psx2
Guest
salve a tutti...
attualmente utilizzo ancora il buon vecchio cimatron it ma il mio amore rimane delcam :smile: ( il primo amore non si scorda mai )
ovviamente tra powermill ed il cam di cim it non ci sono paragoni considerando che it sono anni ed anni che non viene più sviluppato, nonostante ciò ha un procedimento per la realizzazione di percorsi utensili che sfrutto moltissimo.
prova a spiegarmi meglio,
il problema si pone quando devo realizzare dei pezzi identici ma con misure differenti, quindi per quanto ruguarda il cam stessi utensili stessi parametri...
con it prima faccio tutti i miei bei percorsi, fatto ciò salva il template poi questo template lo vado a riapplicare alla nuova geometria senza così dover ricreare tutti i percorsi da zero. la comodità sta nel fatto che se alla fine devo modificare un percorso o crearne un altro basta che riapro il file, faccio la modifica e risalvo il template.
in powermill invece ( io sono rimasto alla 4 ) non era proprio così, nel senso che iniziavo la registrazione della macro, creo tutti i percorsi facendo attenzione a non far comparire nessun messaggio di errore ( altrimenti quando vado a riapplicare la macro si ripresenta l'errore ) poi alla fine termino la registrazione della macro. fatto ciò posso riapplicare questa macro ad un altro pezzo. il problema è :
1) durante la registrazione della macro devo stare attento a non far comparire messaggi di errore altrimenti devo riaprie il file .mac con un editor di testo trovare il punto che mi genera l'errore e modificarlo manualmente,
2) se alla fine di tutto mi accorgo che devo aggiungere un percorso ? come faccio ? son dolori ?
sapete se nelle ultimi versioni di pm ( sono arrivati alla 9 vero?) è cambiato qualcosa ?
scusate se sono stato lungo,,..... spero almeno di essere stato sufficientemente chiaro ...
grazie a tutti... a presto .
attualmente utilizzo ancora il buon vecchio cimatron it ma il mio amore rimane delcam :smile: ( il primo amore non si scorda mai )
ovviamente tra powermill ed il cam di cim it non ci sono paragoni considerando che it sono anni ed anni che non viene più sviluppato, nonostante ciò ha un procedimento per la realizzazione di percorsi utensili che sfrutto moltissimo.
prova a spiegarmi meglio,
il problema si pone quando devo realizzare dei pezzi identici ma con misure differenti, quindi per quanto ruguarda il cam stessi utensili stessi parametri...
con it prima faccio tutti i miei bei percorsi, fatto ciò salva il template poi questo template lo vado a riapplicare alla nuova geometria senza così dover ricreare tutti i percorsi da zero. la comodità sta nel fatto che se alla fine devo modificare un percorso o crearne un altro basta che riapro il file, faccio la modifica e risalvo il template.
in powermill invece ( io sono rimasto alla 4 ) non era proprio così, nel senso che iniziavo la registrazione della macro, creo tutti i percorsi facendo attenzione a non far comparire nessun messaggio di errore ( altrimenti quando vado a riapplicare la macro si ripresenta l'errore ) poi alla fine termino la registrazione della macro. fatto ciò posso riapplicare questa macro ad un altro pezzo. il problema è :
1) durante la registrazione della macro devo stare attento a non far comparire messaggi di errore altrimenti devo riaprie il file .mac con un editor di testo trovare il punto che mi genera l'errore e modificarlo manualmente,
2) se alla fine di tutto mi accorgo che devo aggiungere un percorso ? come faccio ? son dolori ?
sapete se nelle ultimi versioni di pm ( sono arrivati alla 9 vero?) è cambiato qualcosa ?
scusate se sono stato lungo,,..... spero almeno di essere stato sufficientemente chiaro ...
grazie a tutti... a presto .