cubalibre00
Guest
statici
simula la risposta di una parte o assieme a carichi gradualmente applicati che rimangono applicati fino a raggiungere l'equilibrio.
l'uso di questo tipo di studio presuppone che tutti i materiali presi in considerazione restino lineari ed elastici durante l'intera durata del responso.
di frequenza
questo studio calcola le frequenze di vibrazione e sagome che probabilmente causano tremori oggettivi e anche catastrofici in alcuni casi, in una parte o assieme.
termici
questo studio calcola il cambio di temperatura in una parte o assieme al variare del tempo o in un preciso istante.
di ottimizzazione
in questo tipo di studio, cosmosworks porta l'abbinamento ideale delle quote selezionate a minimizzare la massa in un progetto.
fatica
questo studio calcola quante volte (o cicli) una parte o assieme può essere caricato o scaricato prima di spezzarsi.
i livelli di sollecitazione per un fallimento di caricamento ciclico possono essere molto più inferiori rispetto alla resistenza di snervamento del materiale.
veicolo a pressione
questo studio consente abbinamenti algebrici di carichi da valutare per la conformità con il codice dei veicoli a pressione asme.
test di caduta
simula la risposta di una parte o assieme all'impatto su un pavimento da una data altezza.
statici non lineari
uguale ad uno studio statico ma possono essere valutati i responsi dei materiali che rallentano o reagiscono come gomme.
transitorio-non lineare
simula la risposta di una parte o assieme su carichi che variano nel tempo ma coinvolgono l'impatto da parte a parte o non linearità del materiale.
transitorio-dinamico
simula la risposta di una parte o assieme su carichi che variano nel tempo ma tutti i materiali devono rimanere lineari.
responso armonico-dinamico
questo studio calcola le sollecitazioni effettive, gli spostamenti, le velocità e le accelerazioni di un sistema soggetto a tremori costanti.
responso random-dinamico
in questo studio, possono essere valutate, su un dato sistema, le conseguenze di un terremoto o vibrazione da rumore di strada, così come da definizione di varie organizzazioni di ingegneria.
cosmosmotion
questi studi calcolano posizione, tempi e movimento dei meccanismi all'interno di solidworks.
questi arricchiscono gli studi di cosmosworks.
cosmosfloworks
questi studi calcolano il responso dei fluidi durante il loro passaggio attraverso gli oggetti.
pressioni e temperature in questi fluidi possono essere utilizzati con uno studio cosmosworks per determinare il responso del sistema di supporto al comportamento del fluido.
alessandro
simula la risposta di una parte o assieme a carichi gradualmente applicati che rimangono applicati fino a raggiungere l'equilibrio.
l'uso di questo tipo di studio presuppone che tutti i materiali presi in considerazione restino lineari ed elastici durante l'intera durata del responso.
di frequenza
questo studio calcola le frequenze di vibrazione e sagome che probabilmente causano tremori oggettivi e anche catastrofici in alcuni casi, in una parte o assieme.
termici
questo studio calcola il cambio di temperatura in una parte o assieme al variare del tempo o in un preciso istante.
di ottimizzazione
in questo tipo di studio, cosmosworks porta l'abbinamento ideale delle quote selezionate a minimizzare la massa in un progetto.
fatica
questo studio calcola quante volte (o cicli) una parte o assieme può essere caricato o scaricato prima di spezzarsi.
i livelli di sollecitazione per un fallimento di caricamento ciclico possono essere molto più inferiori rispetto alla resistenza di snervamento del materiale.
veicolo a pressione
questo studio consente abbinamenti algebrici di carichi da valutare per la conformità con il codice dei veicoli a pressione asme.
test di caduta
simula la risposta di una parte o assieme all'impatto su un pavimento da una data altezza.
statici non lineari
uguale ad uno studio statico ma possono essere valutati i responsi dei materiali che rallentano o reagiscono come gomme.
transitorio-non lineare
simula la risposta di una parte o assieme su carichi che variano nel tempo ma coinvolgono l'impatto da parte a parte o non linearità del materiale.
transitorio-dinamico
simula la risposta di una parte o assieme su carichi che variano nel tempo ma tutti i materiali devono rimanere lineari.
responso armonico-dinamico
questo studio calcola le sollecitazioni effettive, gli spostamenti, le velocità e le accelerazioni di un sistema soggetto a tremori costanti.
responso random-dinamico
in questo studio, possono essere valutate, su un dato sistema, le conseguenze di un terremoto o vibrazione da rumore di strada, così come da definizione di varie organizzazioni di ingegneria.
cosmosmotion
questi studi calcolano posizione, tempi e movimento dei meccanismi all'interno di solidworks.
questi arricchiscono gli studi di cosmosworks.
cosmosfloworks
questi studi calcolano il responso dei fluidi durante il loro passaggio attraverso gli oggetti.
pressioni e temperature in questi fluidi possono essere utilizzati con uno studio cosmosworks per determinare il responso del sistema di supporto al comportamento del fluido.
alessandro