• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

手動gnome-rhone 14メートル

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
notare l'innesto frontale del pignone centrale, probabilmente ad uso messa in fase.

la soluzione era abbastanza diffusa. allego alcune immagini prese da feisbus di una gamba di carrello di un bf.109 in restauro.
 

Attachments

  • 297785_254560461256650_196699400376090_698714_936898216_n.jpg
    297785_254560461256650_196699400376090_698714_936898216_n.jpg
    93.9 KB · Views: 15
  • 298883_254560437923319_196699400376090_698713_1828699802_n.jpg
    298883_254560437923319_196699400376090_698713_1828699802_n.jpg
    65.1 KB · Views: 13
  • 315015_254560404589989_196699400376090_698712_507592777_n.jpg
    315015_254560404589989_196699400376090_698712_507592777_n.jpg
    63.6 KB · Views: 12
  • 293979_254560374589992_196699400376090_698711_402103532_n.jpg
    293979_254560374589992_196699400376090_698711_402103532_n.jpg
    63.4 KB · Views: 12
  • 296708_254560334589996_196699400376090_698710_1435099796_n.jpg
    296708_254560334589996_196699400376090_698710_1435099796_n.jpg
    82.2 KB · Views: 12
una ountata corposa.

spero in qualche aiuto nella traduzione da parte dei "francofoni".
:smile:
 

Attachments

una ountata corposa.
.....

visto che sei rintanato in casa causa bufera, ti sei dato da fare? :biggrin:

....
spero in qualche aiuto nella traduzione da parte dei "francofoni".
:smile:

io sono francofono come la pizza, proprio per questo sto cercando di tradurre il tomo in modo da leggerlo più fluidamente.
allego una bozza di traduzione delle prime pagine, se non è troppo oscena per voi mano a mano che proseguo la metto a disposizione.
già che ci siete datele un'occhio e, specialmente per le parole in blu delle quali "sospetto" una traduzione maccheronica, datemi magari una mano per individuare i termini corretti.

ciao a tutti.
 

Attachments

visto che sei rintanato in casa causa bufera, ti sei dato da fare? :biggrin:



io sono francofono come la pizza, proprio per questo sto cercando di tradurre il tomo in modo da leggerlo più fluidamente.
allego una bozza di traduzione delle prime pagine, se non è troppo oscena per voi mano a mano che proseguo la metto a disposizione.
già che ci siete datele un'occhio e, specialmente per le parole in blu delle quali "sospetto" una traduzione maccheronica, datemi magari una mano per individuare i termini corretti.

ciao a tutti.
finalmente la luce!
allora "carburazione" all'indice va bene.
a pagina 7 penso che si debba parlare di "disco" a camme.
sempre a pagina 7 la frase potrebbe essere "comandi ausiliari carter posteriore"
al punto 22 vedrei meglio "giunto elastico".
in generale sostituirei "copertura" con "carter" ovunque.
il p.m.h. dovrebbe essere il pms (punto morto superiore).
al punto 67 c'e' un errore di battitura "elastico"
all'indice delle tavole quella voce "meccanismi" e' tosta, la tavola rappresenta quella che io chiamerei la "meccanica interna", ma non sono convinto, se mi viene in mente di meglio, vediamo.
a pag. 15 dovrebbe essere "rapporto di moltiplicazione del compressore".
per la storia della sinistra e della destra, mi viene il mal di stomaco solo a leggerla, poi con clama vedo se mi viene in mente qualche cosa.

ciao e grazi per l'aiuto.
 
finalmente la luce!
allora "carburazione" all'indice va bene.
a pagina 7 penso che si debba parlare di "disco" a camme.
sempre a pagina 7 la frase potrebbe essere "comandi ausiliari carter posteriore"
al punto 22 vedrei meglio "giunto elastico".
in generale sostituirei "copertura" con "carter" ovunque.
il p.m.h. dovrebbe essere il pms (punto morto superiore).
al punto 67 c'e' un errore di battitura "elastico"
all'indice delle tavole quella voce "meccanismi" e' tosta, la tavola rappresenta quella che io chiamerei la "meccanica interna", ma non sono convinto, se mi viene in mente di meglio, vediamo.
a pag. 15 dovrebbe essere "rapporto di moltiplicazione del compressore".
per la storia della sinistra e della destra, mi viene il mal di stomaco solo a leggerla, poi con clama vedo se mi viene in mente qualche cosa.

