• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

汎用パラメトリックモデル、可能ですか?

  • Thread starter Thread starter Canister
  • Start date Start date

Canister

Guest
buongiorno e buonasettimana a voi tutti,
come se non bastasse seguire la produzione e programmazione delle m.u. qui in ditta mi hanno chiesto di organizzare una cartellina con tutti i disegni di un cliente molto particolare.
invece dei disegni cartacei o in formato elettronico, invia sempre e solo campioni... si tratta di raccorderia idraulica di medie-grandi dimensioni.
nulla di difficile, in 15min si passa dal calibro alla tavola quotata; il problema è che son tanti:confused:
la mia richiesta è questa, potrei creare una modello generico da quotare direttamente in tavola che poi mi rigeneri il 3d allegato nella tavola stessa? oppure lo devo fare dallo schizzo?
forse nono sono razionali neanche le mie due richieste, quindi accetto consigli della vostra esperienza.

allego foto pescata nel web che fa capire il tipo di raccorderia m/f.

grazie,
canister.
 

Attachments

  • SCREW.jpg
    SCREW.jpg
    2.8 KB · Views: 127
non so se ho capito bene, vorresti che dalla tavola lui realizzi il 3d? per adesso non è possibile in nessun software (a quanto ne so io).

per quei particolari, comunque, secondo me la strada più veloce è crearti una ipart del particolare (se sono geometricamente tutti uguali e cambiano solo le dimensioni), generare le iparts e mettrele in tavola.
 
...ni! :-)
ho pensato di creare un disegno normalmente partendo dal solido. poiin tavola, di volta in volta cambierei le dimensioni salvando un nuovo idw e ipt.
troppo macchinoso vero?

ilario, non ho sottomano inv, c'è un'esercitazione su questo iparts?

grazie,
canister.
 
...ni! :-)
ho pensato di creare un disegno normalmente partendo dal solido. poiin tavola, di volta in volta cambierei le dimensioni salvando un nuovo idw e ipt.
troppo macchinoso vero?

non è che è macchinoso, non è proprio possibile... a meno di accrocchi particolari, ma ci metti più tempo...

...ni! :-)

ilario, non ho sottomano inv, c'è un'esercitazione su questo iparts?

grazie,
canister.

nella guida qualcosa dovrebbe esserci
 
mmmm... questo è un pò il mio campo... i miei componenti sono un pò più complessi, però ho provato a fare qualcosa del genere.....
potresti:
- fare un modello 3d del tuo mascio-femmina in cui vai a definire tutti i parametri (sono le quote prese dal campione)
-mettere in tavola il tuo modello generico
a questo punto se ti arriva un particolare che per esempio passa da 1/8" a 1/2", puoi:
-copiare .idw e .ipt del tuo componente di partenza
-andare a cambiare i parametri del modello: diam. chiave, lunghezza pezzo ecc...
- a questo punto l' .idw legato al nuovo .ipt ti si aggiorna con tutte le quote a posto

spero ti possa essere d'aiuto

ciao
 
mmmm... questo è un pò il mio campo... i miei componenti sono un pò più complessi, però ho provato a fare qualcosa del genere.....
potresti:
- fare un modello 3d del tuo mascio-femmina in cui vai a definire tutti i parametri (sono le quote prese dal campione)
-mettere in tavola il tuo modello generico
a questo punto se ti arriva un particolare che per esempio passa da 1/8" a 1/2", puoi:
-copiare .idw e .ipt del tuo componente di partenza
-andare a cambiare i parametri del modello: diam. chiave, lunghezza pezzo ecc...
- a questo punto l' .idw legato al nuovo .ipt ti si aggiorna con tutte le quote a posto

spero ti possa essere d'aiuto

ciao

anche a me pare questo il metodo piu' razionale. uno trasferisce i rilievi direttamente sul modello 3d, invece che sulla carta. la fatica e' la stessa.
poi con un a gestione attenta della parametrizzazione la cosa diventerebbe rapidissima.


mi pare infine che in soldiworks sia possibile fare cio' che si chiede: doppio click sulla quota in tavola e contemporaneo aggiornamento del modello 3d.
 
ma scusate, :cool::confused:
visto che i pezzi hanno +/- la stessa tipologia di forma e cambiano solo lunghezza,larghezza esagono diametri e passi vari, un semplice foglio di calcolo (o meglio un ipt con soli parametri) con le dimensioni sensibili di variazioni,associato al modello generico e poi copiare di volta in volta il progettino cosi' ti aggiorna modello e tavola? o no?....:biggrin:
saluti
tarkus
 
Last edited:
-prepara il modello xxx.ipt e la sua tavola xxx.idw completa di tutto
-sposta il modello xxx.ipt nella cartella template
-proteggi da scrittura xxx.idw
-apri nuovo file e seleziona xxx.ipt
-modifica le quote
-salva xx1.ipt
-apri xxx.idw (ti chiederà xxx.ipt) seleziona xxx1.ipt e salvi copia con nome

inventor è comunque :bekle:bidirezionale (restro del parere che è meglio modificare il solido)
sulla vista della messa in tavola "recupera quote" ti da la possibilta di quotare con le variabili
per editare la variabile dx mouse "modifica quota modello"
 
....

inventor è comunque :bekle:bidirezionale (restro del parere che è meglio modificare il solido)
sulla vista della messa in tavola "recupera quote" ti da la possibilta di quotare con le variabili
per editare la variabile dx mouse "modifica quota modello"

questa non la sapevo proprio.... grande :)
 
-prepara il modello xxx.ipt e la sua tavola xxx.idw ..............
-proteggi da scrittura xxx.idw-apri nuovo file e seleziona xxx.ipt
-modifica le quote
-salva xx1.ipt
........
quote]

scusa l'ignoranza:
come si fa a proteggere da scrittura?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top