• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

パッドごとのPCのveloce

  • Thread starter Thread starter sciurospiga
  • Start date Start date
beh, purtroppo nn lavorandoci io, nn te lo so dire con certezza. so però che è stato installato nero per i montaggi video.
resta il fatto che ancora devo fare una bella scansione antivirus e antispyware. però per ora ho eseguito un tracciamento del consumo della ram nell'arco di una giornata e non appena avrò un pò di tempo analizzerò i dati e farò risapere.
dimenticavo: su una macchina del tipo descritto in cui ci si disegna, è bene tenere l'antivirus oppure no ? per ora c'è installato!

beh male di certo non fa un antivirus, meglio però se non è norton, quello appesantisce abbastanza.
 
beh male di certo non fa un antivirus, meglio però se non è norton, quello appesantisce abbastanza.

noi avevamo installato sui computer norton e si andava lenti, poi un giorno abbiamo cambiato softuerista ne e' arrivato uno con le palle quadrate che ci vive sui computer. non so' cosa abbia fatto pero' da quel giorno i computer hanno iniziato a viggiare sempre con norton installato. da quello che ho capito a reinstallato norton configurandolo in maniera corretta.
noi siamo soddisfatti di norton pero' non avendo mai provati altri non saprei dire la differenza.
domanda per red_bl e angiu, se non sono troppo indiscreto voi che antivirus usate?
 
pc-cillin internet security 2008 sul windows dove non lavoro

avg sul windows dove "lavoro" (connessione ad internet occasionale e sempre e solo qui sul forum)

nessun antivirus sul portatile in quanto ha stabile dimora il mio pinguino :d
 
noi avevamo installato sui computer norton e si andava lenti, poi un giorno abbiamo cambiato softuerista ne e' arrivato uno con le palle quadrate che ci vive sui computer. non so' cosa abbia fatto pero' da quel giorno i computer hanno iniziato a viggiare sempre con norton installato. da quello che ho capito a reinstallato norton configurandolo in maniera corretta.
noi siamo soddisfatti di norton pero' non avendo mai provati altri non saprei dire la differenza.
domanda per red_bl e angiu, se non sono troppo indiscreto voi che antivirus usate?

io uso avg e problemi non ne ho mai avuti a parte qualche volta che risulta "troppo ligio al dovere" :)
 
parlando di schede grafiche e hardware su una stessa machina qualcuno (a perte i già visitati siti software) può darmi un consiglio (o controindicazioni) su questa configurazione?
programmi installati: pro/e wf 3.0 (e succ 4.0) , inventor 2008 prof (da sett. la 2009) , think 3 r 2007, 3ds max 2009.

offerta hp :

workstation hp - hw8600 (pw420ea)

sist. operativo: windows 32 bit (per esigenze aziendali)
processore: intel xeon 5450 quad-core (3,0 ghz)
ram: 4 gb
disco: 146 gb-(7500 rpm)
scheda grafica: nvdia quadro fx5600 1.5 gb

grazie da subito.
 
parlando di schede grafiche e hardware su una stessa machina qualcuno (a perte i già visitati siti software) può darmi un consiglio (o controindicazioni) su questa configurazione?
programmi installati: pro/e wf 3.0 (e succ 4.0) , inventor 2008 prof (da sett. la 2009) , think 3 r 2007, 3ds max 2009.

offerta hp :

workstation hp - hw8600 (pw420ea)

sist. operativo: windows 32 bit (per esigenze aziendali)
processore: intel xeon 5450 quad-core (3,0 ghz)
ram: 4 gb
disco: 146 gb-(7500 rpm)
scheda grafica: nvdia quadro fx5600 1.5 gb

grazie da subito.

è un'ottima macchina ma ti serve veramente una scheda così?? :eek:

è mostruosamente costosa e potente... se non è strettamente necessaria passa ad una minore, si risparmiano un paio di migliaia di euro
 
è un'ottima macchina ma ti serve veramente una scheda così?? :eek:

è mostruosamente costosa e potente... se non è strettamente necessaria passa ad una minore, si risparmiano un paio di migliaia di euro

quoto e, suggerirei invece di prendere un hard disk piu' veloce es.
hd western digital raptor 150gb. 10.000 rpm
 
a dire il vero in azienda mi concedono libero sfogo alla modellazione e all'animazione sulle varie applicazioni. così trovo spesso la macchina con "l'acqua alla gola" in termini di prestazioni.
ho fatto fare un preventivo un po' azzardato ma in linea con le performance che mi occorrono per abbattere inutili tempi morti di elaborazioni e sperando di recuperare un po' di freschezza mentale nelle minori attese.

