• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

フレーム発電機での作業の排除

  • Thread starter Thread starter Tarkus
  • Start date Start date

Tarkus

Guest
salve a tutti.:smile:
nell'utilizzare il fg,mi trovo a dover eliminare alcune lavorazioni di giunzioni su angolo a 90°.
provo a usare lo strumento apposito spuntando la voce elimina,mi da l'ok,ma non succede niente.:confused::confused:
qualcuno sa dirmi se sbaglio qualcosa?
allego un immagine per maggior chiarezza.
saluti:biggrin:
tarkus
 

Attachments

  • Angolo FG.JPG
    Angolo FG.JPG
    36 KB · Views: 25
non si fa così, quello serve a eliminare una lavorazione già esistente sui due membri telaio. per eliminare lavorazioni c'è il comando apposito. con quello non succede niente perchè elimina un taglio a 90° e ne aggiunge un'altro identico.
 
dal browser espandi l assieme fittizio del fg, vai alla parte espandi il nodo, trovi le lavorazioni incrimminate tasto dx sopra e elimina (mi pare) con fgenerator

:)
 
dal browser espandi l assieme fittizio del fg, vai alla parte espandi il nodo, trovi le lavorazioni incrimminate tasto dx sopra e elimina (mi pare) con fgenerator
:)
solo ora ci provai !!
:finger:
ok funziona, ma si elimina non col fg ma con :modello (da scegliere al posto di generatore telaio)

pero' e' un po' macchinoso e soprattutto,nel caso che si debba eliminare una
sola lavorazione da un profilo con lavorazioni in entrambi le estremita'
dal file parte non si capisce quale e' l'estremita' giusta.

non si fa così, quello serve a eliminare una lavorazione già esistente sui due membri telaio. per eliminare lavorazioni c'è il comando apposito. con quello non succede niente perchè elimina un taglio a 90° e ne aggiunge un'altro identico.

percio',ilario, mi dici che c'e' un comando apposito,qual'e'?
e comunque ti chiedo anche: a che serve allora la spunta su "elimina" del comando "angolo retto",se come dici giustamente : << con quello non succede niente perchè elimina un taglio a 90° e ne aggiunge un'altro identico >> ??:confused:
saluti:smile:
tarkus
 
:redface::redface: mi rispodo in parte da solo: il comando giusto e':rimuovi trattamenti di etremita'...
:eek: accc. lo avevo sotto il naso....
saluti
tarkus
 
esatto, quello è il comando per eliminare, l'altra risposta è che i trattamenti di estremità sono di diverso tipo, se in due estremità hai fatto un tipo di trattamento e ne vuoi fare un'altro dopo, usando quella spunta, elimini il trattamento esistente e ne metti uno nuovo, il fatto che non succeda niente è che ne elimini uno e ne aggiungi uno identico...
 
mi accodo per chiedere una cosetta...
come si fa a modificare lo scheletro una volta creato il telaio?
dovrei aggiungere un traverso ma, anche se modifico la parte che ho usato come scheletro, il nuovo segmento non mi appare nello scheletro di riferimento.
c'è un modo per aggiornare o "riassegnare" lo scheletro di riferimento?
 
per aggiungere "linee" di scheletro devi aprire l'assieme contenente il telaio, modificare la parte che "genera" lo scheletro del telaio fatta da te aggiungendo righe ecc... poi tornare nell'assieme principale e aggiungere mebri di telaio sulle nuove "righe", solo allora si aggiornarà la parte all'interno del telaio chaimata "modello riferimento telaio".
 
esatto, quello è il comando per eliminare, l'altra risposta è che i trattamenti di estremità sono di diverso tipo, se in due estremità hai fatto un tipo di trattamento e ne vuoi fare un'altro dopo, usando quella spunta, elimini il trattamento esistente e ne metti uno nuovo, il fatto che non succeda niente è che ne elimini uno e ne aggiungi uno identico...

comprendido ! :finger:
grazie
una sola piccola noia:
il comando "rimuovi trattamenti di etremita'" ,rimuove le lavorazioni da entrambi le estremita' di un membro telaio e alla sola parte interessata dei membri adiacenti.
qundi, visto che non si puo' rimuovere su una sola estremita', va ricreata la lavorazione di nuovo dove non si vuole eliminare.
saluti:smile:
tarkus
 
...il comando "rimuovi trattamenti di etremita'" ,rimuove le lavorazioni da entrambi le estremita' di un membro telaio e alla sola parte interessata dei membri adiacenti...

si il comando rimuove tutte le lavorazioni fatte sul membro telaio, in pratica lo fa tornare "vergine" :smile:
 
per aggiungere "linee" di scheletro devi aprire l'assieme contenente il telaio, modificare la parte che "genera" lo scheletro del telaio fatta da te aggiungendo righe ecc...

ok.. come non detto...
stamattina mi son trovato il file modificato ed ho potuto aggiungere il traverso nuovo...
forse, invece di fare un semplice aggiorna, dovevo riaprire il fle (anche se mi pare di averlo fatto anche ieri)... non me lo spiego mica tanto...
vabbè, alla fine ho risolto.
grazie.
 
:biggrin:
per aggiungere "linee" di scheletro devi aprire l'assieme contenente il telaio, modificare la parte che "genera" lo scheletro del telaio fatta da te aggiungendo righe ecc... poi tornare nell'assieme principale e aggiungere mebri di telaio sulle nuove "righe", solo allora si aggiornarà la parte all'interno del telaio chaimata "modello riferimento telaio".

mi riaccodo in questa discussione:
come si fa in inverso,a togliere un membro telaio?si deve cancellare la linea che lo rappresenta nello schizzo di base o si puo' togliere dal telaio gia'costruito?
sarebbe meglio la seconda possibilita' in quanto,in caso di ripensamento ,mi rimane comunque la linea di partenza nello schizzo.

saluti
tarkus
 
in 2 modi:

1. nel browser espandi l'assieme di telaio, selezioni la voce del mebro da eliminare, click dx e selezioni elimina con generatore telaio.

2. nell'assieme principale attivi la selezione "priorità parte" selezioni in finestra grafica l'elemento da eliminare, tasto dx e come sopra.

non ho mai eliminato direttamtne dallo schizzo, però dopo aver fatto in uno di due modi di prima entrando nello schizzo base e cancellando la geometria che non ti interessa e aggiornando forse si può fare.
 
in 2 modi:

1. nel browser espandi l'assieme di telaio, selezioni la voce del mebro da eliminare, click dx e selezioni elimina con generatore telaio.

2. nell'assieme principale attivi la selezione "priorità parte" selezioni in finestra grafica l'elemento da eliminare, tasto dx e come sopra.

non ho mai eliminato direttamtne dallo schizzo, però dopo aver fatto in uno di due modi di prima entrando nello schizzo base e cancellando la geometria che non ti interessa e aggiornando forse si può fare.

ok,grazie
t
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top