valeriob
Guest
buongiorno a tutti. vorrei sapere qual' e' la procedura da eseguire per rendere aggionato un grezzo di un semilavorato. mi spiego meglio. immaginiamo un pezzo semplice, un solido rettangolare 100mmx100mmx50mm. il grezzo di partenza ingloba il finito con un sovrametallo di 10mm su tutte le dimensioni del finito cioe' 110x110x60. il finito ha una tasca sulla faccia superiore e un' altra su quella inferiore, non passanti e non comunicanti tra loro. la procedura di esecuzione, io sono un fresatore cn, e' quella di spianare prima la superficie, contornare esternamente il pezzo per meta' altezza, 25mm, eseguire una prima tasca. si ottiene cosi' la prima parte. cosi' anche in cam che in ambiente di verifica percorso andra' a mangiare il grezzo per meta'. nel momento in cui dovro' eseguire la seconda parte, avro' bisogno, in ambiente cam, ovviamente del finito girato di 180° rispetto a prima ma avro' bisogno di portarmi dietro il grezzo semilavorato che mi dovra' comparire in verifica appunto semilavorato cosi' da poter vedere che le varie finiture coincidano e che non avro' materiale che potrebbe ostacolare la fresa in lavoro. come posso tenere aggiornato il grezzo semilavorato in verifica tra prima e seconda parte? l' esempio e' semplice ma mi e' capitato di dover fresare pezzi in piu' parti, anche derivanti da semilavorati di tornio. oppure lavorazioni in 3d sgrossate in prima parte e finite in seconda e per tutti questi casi e utilissimo avere un grezzo sempre aggiornato semilavorato anche solo per concepire l' attacco giusto degli utensili in lavoro.
spero di essere stato chiaro, grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
ps. mastercam x5.
spero di essere stato chiaro, grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
ps. mastercam x5.