secondo te angiu se ho la possibilità economica, mi conviene restare su quella scheda oppure mi consigli cmq. di cambiarla? (in effetti seguo il motto: chi più spende, meno spende).

grazie
 
quoto e, suggerirei invece di prendere un hard disk piu' veloce es.
hd western digital raptor 150gb. 10.000 rpm

in effetti in principio avevo proposto un disco da 300 gb a 15.000 rpm (sto tirando troppo la corda? :d)

voi la prendereste una configurazione così? :eek:
saluti
 
quoto per l'hard disk, un raptor bello veloce fa sempre bene...

per quanto riguarda la scheda grafica... io al posto tuo mi farei parecchi scrupoli, va bene che di natura sono uno che valuta tutto, però se alla fine mi trovo con una scheda che per ciò che faccio è sprecata insomma.... si parla di spendere penso almeno 2000 euro per la fx5600...

per curiosità adesso su che macchina lavori?
 
al momento sto spremendo una fujistsu celsius r630 di 3 anni intel xeon 3,4 ghz con ram 4 gb, disco scsi da 146 gb a 15.000 rpm ed una terribile 3dlabs wildcat realzm800 (che purtroppo non si aggiorna come driver dal 2006).
il tutto rigorosamente xp pro 32.

la nuova macchina dovrebbe sostituire questa.

a dire il vero pensavo che una scheda di quel tipo mi potesse mentenere a "livello harware" per qualche anno.
pensi veramente sia sprecata per la modellazione e l'animation ? (in effetti il preventivo sulla scheda e di 2.000 tondi). al momento faccio ben poco soprattutto con inv prima di saturare la ram. e con settembre mi chiederanno l'impossibile anche in fase di preventivi su layout-3d.
giustamente l'azienda chiede ed io mi devo attrezzare per dare...

ps: vada per l'hard-disk raptor che suggerirò in fase di prossimo preventivo.
 
sinceramente aspetterei l'intervento anche di altri utenti certamente ben più esperti di me... comunque di sicuro con una scheda come quella stai a posto per un bel po' :cool:
 
visto che dove è sorto il problema di rallentamento pc, inventor viene usato per progettazione meccanica, in cui quindi il rendering fotorealismo non viene utilizzato (vengono solamente applicati i colori base ai pezzi 3d), come scheda grafica è ugualmente importante avere una quadro oppure basta una buona scheda video nvidia ? in quest'ultimo caso, 512 mb come memoria della scheda video, sono sufficienti ?
 
al momento sto spremendo una fujistsu celsius r630 di 3 anni intel xeon 3,4 ghz con ram 4 gb, disco scsi da 146 gb a 15.000 rpm ed una terribile 3dlabs wildcat realzm800 (che purtroppo non si aggiorna come driver dal 2006).
il tutto rigorosamente xp pro 32.

la nuova macchina dovrebbe sostituire questa.

a dire il vero pensavo che una scheda di quel tipo mi potesse mentenere a "livello harware" per qualche anno.
pensi veramente sia sprecata per la modellazione e l'animation ? (in effetti il preventivo sulla scheda e di 2.000 tondi). al momento faccio ben poco soprattutto con inv prima di saturare la ram. e con settembre mi chiederanno l'impossibile anche in fase di preventivi su layout-3d.
giustamente l'azienda chiede ed io mi devo attrezzare per dare...

ps: vada per l'hard-disk raptor che suggerirò in fase di prossimo preventivo.

