• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

ボーイング対エアバス

  • Thread starter Thread starter crow2k75
  • Start date Start date

crow2k75

Guest
ciao a tutti, cosa ne pensate di questo scontro tra titani ? personalmente anche se convinto euripeista mi sono sempre piaciuti i "giocattoli" prodotti a seattle :) (forse perchè sono all'antica, preferisco il voltantino, rispetto al joystic utilizzato sugli airbus),sono affascinato dal b747-400, ultimamente con l'usita del "piccolo" di casa airbus a380 sono rimasto a bocca aperta...... e stò cambiando bandiera......mi è capitato di vederlo durante le prove in francia e vi assicuro che mi è venuta la pelle d'oca :eek:.
voi cosa ne pensate?
 
interessante.
il 747 ha mandato in pensione la grandi navi di linea (michelangelo e raffaello), ma non ha mai trovato un sostituto, fino al 380.
gli "americani" hanno perso "smalto" (leggi finanziamenti) mentre l'airbus e' all'apice della sovvenzione europea.
l'a380 dovra' dimostrare di essere economico per gli operatori, mentre il nuovo dream della boeing introduce le grandi strutture (fusoliera) in "plastica".
la guerra si combattera' sui costi operativi (consumi) e sulla flessibilita' operativa.
il 380 dovra' temere la sua "grandezza" (dimensioni delle piste) che potrebbero limitarne l'uso su poche "tratte". il dream promette di essere il nuovo "727", buono per tutto e per tutti.
vedremo.
:)
 
ciao a tutti, cosa ne pensate di questo scontro tra titani ? personalmente anche se convinto euripeista mi sono sempre piaciuti i "giocattoli" prodotti a seattle :) (forse perchè sono all'antica, preferisco il voltantino, rispetto al joystic utilizzato sugli airbus),sono affascinato dal b747-400, ultimamente con l'usita del "piccolo" di casa airbus a380 sono rimasto a bocca aperta...... e stò cambiando bandiera......mi è capitato di vederlo durante le prove in francia e vi assicuro che mi è venuta la pelle d'oca :eek:.
voi cosa ne pensate?

direi che non c'è storia: l'aviazione è americana. sono avanti su tutto, in primis sul modo di lavorare.

sul piano normativo invece, gli etso sono l'acquisizione europea dei tso americani, e l'easa fa solo da contrappeso alla federal aviation admnistration.

non è possibile confrontare due aerei così diversi il 380 è molto più recente del 747 ed ha avuto problemi a non finire, che hanno causato notevoli problemi sulle consegne: cosa che non accadrà con il 787 previsto per il 2008, innovativo e con molte parti in composito.

da notare che questa estate ci sono stati notevoli avvicendamenti nel gruppo eads, con tagli ingenti alla forza lavoro sia in germania che in francia.

tomcat
 
il 380 dovra' temere la sua "grandezza" (dimensioni delle piste) che potrebbero limitarne l'uso su poche "tratte". il dream promette di essere il nuovo "727", buono per tutto e per tutti.
vedremo.
:)

non tanto la lunghezza della piasta, ma piuttosto le stutture per imbarco dei passeggeri, credo che in italia non ci sia un'aeroporto che ha le caratteristiche necessarie per accogliere un'a380.
 
si ma intanto il nuovo boeing 787 dreamliner verrà costruito in puglia :cool::cool:

vero, nello stabilimento di grottaglie....la piasta è stata allungata proprio per far atterrare il cargo della boeng per portare a seattle le sezioni di fusoliera.
 
direi che non c'è storia: l'aviazione è americana. sono avanti su tutto, in primis sul modo di lavorare.

vero a nche se permettimi di dire che airbus ha mangiato una bella fetta di mercato a boeng

non è possibile confrontare due aerei così diversi il 380 è molto più recente del 747 ed ha avuto problemi a non finire, che hanno causato notevoli problemi sulle consegne: cosa che non accadrà con il 787 previsto per il 2008, innovativo e con molte parti in composito.

sicuramente non è possibile fare un reale confronto, comunque in questo momento sono i due giganti dell'aria (nel trasporto passeggeri) e il -400 è un bel concentrato di tecnologia.
secondo me l'airbus ha avuto coraggio nel buttarsi in un progetto così avveneristico e spero sinceramente che venga premiato, vedremo se la singapore airline che è la prima compagnia ad averlo in linea e le successive lo apprezzeranno e sopratutto se riusciranno a trarne profitto.....:)
 
si ma intanto il nuovo boeing 787 dreamliner verrà costruito in puglia :cool::cool:

questa è davvero grossa! stai esagerando...solo parti di fusoliera.
ma a mio avviso il know-how è su altre cose: avionica, motori...e non sono certamente componenti costruite in italia.

tomcat
 
secondo me l'airbus ha avuto coraggio nel buttarsi in un progetto così avveneristico e spero sinceramente che venga premiato, vedremo se la singapore airline che è la prima compagnia ad averlo in linea e le successive lo apprezzeranno e sopratutto se riusciranno a trarne profitto.....:)

il progetto è sicuramente interessante: tuttavia è doverosa una riflessione.
non sarebbe mai nato senza i soldi pubblici dei loro contribuenti.
perchè nessuno si scandalizza se questo costruttore riceve finanziamenti statali?
e perchè noi ci scandalizziamo se lo stesso accade nel nostro paese?

