dire che l'aviazione è americana, mi sembra quanto meno azzardato. il predominio di boeing è dovuto semplicemente al fatto che fino all'avvento del consorzio eads e quindi di airbus, in europa non c'era una sola nazione in grado di contrastare economicamente il livello d'investimenti degli usa, ma l'aviazione commerciale americana ha prodotto anche dei veri e propri schifi, basti ricordare un modello della defunta douglas che per una serie di errori progettuali volava trimmato inclinato verso l'alto, facendo così lievitare i consumi di quell'aereo, oltre a rendere impossibile alle hostess lo spostamento del carrello porta-vivande.
definendo come americana l'aviazione, ci si dimentica del gran contributo dato a quest'industria dalla rolls-royce, che è decisamente una grande produttrice di motori o ancora ci si dimentica che gli unici velivoli commerciali supersonici (concorde e tupolev tu-144) sono europei.
se poi si tenesse conto anche dell'aviazione militare, allora il piatto della bilancia si sposterebbe, a mio avviso, decisamente dalla parte europea. l'eurofighter è probabilmente il miglior aereo al mondo nel suo genere e poi come dimenticare i livelli prestazionali raggiunti dai mig?
detto questo, bisogna ricordare che non c'è un aereo migliore in assoluto, ma solo migliore in un certo periodo storico e dipendente dal tipo di "missione" che deve compiere.