e' lo stesso problema che ho riscontrato sul portatile di un collega (un dell schermo 4k touch).
alla risoluzione nativa (ovviamente!) le icone risultano microscopiche come anche i testi.
stipare 3800*2100 pixel su uno schemo 15" comporta una densità fisica stratosferica, con il risultato che un'icona grande il numero dei pixel portati a video risultano fisicamente una capocchia di spillo!
e risultano fisicamente piccoli tutti gli elementi legati ad una dimensione fissa del programma (ad esempio menù, linea di comando etc)
ho tentato di aumentare la dimensione delle icone, dei testi di menu, dell'aspetto di windows, ma senza risultato.
aumentando la dimensione dei caratteri addirittura mi succedeva un mezzo casotto con i menu e le scritte.
credo che autocad, nel rappresentare icone, menu etc, si basi su dimensioni in pixel e non in percentuale dell'area dello schermo disponibile, problema che invece non mi pare di aver individuato in office per esempio.
l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di abbassare la risoluzione dello schermo.
in particolare per uno schermo 15" non credo che andare oltre i 1680x1050 sia cosa buona a livello visivo.
una soluzione pessima lo so, ma l'unica con risultati simildecenti a livello di visualizzazione.
l'uso dei ribbon come dice tristan potrebbe portare a qualche miglioramento visivo delle icone, ma non risolve gli altri problemi (testi dei menù, menu contestuali etc) che risultano quasi invisibili.