• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

セキュリティの問題

  • Thread starter Thread starter MBT
  • Start date Start date

MBT

Guest
lo sapete, io non ho una gran esperienza di voli. qualche giretto ogni tanto.
i controlli in aereoporto, da quel che ho visto io, sono più o meno gli stessi dappertutto. consegni il bagaglio da stiva che viene (forse) controllato, fai i controlli passeggeri, al massimo un bodyscan e qualche palpatina e via...

qualche giorno fa mi imbarco a telaviv, di ritorno in italia.
su suggerimento dei miei colleghi che ci erano già stati, prenoto il servizio vip e arrivo in aereoporto con largo anticipo.
arrivo e, accompagnato dal vip service, mi fermano: primo interrogatorio...
"dove va? dove è stato? per quale ragione? l'azienda le ha rilasciato un documento attestante la sua presenza? ha oggetti pericolosi, appuntiti, potenzialmente esplosivi? ha acquistato suvenirs? ha fatto personalmente il bagaglio (risposta che volevo dargli: "no... è arrivata la mamma e me l'ha fatto lei.... ") ? l'ha tenuto sempre sotto la sua sorveglianza?...."
ok, interrogatorio superato, con affissione dell'adesivo sul bagaglio e sul passaporto.
pronti al secondo passaggio:
scan del bagaglio. qua è semplice. lo deponi sul nastro e via. lo recupero, tutto ok e passo al...
terzo passaggio:
apertura del bagaglio!
e qua... arrivi, apri la valigia e a discrezione dell'operatore te la puoi cavare con 10 minuti o con due ore! :eek:
sono stato fortunato, hanno aperto, controllato, gli ho mostrato gli oggetti "pericolosi" che ho con me, sono rimasti soddisfatti e mi han fatto richiudere.
ma quella davanti a me... povera! erano una famigliola, tre persone tutte mature. un paio di valige, quindi. completamente aperte. gli abiti, dentro sacchetti di plastica, estratti ad uno ad uno e controllati, biancheria sporca compresa. pantaloni, gonne, camice. tutto. avevano preso dei souvenir inscatolati. sono stati estratti dalla scatola, controllati visivamente e poi ai raggi x. devastante.
bene, arrivo al check-in. consegna bagaglio e prendo il biglietto.
ora tocca al quarto passaggio:
controllo personale:
la procedura classica, qua, è amplificata. il "trucchetto" di mettere tutto nel giubbino/gilet e lasciarlo nella vaschetta non funziona. qua, le tasche devono essere svuotate completamente. tutte. da tutto. senza eccezioni.
estraggo il notebook e lo metti in una vaschetta. il resto, come al solito, lo lascio nella valigetta.
mi prendono il passaporto e lo tengono loro.
passo al controllo, tutto ok ma mi perquisiscono comunque, sia a mano che con il metal detector. tutto ok, passo.
no! non va. c'è qualcosa nella valigetta...
"ha oggetti elettronici? li estragga"
e inizio... caricabatterie dei telefoni, caricabatterie della macchina fotografica. macchina fotografica, hard disk, chiavette usb, cavi e cavetti... sembra di essere al mediaworld.
estraggo tutto e, mentre loro controllano minuziosamente ogni apparecchiatura, la mia valigia ripassa il controllo.
"ha delle chiavi???"
"certo, quelle di casa" e gliele mostro.
sembrano soddisfatti.... le apparecchiature elettroniche sono di loro gradimento. posso proseguire, ma prima...
"e' lei questo?"
e mi sbattono in faccia il mio passaporto. confermo. sono proprio io. difficilmente dimenticherei una faccia da ebete come quella sul passaporto!
ri-assemblo il mio bagaglio e procedo.
esami conclusi, li ho passati tutti! :biggrin:
chiedo al mio assistente se i controlli sono sempre così
"no", ammette lui candido. "talvolta sono peggio. il bagaglio in stiva può essere ispezionato come o peggio di quella davanti a te. e se durante il controllo personale non sono convinti, ti portano in una stanzetta dove ti possono spogliare fino in mutande o anche oltre e interrogarti a loro piacere!"

che dire?
sfiancante, ci vuole una buona ora e mezza per passare i test...
ma direi che alla fine hai quasi la certezza che il volo sarà sicuro :cool:
 
almeno sono minuziosi.
io ebbi un'avventura del genere in india, a mumbai, ritornando in italia.
non ho nessun bagaglio in stiva, solo a mano. lo porto ai controlli, me lo controllano con i raggi x, tutto ok. ci appiccicano sopra un bollino verde e me lo restituiscono.

