• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

nvidiaフレームfx 570対。 geforce 8800 gt

  • Thread starter Thread starter Sax_little
  • Start date Start date

Sax_little

Guest
ciao a tutti,
quale scheda video è più performante con inventor professional 2009 tra una nvidia quadro fx 570 da 256 mb ed una nvidia geforce 8800 gt da 512 mb?

premetto che la scelta delle schede si restringe esclusivamente a queste due (o all'equivalente ati della scheda quadro) per diversi motivi, non ultimo il budget e la modellazione non eccessivamente spinta degli assiemi. non lavoro con assiemi mastodontici con 10000 parti.

per meglio chiarire l'insieme della macchina posto anche la configurazione generale del computer:

processore:
amd - athlon 64 x2 5600+ 2.8ghz pib socket am2 2mb
scheda madre: asrock alivenf6g-vsta
ram: 4 gb dual ddr2 sdram dimm 800 mhz
hd: sata 500 gb

voi quale tra queste due schede video acquistereste? e perchè?

grazie mille ed a buon rendere

sax_little
 
mmm io ora come ora (se usi solo inventor) acquisterei una 8800 gt perchè lavora meglio in direct3d, al contrario della quadro fx570 che lavora in opengl
 
ma scusa ma perche non guardi sul sito dell'autodesk dove ci sono le schede certificate??
cmq io andrei su una quadro.
 
grazie per la segnalazione delle schede dedicate, ma pensavo che il parere diretto da parte degli utilizzatori quotidiani di queste schede fosse più utile e preciso di qualsiasi datasheet o specifica.
 
fores sono in topic, forse no.....

ma mi spiegate una cosa? cosa significa che la quadro non lavora in direct3d? io ho una quadro 1500 e in direct3d ci lavora, su inventor nelle impostazioni hardware ho direct3d, e pure in 3dmax ho impostato i driver direct3d, oltretutto ho scaricato i nuovi drivers quadro certificati autodesk che hannno all'interno del pacchetto due driver nuovi per max e autocad ad hoc creati da nvidia per autodesk in direct3d.....

chi mi spiega?
 
Last edited:
fores sono in topic, forse no.....

ma mi spiegate una cosa? cosa significa che la quadro non lavora in direct3d? io ho una quadro 1500 e in direct3d ci lavora, su inventor nelle impostazioni hardware ho direct3d, e pure in 3dmax ho impostato i driver direct3d, oltretutto ho scaricato i nuovi drivers quadro certificati autodesk che hannno all'interno del pacchetto due driver nuovi per max e autocad ad hoc creati da nvidia per autodesk in direct3d.....

chi mi spiega?

microsoft avrà venduto l'anima al diavolo pur di far arrivare le directx in settori dove le opengl erano leader assolute. già all'inizio affermava che le opengl su vista non sarebbero andate. poi i casini per i driver per vista che già tanto se funzionavan bene le une o le altre. secondo me è stato tutto fud bello e buono. per fortuna adobe per photoshop, che ha una buona fetta di utenza mac, ha dovuto optare per le opengl, perchè queste ultime sono cross-platform. per assurdo, se non fosse per mac e per sony, le opengl a quest'ora potrebbero anche essere morte... nonostante che poi sullo sviluppo delle opengl partecipino molti (forse troppi da sprecare non poche risorse) colossi dell'informatica.

comunque, per tornare in topic, nessuno ha detto che le quadro non supportassero le directx. solo che per giocare è preferibile avere una scheda video gamers spremuta come un limone pensata con lo scopo principale di raggiungere il massimo fps possibile. al contrario una quadro sarà più stabile e ottimizzata per un utilizzo ben diverso.

con questo non voglio negare che comunque ci possa essere anche una qualche strategia di mercato volta a spremere pure il cliente.
 
Last edited:
fino a prova contraria le direct3d sulla quadro dovrebbero funzionare come sulla geforce... mentre per le opengl le quadro dovrebbero funzionare meglio perchè ottimizzate... questo è quello che sapevo io
 
la questione è leggermente differente.. qui non si tratta di come funziona meglio la scheda ma se inventor funziona meglio con direct3d o opengl e di conseguenza che scheda.
accertato, ed è certo..:d, che inv gira meglio con direct3d la scheda migliore è cmq una quadro, perchè risulta + stabile e ottimizzata all uso cad, come diceva delsyd
 
dal sito autodesk risultano entrambi pienamente certificati e compatibili con inventor 2009, sia a 32 che a 64 bit, sia usando xp che vista (anch'essi sia a 32 che a 64 bit) e sia in modalità d3d che opengl non sono segnalati errori o problemi.
la scelta quindi si può basare sul prezzo (ma forse non c'è una grande differenza) e sulle caratteristiche tecniche. la geforce ha più memoria, ma tieni conto che sono progettati principalmente per i giochi mentre le quadro sono specifiche per cad, quindi a volte anche con alcune caratteristiche più basse possono avere anche prestazioni uguali o superiori con il cad.
io al posto tuo quasi sicuramente andrei su una scheda quadro.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top