Danlau
Guest
ciao a tutti, avrei bisogno di un'aiuto per risolvere un problema, se qualcuno può darmi una mano per capire cosa fare.
ho un'impastatrice che quando lavora, appena va sotto sforzo, tende a rallentare o a fermarsi. considerate che questo avviene già con un'impasto di 10-15 kg, quando la macchina dovrebbe lavorare fino a 40-50 kg.
la macchina ha una pompa idraulica trifase da 1,5 kw, che pesca l'olio dal serbatoio e fa girare una puleggia, cui a sua volta trasmette i giri tramite cinghia al riduttore (rapp. 1:60). infine c'è anche un variatore di portata dell'olio, che si usa per poter regolare i giri del riduttore, variando la portata dell'olio.
ho notato che a macchina vuota, se metto al minimo il numero di giri, le braccia tendono a fermarsi o a non partire, invece a media velocità non ho problemi. oggi ho provato ad adoperare la macchina per impastare, quando sono partito con 10-15 kg di prodotto, facendola girare a velocità media, le braccia si fermavano. quindi ho dovuto impostare la velocità ad massimo, e così sono riuscito a far girare le braccia, ma però giravano molto più lente rispetto alla velocità massima che era impostata. infine quando l'impasto ha iniziato ad ammassarsi e prendere consistenza, rallentavano fino a fermarsi completamente. e praticamente dovevo disinserire la leva di comando olio, e reinserirla per cercare di farle riavviare. però appena riavviate, dopo qualche secondo che tornavano sottosforzo, si rifermavano. e così fin quando l'impasto non ho diminuito l'impasto a 4-5 kg.
adesso posso dirvi che questa è una macchina che ho acquistato usata, e quando l'ho presa ho cambiato l'olio. la persona che l'aveva mi disse che dovevo mettere del comune olio idraulico, e mi diede una tanichetta che aveva gia aggiunto lui, ed era iso 46. io quindi, credendo che fosse quello, ho fatto il cambio acquistando dell'iso 46. da profano adesso mi viene il dubbio, non è che il problema è dovuto al tipo di olio sbagliato?
un ultimo appunto, la stessa pompa alimenta un pistone idraulico, che serve per sollevare una parte della macchina, quando deve essere scaricato il prodotto.
spero qualcuno possa aiutarmi, se necessitate di altre informazioni ditemi pure.
grazie tante
daniele
ho un'impastatrice che quando lavora, appena va sotto sforzo, tende a rallentare o a fermarsi. considerate che questo avviene già con un'impasto di 10-15 kg, quando la macchina dovrebbe lavorare fino a 40-50 kg.
la macchina ha una pompa idraulica trifase da 1,5 kw, che pesca l'olio dal serbatoio e fa girare una puleggia, cui a sua volta trasmette i giri tramite cinghia al riduttore (rapp. 1:60). infine c'è anche un variatore di portata dell'olio, che si usa per poter regolare i giri del riduttore, variando la portata dell'olio.
ho notato che a macchina vuota, se metto al minimo il numero di giri, le braccia tendono a fermarsi o a non partire, invece a media velocità non ho problemi. oggi ho provato ad adoperare la macchina per impastare, quando sono partito con 10-15 kg di prodotto, facendola girare a velocità media, le braccia si fermavano. quindi ho dovuto impostare la velocità ad massimo, e così sono riuscito a far girare le braccia, ma però giravano molto più lente rispetto alla velocità massima che era impostata. infine quando l'impasto ha iniziato ad ammassarsi e prendere consistenza, rallentavano fino a fermarsi completamente. e praticamente dovevo disinserire la leva di comando olio, e reinserirla per cercare di farle riavviare. però appena riavviate, dopo qualche secondo che tornavano sottosforzo, si rifermavano. e così fin quando l'impasto non ho diminuito l'impasto a 4-5 kg.
adesso posso dirvi che questa è una macchina che ho acquistato usata, e quando l'ho presa ho cambiato l'olio. la persona che l'aveva mi disse che dovevo mettere del comune olio idraulico, e mi diede una tanichetta che aveva gia aggiunto lui, ed era iso 46. io quindi, credendo che fosse quello, ho fatto il cambio acquistando dell'iso 46. da profano adesso mi viene il dubbio, non è che il problema è dovuto al tipo di olio sbagliato?
un ultimo appunto, la stessa pompa alimenta un pistone idraulico, che serve per sollevare una parte della macchina, quando deve essere scaricato il prodotto.
spero qualcuno possa aiutarmi, se necessitate di altre informazioni ditemi pure.
grazie tante
daniele