..aspetta
direi che la tua attuale macchina non è proprio una ciofeca, anzi mi sembra che 3 anni fa la tua azienda sia stata molto lungimirante. e' un sistema di ottima potenza (scheda video a parte che non conosco) che sicuramente allora non veniva sfruttata appieno. e penso che con qualche mirato aggiornamento puoi provare a continuare ad usarlo.
innanzi tutto avendo già un sistema scsi (a 15k oltretutto) non lo cambierei per un sata seppur con gli ottimi raptor (ma comunque inferiori a scsi/sas), quindi quello lo recupererei di sicuro per so e programmi. al limite il raptor (anche due in raid visto che a quanto pare non hai problemi di budget) lo aggiungi per lo storage dei files.
quel processore non è dual core (o sì?) però ha frequenza di tutto rispetto, caspita.. ripeto, non conosco quella scheda (caratteristiche?),ma sicuro che non sia lei a mandartelo in palla quando fai "elaborazioni estreme"? non puoi provare intanto a cambiare solo quella? e non penso sia il caso di partire subito dalla 5600 (alla faccia!!), scenderei almeno alla 4600 che con 768 mb ddr3 non dovrebbe darti problemi (ma anche solo alla 3700 512 mb sempre con velocissima ddr3).
non hai specificato (o forse me lo sono perso) che progr usi per render ed animazioni..tutto con inventor? perchè pure qui ho dei dubbi/curiosità:
ma le ultime versioni di inventor non hanno abbandonato le opengl per le dx10 (o forse mi sembra che si possa scegliere)? ed allora è ancora conveniente "investire" su grafica quadro così estrema?(non hai occasione di farti prestare e provare una geforce delle ultime ben dotata di memoria?)
poi trovo strano che arrivi a saturare subito quei 4 gb di ram.. ma quando, solo con modellazione? sei al limite quindi cambierei con so a 64bit (magari sempre xp) per poter arrivare almeno ad 8gb (per iniziare).. se la tua "vecchia" mobo te lo consente.
fai tutte le installazioni come si deve, ottimizza tutto al massimo (penso che attualmente qualche problemino sul tuo sistema ci sia).. e ancora, tieniti senza meno quello scsi.
anche se ti danno carta bianca spendili però con attenzione e per cose che ti servono realmente.

saluti
marco
 
al momento sto spremendo una fujistsu celsius r630 di 3 anni intel xeon 3,4 ghz con ram 4 gb, disco scsi da 146 gb a 15.000 rpm ed una terribile 3dlabs wildcat realzm800 (che purtroppo non si aggiorna come driver dal 2006).
il tutto rigorosamente xp pro 32.

la nuova macchina dovrebbe sostituire questa.

..aspetta
direi che la tua attuale macchina non è proprio una ciofeca, anzi mi sembra che 3 anni fa la tua azienda sia stata molto lungimirante. e' un sistema di ottima potenza (scheda video a parte che non conosco) che sicuramente allora non veniva sfruttata appieno. e penso che con qualche mirato aggiornamento puoi provare a continuare ad usarlo.

quoto in pieno, o quasi, quanto detto da sampom (o marco)... anche adesso cerchi (giustamente) una macchina che non sia da buttare il prossimo anno come probabilmente è stato quando avete preso la celsius... quella che hai ha sicuramente ancora delle "cartucce da sparare" (sempre che non sia "chiusa" agli upgrade, ma non credo).
anche se hai 4gb installati, con xp32 è come se ne usassi solo due (quelli gestibili da ogni singola applicazione)...
prova intanto ad aumentare la ram (a 8 giga, credo tu abbia ancora qualche slot libero), cambia sistema operativo in un 64bit (io andrei tranquillamente anche su vista, anzi ormai andrei solo su vista 64) e, perchè no, se hai un secondo socket libero potresti pensare alla seconda cpu (ma qui il discorso si fa più "delicato").
per la scheda video, qui puoi vedere un confronto fra varie schede pro ed una gamer... io andrei sulla 3700... ha performace non molto distanti dalla 5600 ma hai la stabilità delle quadro (ho sentito più di qualche utente con una gamer ultra potente non riesce a lavorare).
avendo già un controller scsi, sarebbe un peccato non sfruttarlo a dovere, anche se bisognerebbe vedere su quale bus sia installato: se sul semplice pci, rischi di saturare presto la banda e quindi sarebbe inutile ricorrere a configurazioni raid molto spinte... a quel punto meglio un raid 1+0 (4 dischi) sul canale sata...
fra l'altro, non sono molti i programmi che sfruttano un sistema dischi veloce (photoshop, se non sbaglio, è uno di questi)... al massimo potresti avere più reattività nel sistema (tipo caricamento delle applicazioni e moduli), ma non credo grossi guadagni nel lavoro normale...

ovviamente il discorso dell'upgrade diventa valido se economicamente conveniente... ormai anche le workstation quasi "te le tirano dietro" :d
 