tomcat
 
perche' noi vogliamo fa' "gli americani"!

p.s.: e anche perche' siamo un po' "fessacchiotti"!
:)
 
lo stanno già costruendo! anzi solo la fusoliera, per la precisione, in carbonio!

ho visto questo post ancora adesso!!!!!!!!!!!!!!!!

cmq vi informo che il primo volo ufficiale è stato fatto il 15 dicembre 2009

ad oggi siamo arrivati al 4 velivolo di test che sta volando nei cieli il n°za004

saluti
 
lo stanno già costruendo! anzi solo la fusoliera, per la precisione, in carbonio!

per la precisione vengono prodotte due sezioni di fusoliera e l' horizontal stabilazer che sarebbe il (piano di coda) cioè il 27% del complessivo

ciaoooooo...............


rs4
 
dire che l'aviazione è americana, mi sembra quanto meno azzardato. il predominio di boeing è dovuto semplicemente al fatto che fino all'avvento del consorzio eads e quindi di airbus, in europa non c'era una sola nazione in grado di contrastare economicamente il livello d'investimenti degli usa, ma l'aviazione commerciale americana ha prodotto anche dei veri e propri schifi, basti ricordare un modello della defunta douglas che per una serie di errori progettuali volava trimmato inclinato verso l'alto, facendo così lievitare i consumi di quell'aereo, oltre a rendere impossibile alle hostess lo spostamento del carrello porta-vivande.
definendo come americana l'aviazione, ci si dimentica del gran contributo dato a quest'industria dalla rolls-royce, che è decisamente una grande produttrice di motori o ancora ci si dimentica che gli unici velivoli commerciali supersonici (concorde e tupolev tu-144) sono europei.
se poi si tenesse conto anche dell'aviazione militare, allora il piatto della bilancia si sposterebbe, a mio avviso, decisamente dalla parte europea. l'eurofighter è probabilmente il miglior aereo al mondo nel suo genere e poi come dimenticare i livelli prestazionali raggiunti dai mig?

detto questo, bisogna ricordare che non c'è un aereo migliore in assoluto, ma solo migliore in un certo periodo storico e dipendente dal tipo di "missione" che deve compiere.
 
dire che l'aviazione è americana, mi sembra quanto meno azzardato. il predominio di boeing è dovuto semplicemente al fatto che fino all'avvento del consorzio eads e quindi di airbus, in europa non c'era una sola nazione in grado di contrastare economicamente il livello d'investimenti degli usa, ma l'aviazione commerciale americana ha prodotto anche dei veri e propri schifi, basti ricordare un modello della defunta douglas che per una serie di errori progettuali volava trimmato inclinato verso l'alto, facendo così lievitare i consumi di quell'aereo, oltre a rendere impossibile alle hostess lo spostamento del carrello porta-vivande.
definendo come americana l'aviazione, ci si dimentica del gran contributo dato a quest'industria dalla rolls-royce, che è decisamente una grande produttrice di motori o ancora ci si dimentica che gli unici velivoli commerciali supersonici (concorde e tupolev tu-144) sono europei.
se poi si tenesse conto anche dell'aviazione militare, allora il piatto della bilancia si sposterebbe, a mio avviso, decisamente dalla parte europea. l'eurofighter è probabilmente il miglior aereo al mondo nel suo genere e poi come dimenticare i livelli prestazionali raggiunti dai mig?

detto questo, bisogna ricordare che non c'è un aereo migliore in assoluto, ma solo migliore in un certo periodo storico e dipendente dal tipo di "missione" che deve compiere.

salve sono d'accordo con te su quello che dici thor

l'eurofighter detto efa2000 nonostante i suoi anni e ancora uno degli aerei militari piu avanzati in giro se non l'unico completamente in carbonio sia la parte alare che la parte nacelle (fusolage) progettate e prodotte in italia e con un'aereodinamica e agilità unica

infatti gli americani il nuovo caccia f35 della lockheed martin la sezione alare e nacelle sarà prodotta in italia altre parti in inghilterra e andando a scendere altre nazioni

il 787 cosi denominato e non boeing 787 perchè non progettato direttamente da boeing ma da partner come l'italia, giappone kawasaki mitsubishi etc. ognuna responsabile dalla progettazione alla produzione del pezzo finito tutto in carbonio un successo mondiale denominato dreamliner e lo è fidatevi


basta così o devo continuare:wink: :tongue:


saluti

rs4
 
ecco le foto del primo volo del 787 made in italy :wink:

osservate la curvatura alare fantastica



ciao
 

Attachments

  • Img7319.jpg
    Img7319.jpg
    38.6 KB · Views: 55
  • Img7320.jpg
    Img7320.jpg
    71.3 KB · Views: 48
ecco le foto del primo volo del 787 made in italy :wink:

osservate la curvatura alare fantastica

ciao

le foto non rendono. credo che visto in virata sia una cosa spettacolare.
mi ricorda la posizione delle braccia nel salto con gli sci...
 
peccato che non viene usato da nessuna delle compagnie che frequento "aziendalmente"... :-(
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top