io lo prendo e chiedo, "dove devo andare?". risposta, i gate sono di là, e mi indica un percorso che passa per l'ingresso dell'aeroporto.
poggio il bagaglio a terra, resto interdetto. l'inglese degli indiani si sa, non è granché comprensibile, provo a richiedere. "ma il controllo è tutto ok?". "si". "guardi che io sto venendo da là, sono entrato proprio da quelle porte...". risposta, "si, lo so, di lì ci sono anche i gate...".
me lo faccio ripetere ancora una volta...dopodiché prendo il bagaglio e mi avvio verso l'ingresso dell'aeroporto. mi guardo bene bene le spalle, mostro il bagaglio alle telecamere alla mr. bean...
passo davanti all'ingresso, dovre avrei potuto aprire il bagaglio ed inserire un candelotto di dinamite, o meglio ancora, togliere il bollino verde ed attaccarlo su un'altra valigia piena di c4...
vado al gate e consegno il bagaglio sul nastro. viene imbarcato senza ulteriori controlli.
sono visibilmente preoccupato...

comunque, dopo aver consegnato il bagaglio, vedo un lungo corridoio che dà sui gate. all'inizio un omino con la divisa verde mi ferma, mi fa delle domande del tipo "chi sei, da dove vieni, si, ma quanti siete...un fiorino". mi palpa a mano e con scanner manuale, mi fa togliere le scarpe. dopo qualche minuto, soddisfatto, mi fa passare.

faccio cinque metri, un omino in divisa celese mi ferma e mi rifà le stesse domande, mi ripalpa, mi fa togliere le scarpe. soddisfatto anche questo, mi fa passare.

faccio altri cinque metri, un omino in divisa di non ricordo che colore mi ririferma, e giù la solita trafila. mi metto quasi a ridere quando rispondo alle domande. rispondo prima che finisca di parlare, tanto ormai già so dove vuole andare a parare. dopo altri cinque metri c'è la scaletta dell'aereo, ce l'ho quasi fatta, quindi mi tolgo lo sfizio e chiedo: "ma i suoi colleghi mi hanno fatto le stesse domande e fatto gli stessi controlli...come mai?". risposta: "non sono miei colleghi. facciamo parte di forze di polizia diverse, ed ognuna fa i propri controlli autonomamente".

resto basito, e gradino dopo gradino, rientro in territorio europeo.

e' come se in italia ti facessero imbarcare il bagaglio senza controlli, ma poi venissi perquisito prima dalla polizia, poi dai carabinieri e poi dalla finanza facendo gli stessi controlli.
 
mi raccomando
prima di partire e prendere un aereo controllate i calzini
che non abbiano nessun buco sul didone
perche se avete delle scarpe con fibietta metallica minuscola insignificante
vi dovete togliere le scarpe
naturalmente:mad:
non esiste nu sgabello na sedia na panchina
per fare un operazione del genere
grazie mille
 
la motoschiaffeggiatrice dove l'hai nascosta?
quando vado all'estero, la lascio a casa.
preferisco prendere le persone a sberle manualmente!

almeno sono minuziosi.
io ebbi un'avventura del genere in india, a mumbai,
...
ma poi venissi perquisito prima dalla polizia, poi dai carabinieri e poi dalla finanza facendo gli stessi controlli.
fantastico!
:cool:
mi raccomando
prima di partire e prendere un aereo controllate i calzini
che non abbiano nessun buco sul didone
perche se avete delle scarpe con fibietta metallica minuscola insignificante
vi dovete togliere le scarpe
naturalmente:mad:
non esiste nu sgabello na sedia na panchina
per fare un operazione del genere
grazie mille
capitato! non a me, fortunatamente. ma, a monaco, a un tizio davanti a me è stato chiesto di togliersi le scarpe e ha esibito un fantastico calzino bucato.
in effetti uno sgabello ci servirebbe. quello che non capisco è perchè in qualche aereoporto te le fanno togliere come procedura e in altri solo se necessario.
 
ciao
:confused:come mai dici fortunatamente :r olleyes:

bhe... diciamo che esibire una presa d'aria supplementare per i piedi non gioverebbe al mio umore :redface:

non mi interessa di fare il fighetto, ma ci tengo ad avere abiti puliti e in ordine.
poi, per l'amor del cielo, l'imprevisto ci può scappare.
pensa, quando sono in aereo ho il terrore (si fa per dire) che una turbolenza improvvisa mi rovesci l'acqua sui vestiti... :eek::frown:
 
bhe... diciamo che esibire una presa d'aria supplementare per i piedi non gioverebbe al mio umore :redface:

:

:hahahah::hahahah:
pero mi viene un sospetto
ma vuo vede che in alcuni aeroporti al controllo sicurezza ci sono dei feticci:confused:
in efetti mo stiamo prendendo la cosa sul verso dello scherzo
in realta provare per credere
sui voli a lunghissimo raggio
in aereo ti offrono le patofole usa e getta
ma a volte getterei alcuni passeggeri dall'aereo
un abbraccio
 
buona sera president
ehhh....
il resto della storia a quando.......
i miei rispetti president
c'e' poco da dire, un incubo, pochi mesi dopo il triste settembre, e' stato un vero incubo.

pero' alla fine mi sono divertito, sembravano tutti matti assatanati!
:smile:
 
