sampom
Guest
io intendo questa
no, lo svasato con "bordino lamato" swx lo fa direttamente nella funzione:lo fanno anche solidedge e solidworks, ma bisogna scegliere il foro lamato e non quello svasato....

volendo poi si può entrare nello schizzo della rivoluzione (come chiedeva ozzy mi pare) e modificare il profilo a piacimento.
se si sceglie "foro legacy" si hanno a disposizione tutte (o quasi) le tipologie di "fori meccanici", inoltre con tutte le quote liberamente editabili direttamente nella funzione:

volendo salvi e richiami tutti quelli che ti sei personalizzato.
immagino che i programmi cad indichino il diametro testa della vite svasata forse per "comodità" (evidentemente non di tutti), in quanto le punte a svasare sono disponibili a commercio del diametro giusto per ogni vite.. e terminano con la parte superiore cilindrica (un bordino alto giusto giusto per quello della vite). cali la "fresetta" fino a filo del bordino cilindrico e sei sicuro di aver fatto la sede giusta, senza pensare alla profondità.