Last edited:
secondo me dovresti valutare un os a 64 bit. xp al momento è la scelta migliore. ho assemblato un pc con xp x64 e va veramente veloce. rispetto a xp 32 bit non c'è paragone.
con il nuovo pc avresti solo un vantaggio di vga. in modellazione i 4 core non ti servono, li useresti solo per l'animation e mi sembra un po' poco.

fossi in te valuterei l'aggiunta di ram, la sostituzione della vga con una quadro 3700 o 4600 e l'installazione di xp x64 possibile com downgrade da vista business 64.
 
al momento sto spremendo una fujistsu celsius r630 di 3 anni intel xeon 3,4 ghz con ram 4 gb, disco scsi da 146 gb a 15.000 rpm ed una terribile 3dlabs wildcat realzm800 (che purtroppo non si aggiorna come driver dal 2006).
il tutto rigorosamente xp pro 32.

non sapevo che avevi una macchina cosi. il consiglio del l'hard-disk raptor andava bene per le caratteristiche del computer che volevi comprare ma, sicuramente e' meglio lo scsi che monti adesso. io fossi in te farei cosi:
-come dice re_solidworks passerei il sistema a windows xp 64bit aspettando di vedere windows 7 come'. vista non mi convince molto.
-quoto ancora re_solidworks per il cambio della scheda video con una quadro 3700 o 4600
-di ram io ne lascierei 4 gb
-overcloccherei il processore anche se essendo un fujistsu celsius non penso che si possa fare piu di tanto

ti consiglio questo perche' miglioreresti le caratteristiche del computer e ti sembrerebbe di avere quasi un computer nuovo ma, soprattutto sono usciti gli hard-disk a stato solido un salto di qualita' impressionante unico problema hanno ancora dei costi folli. quindi io tirerei avanti apportando le modifiche all computer attuale e, tra 2 anni sicuramente il prezzo degli hard-disk a stato solido sara piu' ragionevole e allora si farei un bel investimento in un computer nuovo. con un ottimo processore, un ottima scheda video, 8gb di ram, so 64bit ma soprtattutto hard-disk a stato solido.

non sono un esperto questo e solo il mio pensiero.
 
innanzitutto grazie a tutti per i suggerimenti dei "veri addetti ai lavori".
il discorso dell'upgrade e della sostituzione dei componenti cade dal momento che l'attuale macchina verrà riutilizzata così com'è in un ufficio produttivo meno 'pressato'.
(come mi prescrive il buon ced aziendale)

rispondendo un po su una linea comune: il processore attualmente non è dual e sicuramente è la scheda che mi fa trascinare le gambe (non supera nemmeno il test ocus5 con pro/e wf3 e non è certificata nemmeno per inv). in uff. ho avuto la possibilità di sostituire temporaneamente da un altro pc la scheda grafica con una fx4600 e la differenza si apprezzava già da subito. dei 4 gb di ram che al massimo da xp32 ne sfrutto meno di tre (modificando il bios) sono subito saturo in un assieme di 400/500 parti per una parte di macchinario sui 6 metri max di dimensione e le animazioni con pro/e o inv sono sempre limite.
ma non è solo la grafica che mi tiene sulle spine. anche a livello di elaborazione cam mi devo assolutamente alleggerire. considerate che gestisco in notturna ca 14 ore di calcoli per un totale a notte di 1,3 gb di file iso.

dalle varie risposte apprendo in prima battuta che tutti suggerite il passaggio a xp x64 al che devo porvi una domanda (da perfetto ignorante): per tutti gli applicativi che uso devo riordinarmi i cd install per la verione 64bit? e per gli applicativi aziendali (office, lotus, antiv.) sono comunque "compatibili"? ve lo chiedo in anticipo per farmi un'idea prima di chiamare anche i support uno per uno.
messo a fuoco questo obbiettivo sul so (32 0 64?) vedrò di chiedere diversi preventivi con le caratteristiche da voi suggeritemi.

grazie per l'ottimo supporto.
andrea
 
a questo punto non posso che quotare in toto il messaggio sopra di re_solidworks :d

ora non vorrei dire una castroneria ma per quanto riguarda le applicazioni, se il sistema è intelligente dovrebbe avere la possibilità di effettuare una sorta di emulazione per far partire programmi a 32 bit, certo è che se hai i programmi a 64 bit su un sistema a 64 bit la differenza si vede!
 
Last edited:

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top