:hahahah::hahahah:
pero mi viene un sospetto
ma vuo vede che in alcuni aeroporti al controllo sicurezza ci sono dei feticci:confused:
in efetti mo stiamo prendendo la cosa sul verso dello scherzo
in realta provare per credere
sui voli a lunghissimo raggio
in aereo ti offrono le patofole usa e getta
ma a volte getterei alcuni passeggeri dall'aereo
un abbraccio
ultimamente mi davano dei calzini.
evidentemente hanno scoperto che di persone con le "prese d'aria" ai piedi è pieno l'aereo e un paio di calzini supplementari non fa male...

sono andato a detroit a gennaio 2002...
povero pilota...
quanto lo hai stressato?:redface:
 
me lo immagino...
accellera... frena... troppo alto... ora troppo basso...
a che serve questo?
cosa succede se tiro quella?
ma quanti kn di spinta ha?
ma sai che l'f104... ?


il povero pilota e il suo bravo assistente avevano due scelte! o far scendere lui o scendere loro.
se è vero che è arrivato a detroit, evidentemente sono scesi loro!
 
me lo immagino...
accellera... frena... troppo alto... ora troppo basso...
a che serve questo?
cosa succede se tiro quella?
ma quanti kn di spinta ha?
ma sai che l'f104... ?


il povero pilota e il suo bravo assistente avevano due scelte! o far scendere lui o scendere loro.
se è vero che è arrivato a detroit, evidentemente sono scesi loro!

nella foto i piloti, di "schettina" memoria, abbandonano l'aereo lasciando i passeggeri nelle abili mani del presidente che con maestria, conduce fino all'atterraggio, eseguito "da manuale", il velivolo.
 

Attachments

  • 132436499-media-b9364772-7133-4261-96cb-833913c6ab53.jpg
    132436499-media-b9364772-7133-4261-96cb-833913c6ab53.jpg
    105.6 KB · Views: 11
...

povero pilota...
quanto lo hai stressato?:redface:

fino a quando ha detto basta ed è sceso proseguendo a piedi...:biggrin:

me lo immagino...
accellera... frena... troppo alto... ora troppo basso...
a che serve questo?
cosa succede se tiro quella?
ma quanti kn di spinta ha?
ma sai che l'f104... ?


il povero pilota e il suo bravo assistente avevano due scelte! o far scendere lui o scendere loro.
se è vero che è arrivato a detroit, evidentemente sono scesi loro!

nella foto i piloti, di "schettina" memoria, abbandonano l'aereo lasciando i passeggeri nelle abili mani del presidente che con maestria, conduce fino all'atterraggio, eseguito "da manuale", il velivolo.

bastardi!
pero' riusciremo un giorno a fare un volo lugano berna tutti insieme a gennaio, anzi no, dicembre! e allora si che ci divertiamo, cari i miei spiritoselli!
:smile:
 
bastardi!
pero' riusciremo un giorno a fare un volo lugano berna tutti insieme a gennaio, anzi no, dicembre! e allora si che ci divertiamo, cari i miei spiritoselli!
:smile:

ok, a patto che che si viaggi su un pilatus con gli sci al carrello e che in zona gottardo facciamo "sosta pipì" a 2000 metri, con un atterraggio su un nevaio con 20° di pendenza in salita e arresto dell'aereo in 30 metri.
insomma, una cosa come questa ma con la neve :smile::
http://www.youtube.com/watch?v=hzhrvq7v6w0
altrimenti a cos'altro servirebbe un pilatus ?
 
...
pensa, quando sono in aereo ho il terrore (si fa per dire) che una turbolenza improvvisa mi rovesci l'acqua sui vestiti... :eek::frown:

e' capitato a me!
mentre una hostess mi porgeva il bicchiere (per la legge di murphy era caffè) una turbolenza me lo ha fatto rovesciare sulla camicia.
 
ok, a patto che che si viaggi su un pilatus con gli sci al carrello e che in zona gottardo facciamo "sosta pipì" a 2000 metri, con un atterraggio su un nevaio con 20° di pendenza in salita e arresto dell'aereo in 30 metri.
insomma, una cosa come questa ma con la neve :smile::
http://www.youtube.com/watch?v=hzhrvq7v6w0
altrimenti a cos'altro servirebbe un pilatus ?
questo e' volare! altro che caffe' e biscottini, il secchio serve!
:biggrin:
 
questo e' volare! altro che caffe' e biscottini, il secchio serve!
:biggrin:

guardati questo allora:
http://www.youtube.com/watch?v=oy0ojyeonme&feature=related

una giornata di lavoro con quella bestia da tiro del pilatus.
uno normale guardando fuori dal finestrino direbbe che per scendere su quel territorio si possa usare solo il paracadute.
invece basta un prato in salita per atterrare e lo stesso, preso in discesa, per decollare e ovviamente una sensibilità del fondoschiena del pilota non indifferente
oh, tutti gli atterraggi e i decolli col cicalino dell'indicatore di stallo che suona a oltranza :smile:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top