisce normativa per l'esame di stato ing civile/archittettura è:
http://www.ingcivile.it/
alla voce normativa puoi trovare anche il seminario proposto all'ordine degli ingegneri di milano per la preparazione dell'esame di tutti i rami dell'ingegneria.
spero di esserti stato utile ciao:smile:
 
un buon sito che fornisce normativa per l'esame di stato ing civile/archittettura è:
http://www.ingcivile.it/
alla voce normativa puoi trovare anche il seminario proposto all'ordine degli ingegneri di milano per la preparazione dell'esame di tutti i rami dell'ingegneria.
spero di esserti stato utile ciao:smile:

però non dà delucidazioni sulla differenza tra sezione a e b. o si??
 
ciao, secondo voi se un ing. junior iscritto alla sezione b, se progetta una bicicletta a pannelli solari o un oggetto fatto con una tecnologia di lavorazione strana, può mettere la firma?!?
 
cosa intendi tecnologia di lavorazione strana?

se per il calcolo fai riferimento a normative consolidate non hai problemi (eurocodici etc)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top