• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

しかし、これらは穴を傷つけましたか?

  • Thread starter Thread starter renatino
  • Start date Start date

renatino

Guest
possibile che inventor faccia creare i fori svasati in un modo che con la meccanica non centra nulla? cosa vuol dire chiedere il ø della svasatura e non la profondità della stessa? esiste una patch per ovviare a questo obrobrio?

 
è un sistema di quotatura valido, vedi ad esempio la norma uni 3220 in merito ai fori da centro.
quindi non è un problema del programma. anche solidworks gestisce così le dimensioni dei fori svasati
 
io vedo da anni, e durante gli studi lo stesso, mettere la profondità della svasatura.... sarò rimasto indietro :-(

comunque mi trovo veramente male con questo metodo avendo sotto mano solo disegni che riportano la profondità.
 
è un sistema di quotatura valido, vedi ad esempio la norma uni 3220 in merito ai fori da centro.
quindi non è un problema del programma. anche solidworks gestisce così le dimensioni dei fori svasati
anche in creo è così.
possibile che inventor faccia creare i fori svasati in un modo che con la meccanica non centra nulla? cosa vuol dire chiedere il ø della svasatura e non la profondità della stessa? esiste una patch per ovviare a questo obrobrio?

non è vero che con la meccanica non centra nulla, vai da un qualsiasi tecnico della qualità e fatti spiegare il perchè...
 
mi sono informato appunto con colleghi ed esiste come metodo ma......io su disegni meccanici, e li leggo da 15 anni, mai visto una quotatura simile.

che sia corretto non lo discuto ma sarebbe meglio, a mio avviso, permettere le 2 quotature.
 
magra consolazione :-)

mi farò una tabella con i diametri delle teste delle viti che uso più spesso :-(
 
se fosse invece come vorresti tu io dovrei farmi una tabella con le profondita'
delle svasature.
a me sembra piu' pratico il diametro.
cio' non toglie, che le svasature per una vite a testa conica, dovrebbero avere sopra la svasatura anche un piccolo tratto di lamatura cilindrica.:mad:
( mamma autodesk in autocad le fa giustamente così)
di questo se ne e' già discusso da altre parti, ma il risultato è lo stesso:
così è e così ce lo teniamo...:mad:
 
infatti devo fare 2 lavorazioni per mettere anche la parte cilindrica sopra. proprio non capisco perchè non sistemano queste cose che gente usa tutti i giorni.
 
infatti devo fare 2 lavorazioni per mettere anche la parte cilindrica sopra. proprio non capisco perchè non sistemano queste cose che gente usa tutti i giorni.
ma intendi questo?

Cattura.JPG

saluti
 
lo fanno anche solidedge e solidworks, ma bisogna scegliere il foro lamato e non quello svasato, e dare l'indicazione di fare il fondo della svasatura conico invece che piatto. probabilmente anche inventor ha questa funzione.

si, incuriosisce anche me. adesso non ho inventor sottomano, ma sarei curioso di vedere se c'è questa possibilità.
a naso dovrebbe farlo, ma non si può mai sapere finchè non lo fai! :biggrin:
 
possibile che inventor faccia creare i fori svasati in un modo che con la meccanica non centra nulla? cosa vuol dire chiedere il ø della svasatura e non la profondità della stessa? esiste una patch per ovviare a questo obrobrio?


però se noti dalla immagine, tu selezioni foro semplice dove metti le varie misure che desideri, mentre se selezioni foro con gioco (la seconda da sx), poi selezioni se vuoi il foro lamato o svasato, poi ti vai a cercare la norma della vite che intendi posizionare (io per le svasate uso iso 4762). in base alla norma ti si compilano tutti i campi in automatico. naturalmente queste tabelle si possono modificare a piacimento.

vedendo l'immagine postata da cacciatorino (non so se sia solidedge o solidworks) non mi pare si possa mettere la profondità della sola svasatura, ma bisogna anche in questo caso mettere il diametro della stessa..... per cui non mi pare tanto diverso.
e' vero in più c'è la possibilità di fare anche il tratto cilindrico dove in inventor bisogna fare in 2 lavorazioni.
 
ma c'è almeno la possibilità nel comando foro di abilitare lo schizzo e disegnarsi la forma che si vuole?
 
ma c'è almeno la possibilità nel comando foro di abilitare lo schizzo e disegnarsi la forma che si vuole?

ciao ozzy!

ma in che senso disegnarsi la forma che si vuole? cioè se vuoi intendere disegnare lo schizzo con il centro del foro, c'è, ma devi creare prima lo schizzo col tuo centro e poi utilizzare il comando foro con l'opzione "da schizzo" come da immagine postata.

ovviamente non c'è la possibilità di creare la forma che si vuole nel comando foro, proprio perchè è appunto un foro e quindi non può essere che cilindrico. :biggrin:

la possibilità c'è nel comando taglia, ma è un'altra cosa.
 
ciao ozzy!

ma in che senso disegnarsi la forma che si vuole? cioè se vuoi intendere disegnare lo schizzo con il centro del foro, c'è, ma devi creare prima lo schizzo col tuo centro e poi utilizzare il comando foro con l'opzione "da schizzo" come da immagine postata.

ovviamente non c'è la possibilità di creare la forma che si vuole nel comando foro, proprio perchè è appunto un foro e quindi non può essere che cilindrico. :biggrin:

la possibilità c'è nel comando taglia, ma è un'altra cosa.

ciao!
nel senso che mi disegno la forma voluta, come se stessi facendo una rivoluzione di taglio ma all'interno del comando foro, proprio come quello che ha postato tarkus, altrimenti devi per forza fare due o più lavorazioni di foro...
 
ciao ozzy!

ma in che senso disegnarsi la forma che si vuole?

credo intendesse la possibilità, nella feature "foro", di editare lo schizzo di rivoluzione che crea il foro (svasato, lamato ecc) e poi eventualmente salvarlo in libreria.
 
ciao!
nel senso che mi disegno la forma voluta, come se stessi facendo una rivoluzione di taglio ma all'interno del comando foro, proprio come quello che ha postato tarkus, altrimenti devi per forza fare due o più lavorazioni di foro...

no, all'interno del comando foro non c'è.
se vuoi disegnare la forma voluta, la fai con la rivoluzione classica e ciao valà, ma all'interno del comando non c'è.

certo sarebbe stato meglio che ci fosse, ma tutto sommato non è così grave.:biggrin:

poi, se vuoi far implicitamente notare che pro/e è meglio perchè ce l'ha e noi poveracci e sfortunati ci dobbiamo accontentare di software di seconda categoria figli di un dio minore, allora è un altro discorso! :biggrin::biggrin:
 
no, all'interno del comando foro non c'è.
se vuoi disegnare la forma voluta, la fai con la rivoluzione classica e ciao valà, ma all'interno del comando non c'è.

certo sarebbe stato meglio che ci fosse, ma tutto sommato non è così grave.:biggrin:

poi, se vuoi far implicitamente notare che pro/e è meglio perchè ce l'ha e noi poveracci e sfortunati ci dobbiamo accontentare di software di seconda categoria figli di un dio minore, allora è un altro discorso! :biggrin::biggrin:

no non volevo dire questo,sinceramente non voglio abusare..:-) dicevo semplicemente che se è una lavorazione usata spesso e all'interno del comando foro non c'è, il software dovrebbe mettere a disposizione una sorta di libreria per potersi personalizzare i fori come meglio crede e ottimizzare il proprio lavoro tutto qui.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top