• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

あまりにも小さなアイコンをスケーリング

ago92

Guest
salve ragazzi ho comprato un nuovo portatile della dell con schermo 4k, tuttavia autocad 2014 non mi scala le icone, sono piccolissime. allego la foto per chiarezza. aiutatemi grazieNuova immagine bitmap.jpg
 
con una ricerca con quell'oracolo chiamato google e scrivendo poche basilari parole come autocad dimensione icone escono decine di pagine, alcune anche di questo forum.
provane qualcuna!!!
se tra queste non trovi la soluzione cerca di essere più circonstanziato.

sicuro che non sia esagerata la risoluzioone dello schermo?
 
la risoluzione dello schermo è corretta, con il comando utilizza icone grande (che si trova in opzioni--- visualizzazione) non sono abbastanza grandi. tutte le risposte che ho trovato nell'oracolo o come lo chiami tu riguardano quel comando. speravo che scrivendo nel forum avrei trovato una soluzione, non volevo farti perdere tempo
 
la risoluzione dello schermo è corretta
corretta per cosa?
non sono abbastanza grandi
pe rprova ho messo le icone grandi sul mio... queste la differenza (la mia risoluzione è 1680*1050 su un 22")
View attachment 40473
View attachment 40474

le uniche possibilità sono:
usare le icone grandi (a me sembrano belle grandi)
cambiare risoluzione. (tanto con autocad zoomi quanto vuoi anche con una risoluzione leggermente più bassa lavori benissimo)
quindi l'oracolo l'hai consltato dopo, altrimenti avresti specificato che entrambe queste soluzioni non ti andavano bene; nessuno è onniscente, ma neanche veggente. se non specificate credo sia meglio partire dalle soluzioni più ovvie.
tranquillo che se perdessi tempo, allle 11 di sera poi, non scriverei.
 
e' lo stesso problema che ho riscontrato sul portatile di un collega (un dell schermo 4k touch).
alla risoluzione nativa (ovviamente!) le icone risultano microscopiche come anche i testi.
stipare 3800*2100 pixel su uno schemo 15" comporta una densità fisica stratosferica, con il risultato che un'icona grande il numero dei pixel portati a video risultano fisicamente una capocchia di spillo!
e risultano fisicamente piccoli tutti gli elementi legati ad una dimensione fissa del programma (ad esempio menù, linea di comando etc)

ho tentato di aumentare la dimensione delle icone, dei testi di menu, dell'aspetto di windows, ma senza risultato.
aumentando la dimensione dei caratteri addirittura mi succedeva un mezzo casotto con i menu e le scritte.
credo che autocad, nel rappresentare icone, menu etc, si basi su dimensioni in pixel e non in percentuale dell'area dello schermo disponibile, problema che invece non mi pare di aver individuato in office per esempio.

l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di abbassare la risoluzione dello schermo.
in particolare per uno schermo 15" non credo che andare oltre i 1680x1050 sia cosa buona a livello visivo.
una soluzione pessima lo so, ma l'unica con risultati simildecenti a livello di visualizzazione.

l'uso dei ribbon come dice tristan potrebbe portare a qualche miglioramento visivo delle icone, ma non risolve gli altri problemi (testi dei menù, menu contestuali etc) che risultano quasi invisibili.
 
si tratta del problema della gestione hidpi di windows. con win7 non ci sono soluzioni decenti, portando l'ingrandimento dei caratteri al 200% si creano problemi nei menù e nei testi dell'interfaccia. win10 invece scala molto bene con tutti i programmi che ho testato - non ho provato peró con autocad (office 2010 é ok e anche rhino é quasi perfetto). win 8 e 8.1 non li ho mai usati. ti consiglio comunque anch'io di passare alle ribbon.
 
noi abbiano un portatile del genere e lavoriamo benissimo ad altissima risoluzione su un 15". é questione di abituarsi. l'ambiente sembra enorme per il fatto delle icone piccole. il mio collega invece preferisce usare risoluzione più bassa, quindi icone più grandi in generale. se poi proprio vuoi modifichi nelle impostazioni di autocad o nuovamente le proporzioni di windows.
 
ciao a tutti,
scusate io ho lo stesso problema di ago92...ho preso un portatile dell'asus con il display 4k; ho installato autocad 2011 e vedo le icone (dei comandi, del menu, quelle nella barra in basso, ecc.) tutte piccolissime, anche diminuendo la risoluzione il problema rimane uguale...cosa posso fare?anche usando i ribbon il problema rimane per le icone della barra in basso.
qualcuno mi può aiutare??
grazie mille!!!
 
al momento non esiste una soluzione definitiva, occorre che autodesk rilasci una versione di autocad compatibile con i monitor high dpi, ma al momento credo che neppure autocad 2016 abbia questa caratteristica.

l'unica soluzione che puoi adottare e' quella segnalata in questo post, e vale per autocad come per qualunque programma che non supporta le risoluzioni native dei nuovi monitor.

saluti.
 
grazie mille backtime...cerco di sfruttare il post che mi hai indicato...speriamo funzioni, sennò è un disastro!ma nn si sa niente su quando, e se, autodesk fa qualcosa al riguardo??
 
confermo che neppure autocad 2016 ha portato una soluzione a questo problema mentre photoshop 2015 si è abilmente adeguato proponendo un'interfaccia raddoppiata in tutto e per tutto del 200 per cento... anch'io ho un asus 4k e aspetto fiduciosa che gli sviluppatori prendano in considerazione la cosa.. nel frattempo ho abbassato la risoluzione a 2560x1440 ma ancora è troppo per alcune finestre.. sebbene usando la ribbon come suggerito si lavori senza problema.. ho aperto una nuova discussione per capire se non si riesce a modificare qualche variabile di sistema per forzare il programma a dpi alti... cliccando sul collegamento nella scheda compatibilità "disabilita ridimensionamento schermo per dpi alti" risolutiva in altri casi (tipo skype) nel caso di autocad non serve a nulla..
 
per il momento io lavoro con risoluzione impostata a 2560 x 1440 anziché la nativa a 3800 !con la barra ribbon anziché le mie care vecchie barre degli strumenti con pulsanti e facendo intervenire la lente di ingrandimento impostata su percentuale di ingrandimento di]25% a scatto e su tutto schermo quando mi serve per leggere le finestre nane... per il testo enorme dentro la finestra proprieta- e sulla barra dei comandi mi sono rassegnata..
 
anche con win10 la situazione è ingestibile


si tratta del problema della gestione hidpi di windows. con win7 non ci sono soluzioni decenti, portando l'ingrandimento dei caratteri al 200% si creano problemi nei menù e nei testi dell'interfaccia. win10 invece scala molto bene con tutti i programmi che ho testato - non ho provato peró con autocad (office 2010 é ok e anche rhino é quasi perfetto). win 8 e 8.1 non li ho mai usati. ti consiglio comunque anch'io di passare alle ribbon.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top