ciao e grazi per l'aiuto.

occhei, allora, ho corretto secondo i tuoi suggerimenti; "carter" per le coperture non l'avevo usato per evitare confusioni col carter motore ma, a ben vedere, il pericolo non sussiste; "disco" a camme non mi piaceva e avevo usato albero, ma è corretto "disco".
per destra e sinistra è meglio "destrorso/a" e "sinistrorso/a"?
riaprendo il file postato ho poi visto che è successo un "casino" con gli indici, i numeri in sequenza si sono ingigantiti, vedrò di sistemarli, anche perchè intendo mantenere la numerazione delle pagine come l'originale, infatti il file allegato doveva essere di 13 pagg. e non di 15.
vedrò di arrivare fino a pag.20 per il prossimo allegato, poi penso di aggiornare il file ogni progresso di 5 pagine, con calma, senza fretta :tongue:, arriverò fino in fondo.
man mano che proseguirò saranno bene accetti suggerimenti e correzioni, visto che di castronerie ce ne saranno presenti a grappoli!

p.s. se qualcun altro si offre come traduttore, ben venga, ci dividiamo il lavoro.

ciao a tutti.
 
allego la bozza di traduzione del manuale fino a pag.20, sostituisce la precedente.
al solito, i termini in blu sono quelli sui quali nutro seri dubbi :confused:
accetto suggerimenti.

p.s. per il momento ho mantenuto invariate tutte le abbreviazioni definite a pag.11 (p.m.h. per punto morto superiore ecc..) per evitare incomprensioni nel caso fossero richiamate in qualche tavola, in seguito vedremo...

ciao a tutti.
 

Attachments

un'altra "infornata"!
prego i controllori di avvisarmi (con il dovuto tatto e rispetto che merito) di eventuali mancanze errori od omissioni.

grazie!
 

Attachments

allego la bozza di traduzione del manuale fino a pag.20, sostituisce la precedente.
al solito, i termini in blu sono quelli sui quali nutro seri dubbi :confused:
accetto suggerimenti.

p.s. per il momento ho mantenuto invariate tutte le abbreviazioni definite a pag.11 (p.m.h. per punto morto superiore ecc..) per evitare incomprensioni nel caso fossero richiamate in qualche tavola, in seguito vedremo...

ciao a tutti.
fusto=cilindro
distributore del gas=pompa della benzina
 
fusto=cilindro
preso nota, l'avevo interpretato come fusto della candela :frown:

distributore del gas=pompa della benzina

qui invece col dovuto rispetto, tatto, deferenza, ossequio ecc... ecc... :tongue: non sono sicuro, "vitesse du distibuteur a gaz" la trovi nei "commandes auxiliaires" di pag.17 mentre le caratteristiche delle pompe della benzina le trovi sotto "alimentation" di pag.16
il "distibuteur a gaz" credo sia da mettere in relazione al "demarreur a gaz" (che, qualunque roba sia, ho tradotto come avviatore a gas) che trovi a pag.18 e 20 (che ca...spita è "un avviatore a gas"?).
pompa della benzina è "pompe a essence" quindi "distibuteur a gaz" o è un sinonimo o va tradotto in un altro modo.

