cacciatorino
Guest
prendendo spunto da una precedente discussione, ho pensato di proporre dei confronti fra i nostri cad, scelti fra quelli che capitano piu' frequentemente nella mia pratica professionale.
per chi andra' a rispondere: l'attenzione e' sulla facilita' e rapidita' d'uso, non sulla potenza delle funzioni! sicuramente (quasi) tutti i cad che usiamo possono eseguire i task descritti, ma quanto tempo sara' necessario a ciascun software? :smile:
ho individuato questi problemi tipici, se ne vengono in mente altri significativi fatemi sapere che li aggiungiamo alla lista:
1) spostare il piano di lavorazione di un foro
dopo aver eseguito un foro su un piano, ci accorgiamo che dobbiamo spostarlo su un altro piano.
2) eseguire tavola derivata
eseguire una tavola simile ad una esistente.
3) movimentare assiemi tramite variabili
simulare le posizioni di un cinematismo modificando le variabili dei membri che lo compongono
4) copiare con riferimenti
aggiungere ad un assieme una parte o sottoassieme in forma ripetitiva, come velocizzare la selezione dei vincoli?
5) assegnare proprieta' custom a parti
aggiungere la stessa proprieta' a tutti i membri di un assieme (tipico: importazione di uno step)
6) riparare collegamenti interrotti modello/tavola
un collaboratore esterno ci fornisce modelli e tavola scollegati a causa di percorsi differenti, come ripristinare i collegamenti sul nostro server?
7) pattern lungo curva
una catena a facchini, un nastro trasportatore, come li gestiamo a livello di assembly?
8) gestione tavola saldato-lavorato
come mettere in tavola una carpenteria, aggiungendo le viste del saldato e del lavorato?
9) sweep variabile su percorso dritto
10) sweep variabile su traiettoria di schizzo
per chi andra' a rispondere: l'attenzione e' sulla facilita' e rapidita' d'uso, non sulla potenza delle funzioni! sicuramente (quasi) tutti i cad che usiamo possono eseguire i task descritti, ma quanto tempo sara' necessario a ciascun software? :smile:
ho individuato questi problemi tipici, se ne vengono in mente altri significativi fatemi sapere che li aggiungiamo alla lista:
1) spostare il piano di lavorazione di un foro
dopo aver eseguito un foro su un piano, ci accorgiamo che dobbiamo spostarlo su un altro piano.
2) eseguire tavola derivata
eseguire una tavola simile ad una esistente.
3) movimentare assiemi tramite variabili
simulare le posizioni di un cinematismo modificando le variabili dei membri che lo compongono
4) copiare con riferimenti
aggiungere ad un assieme una parte o sottoassieme in forma ripetitiva, come velocizzare la selezione dei vincoli?
5) assegnare proprieta' custom a parti
aggiungere la stessa proprieta' a tutti i membri di un assieme (tipico: importazione di uno step)
6) riparare collegamenti interrotti modello/tavola
un collaboratore esterno ci fornisce modelli e tavola scollegati a causa di percorsi differenti, come ripristinare i collegamenti sul nostro server?
7) pattern lungo curva
una catena a facchini, un nastro trasportatore, come li gestiamo a livello di assembly?
8) gestione tavola saldato-lavorato
come mettere in tavola una carpenteria, aggiungendo le viste del saldato e del lavorato?
9) sweep variabile su percorso dritto
10) sweep variabile su traiettoria di schizzo
Last edited: