• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ログディピルアミド

  • Thread starter Thread starter mauro61
  • Start date Start date

mauro61

Guest
devo fare con inventor 2008 un tronco di piramide con la funzione lamiere, avrei bisogno di un aiuto.
 
devo fare con inventor 2008 un tronco di piramide con la funzione lamiere, avrei bisogno di un aiuto.
io non conosco inventor, ma sicuramente dovrai fare una loft (flangia di loft in solid edge), penso la cosa più conveniente sia disegnare il profilo di partenza e quello di arrivo, poi fare la loft. se fai il troco di piramide in un pezzo unico, tieni conto che uno spigolo deve rimanere aperto altrimenti non si svilupperà mai.

ciao.
 
ma devo forlo in lamiera e con uno spessore di 10/10 per avere il modello piatto devo prtire dalla funzione lamiere o sbaglio
 
dicesi tramoggia il tronco di piramide, cerca "tramoggia" nel forum inventor, ci sono diverse discussioni in merito.
 
ma devo forlo in lamiera e con uno spessore di 10/10 per avere il modello piatto devo prtire dalla funzione lamiere o sbaglio
non necessariamente,puoi partire da un file di modellazione e poi convertire in lamiera,oppure partire da lamiera e poi andare a cercare i comandi di modellazione per il loft (nel browser dei comandi, in alto c'e' una freccettina.cliccaci e ti permette di accedere ai comandi di modellazione parte)
saluti
tarkus:smile:
 
prova così

mi permetto di notare che cosi' facendo ti crea degli scarichi di piegatura non necessari in uno sviluppo del genere.:confused:
se invece fai un loft di superficie,raccordi gli spigoli con raggio=spessore,poi fai un ispessimento verso l'esterno e quindi converti in lamiera nn te li fa piu'.
oppure ancora piu' elementare (forse un po piu' lungo): dopo il loft di superficie converti in lamiera,usi il comando faccia per ogni lato del loft (fai prima uno schizzo,senza disegnare niente,su ogni faccia della tramoggia) quindi il comando piega su ogni angolo,ti ritrovi con le pieghe giuste senza scarichi.
:36_1_11:
ovviamente in entrambi i casi occore dividere in due il modello per avere uno sviluppo di meta' tramoggia o fare almeno il taglio necessario per aprire lo sviluppo se lo vuoi avere dell'intera tramoggia(caso meno probabile il 2° perche' occorrono piegatrici particolari per piegare,oppure deformare la lamiera durante la piegatura).
allego un file per chiarezza
saluti
tarkus:biggrin:
p.s.
le descrizioni passo-passo,sono a favore di mauro61 che mi e' sembrato alle prime armi, e di chi sta iniziando.
 

Attachments

Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top