deferenze ed ossequi. :biggrin:
 
preso nota, l'avevo interpretato come fusto della candela :frown:



qui invece col dovuto rispetto, tatto, deferenza, ossequio ecc... ecc... :tongue: non sono sicuro, "vitesse du distibuteur a gaz" la trovi nei "commandes auxiliaires" di pag.17 mentre le caratteristiche delle pompe della benzina le trovi sotto "alimentation" di pag.16
il "distibuteur a gaz" credo sia da mettere in relazione al "demarreur a gaz" (che, qualunque roba sia, ho tradotto come avviatore a gas) che trovi a pag.18 e 20 (che ca...spita è "un avviatore a gas"?).
pompa della benzina è "pompe a essence" quindi "distibuteur a gaz" o è un sinonimo o va tradotto in un altro modo.

deferenze ed ossequi. :biggrin:

avviamento pneumatico!
devo controllare, se cosi' fosse allora e' il distributore dell'aria compressa.
vedo il dettaglio del gruppo e ti aggiorno.

p.s.: mica ce l'avevo con te, il "messaggio" era rivolto al "megriero"!
 
in effetti quaglierebbe.



lo so, lo so, io capisco tutto, sono il più sveglio della covata ma..... cos'è un "megriero"? :confused::biggrin::biggrin:

deferenze e riverenze.

e' come la "mespola"!
inutile e rompicocones!
:biggrin:
 
allego la bozza1 di traduzione del capitolo 2, al solito i termini in blu sono quelli incerti, se trovate una traduzione migliore fatemi sapere, ne segnalo alcuni:

bossage: bugnatura? rilievo? nel testo l'ho tradotto di vola in volte come borchia, bussola, sede, a seconda di cosa mi sembrava più appropriato (in pratica secondo me bossage siginfica "traducilo come ti pare). :tongue:
toile pleine: tela piena? l'ho tradotto come parete piena perchè non mi viene nient'altro, nel contesto si capisce ma fa pena.
coupelle: tazza? ha più senso tradotto come testa, forse.

ora rivolgo una supplica al "grande scannizzatore", abbisognerei delle scansioni delle planches che mancano, mi agevola la traduzione poter vedere i riferimenti che trovo nel testo.

e' una richiesta da "megriero"? :biggrin:

ciao a tutti.
 

Attachments

allego la bozza1 di traduzione del capitolo 2, al solito i termini in blu sono quelli incerti, se trovate una traduzione migliore fatemi sapere, ne segnalo alcuni:

bossage: bugnatura? rilievo? nel testo l'ho tradotto di vola in volte come borchia, bussola, sede, a seconda di cosa mi sembrava più appropriato (in pratica secondo me bossage siginfica "traducilo come ti pare). :tongue:
toile pleine: tela piena? l'ho tradotto come parete piena perchè non mi viene nient'altro, nel contesto si capisce ma fa pena.
coupelle: tazza? ha più senso tradotto come testa, forse.

ora rivolgo una supplica al "grande scannizzatore", abbisognerei delle scansioni delle planches che mancano, mi agevola la traduzione poter vedere i riferimenti che trovo nel testo.

e' una richiesta da "megriero"? :biggrin:

ciao a tutti.
"opero" immediatamente, se sapessi che lavoro c'e' dietro ad ogni planche non parleresti cosi'!
:smile:

p.s.: capisco che sei ancora "giovine" ma hai proprio un chiodo fisso!
:biggrin:
 
bossage: bugnatura? rilievo? nel testo l'ho tradotto di vola in volte come borchia, bussola, sede, a seconda di cosa mi sembrava più appropriato (in pratica secondo me bossage siginfica "traducilo come ti pare). :tongue:
letteralmente dovrebbe essere una cosa tipo "asperita'" "rilievo" ma, mi pare di capire che il giusto "intendimento" per noi dovrebbe essere "alloggiamento".
toile pleine: tela piena? l'ho tradotto come parete piena perchè non mi viene nient'altro, nel contesto si capisce ma fa pena.
completamente?
coupelle: tazza? ha più senso tradotto come testa, forse.
testata, sicuro.
 
tanto che c'avevi da fare stasera? :biggrin:
sto terminando la digilivirivitiriririritizzazione della serie completa di "combat film" del 1991!

p.s.: per chi vuole intendere..."la rete e' disponibile"!
:biggrin:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top