• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

トラモギージャ。 お問い合わせ

  • Thread starter Thread starter laura888
  • Start date Start date

laura888

Guest
ciao a tutti e prima di tutto buon anno!

ho un problema con una tramoggia sp.5mm rettangolo-cono, ho tentato di farne o sviluppo in ogni modo ma senza risultato.

il problema è che il piano del rettangolo è inclinato rispetto a quello del cerchio: qualcuno può aiutarmi?

grazie

laura
 
se cerchi ci sono diverse discussioni slla tramoggie in inventor.
ma di che zona della emilia romagna?
 
ciao a tutti e prima di tutto buon anno!

ho un problema con una tramoggia sp.5mm rettangolo-cono, ho tentato di farne o sviluppo in ogni modo ma senza risultato.

il problema è che il piano del rettangolo è inclinato rispetto a quello del cerchio: qualcuno può aiutarmi?

grazie

laura
io ho visto solo la dimostrazione di inventor, comunque una cosa ricordo, che per fare una tramoggia da rettangolo a tondo sia con faccie parallele o meno devi avere gli stessi elementi in entrambe gli schizzi, cerco di spiegarmi - rettangolo con spigoli arrotondati (2 piccoli raccordi) - nel semicerchio almeno un trattino lineare per ogni tratto diritto del rettangolo, cioè 3...

spero di esserti stato utile.

ciao.
 
modena.

già fatto tutto quello che potevo(vedi allegato in inventor 2009). non è la prima tramoggia che disegno ed in genere lo sviluppo riesce. con questa, nisba! penso quindi che il problema sia dovuto all'angolazione fra i due piani....
 
modena.

già fatto tutto quello che potevo(vedi allegato in inventor 2009). non è la prima tramoggia che disegno ed in genere lo sviluppo riesce. con questa, nisba! penso quindi che il problema sia dovuto all'angolazione fra i due piani....

il problema è proprio l'inclinazione tra i piani, perchè la realizzazione non può avvenire solo per pieghe successive che formano gli spigoli, ma è necessaria anche una piega lungo almeno due facce piane per compensare appunto l'inclinazione. non credo che riuscirai con inventor...
 
si fa lo sviluppo delle tramoggie.guarda i link che ti postato

anche inclinate...vero, chiedo venia. purtroppo mi sono confuso con un altro tipo...piani inclinati ma rettangolo-rettangolo.....scusate ancora!
 
Last edited:
veramente se sono disponibile è a prescindere dal fatto che sia uomo o donna visto che sarei a modena nei week end.
ciao
 
:frown:
beh...laura o ugo il problema rimane....
ragazzi a me nun se sviluppa! ed il problema non è l'angolo fra il baricentro del cerchio e quello del rettangolo, cioè un "disassamento" ma il non parallelismo fra i piani degli stessi...o la mia imbranataggine, ma ho provato in tutti i modi!

p.s.: se sei a mo nei we ti chiederò certamente aiuto :smile:
 
si, l'ho seguito passo passo, ma anche nel pdf si parla di un piano parallelo a quello del cerchio che determina l'altezza della tramoggia.
se il piano del rettangolo non è parallelo, non sono paralleli i lati del poligono e credo che il problema sia questo. ma ho provato a proiettare la geometria del cerchio (che diventa un ellisse) e del relativo poligono sul piano del rettangolo, creato il poligono di raccordo con i lati a quello paralleli, fatto loft, inseriti raccordi....ma lo sviluppo, anche così non va.
:frown::frown::frown:
 
ciao
ti allego un file che avevo scaricato tempo fa in un sito, forse ti puo essere di aiuto per la tramoggia.in questo file la tramoggia ha un file di excel che tiene conto forse di quello che chiedi tu.
per aprirlo attiva il progetto della tramoggia poi aprilo.sappimi dire
ciao ciao
 

Attachments

ciao
ti allego un file che avevo scaricato tempo fa in un sito, forse ti puo essere di aiuto per la tramoggia.in questo file la tramoggia ha un file di excel che tiene conto forse di quello che chiedi tu.
per aprirlo attiva il progetto della tramoggia poi aprilo.sappimi dire
ciao ciao

grazie davide, ma avevo già provato anche quello. nella gif di incat l'angolo si riferisce al disassamento, non ai piani....hai visto il mio file?
cmq sei davvero molto disponibile, grazie :smile:
 
laura...se posti gli schizzi da cui capire come fare la tramoggia, domani appena torno in ufficio provo a farla con solid edge, tanto per vedere il risultato, poi in caso posso mandare igs, o stp e dxf dello sviluppo.

ciao.
 
cmq hai ragione non si riesce a fare lo sviluppo.ho aperto il tuo file e non si riesce proprio a fare.non ti converrebbe provare a fare una tramoggia normale e poi "tagliare" la tramoggia stessa in modo da fare l'inclinazione che volevi??
 
veramente se sono disponibile è a prescindere dal fatto che sia uomo o donna visto che sarei a modena nei week end.
ciao

non te la prendere :), penso fosse solo una battuta, ti conosciamo bene. dai, prendila in ridere :d

cmq hai ragione non si riesce a fare lo sviluppo.ho aperto il tuo file e non si riesce proprio a fare.non ti converrebbe provare a fare una tramoggia normale e poi "tagliare" la tramoggia stessa in modo da fare l'inclinazione che volevi??

era quello che stavo per dire io...
 
tranquillo ilario so che era una battuta solo che mi piace conoscere la gente che frequenta il forum e purtroppo ho per adesso conosciuto quella che ha fatto la cena a parma.
cmq vediamo se la soluzione che gli abbiamo proposto funziona :)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top