• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

新規ユーザーによるパラメトリック作成(例:ex pro/e)

  • Thread starter Thread starter Ozzy
  • Start date Start date
buon giorno ragazzi sono fabio progettista settore orologero , sono 4 anni che uso questo splendido programma (proe) , ma molto complesso , vedo tante bello cose su you tube che si possono fare , ma arrivare a quei livelli sara molto dura.sono passato da visi ci hanno praticamente scaraventato proe sul groppone dicendo adesso arrangiatevi....siamo riusciti ad ottenere un corso base dopo un anno e mezzo di utilizzo (fai da te), ma ho tantissime lacune.quindi chiedo anticipatemente scusa se cercherò aiuto e farò delle domande banali.grazie ragazzi e buon lavoro.
fabio

buongiorno a te fabio, non so perché ma la tua "storia" e presentazione mi sembra famigliare...
secondo me ci conosciamo...:rolleyes:
 
ciao a tutti! ho iniziato a usare da poco solidworks 2013 e dovrò disegnare un componente per un progetto di costruzione di macchine. spero mi possiate dare dei consigli!!!
 
si forse ci conosciamo , tu sei quello che mi ha fatto imparare a camminare con il proe , soltanto ci vorrebbe un'altra bella spinta per camminare ancora meglio ,e poi mi piacerebbe anche correre ma ci vuole il suo tempo e impegno ,ne sono consapevole.grazie buon lavoro.
fabio
 
non facciamo meccanismi , facciamo casse , cinturini , chiusure , già sono complessi questi particolari per il grado di finitura richiesto ,arrivare a quei livelli bisogna veramente avere qualche "rotella" fuori posto.ci basta questo , veramente credemi i clienti nel settore orologere alta gamma sono molto esigenti , quindi il centesimo e il grado di finitura dei particolari é all'ordine del giorno.
 
si forse ci conosciamo , tu sei quello che mi ha fatto imparare a camminare con il proe , soltanto ci vorrebbe un'altra bella spinta per camminare ancora meglio ,e poi mi piacerebbe anche correre ma ci vuole il suo tempo e impegno ,ne sono consapevole.grazie buon lavoro.
fabio

una settimana fa ci siamo visti ... ero li per un interessante proposta di aggiornamento e formazione da fare nel dopo ferie, speriamo che i tuoi titolari approvino..:-)
ci vuole tempo e tanta esperienza per correre, ma siete sulla buona strada ed io cerco si spingere e tutelarvi il più possibile, chi si ferma oggi giorno è perduto!
 
ho visto un filmato di seiko su youtube con una cnc al lavoro su una cassa e il tutto era comandato da pro engineer.
 
una settimana fa ci siamo visti ... ero li per un interessante proposta di aggiornamento e formazione da fare nel dopo ferie, speriamo che i tuoi titolari approvino..:-)
ci vuole tempo e tanta esperienza per correre, ma siete sulla buona strada ed io cerco si spingere e tutelarvi il più possibile, chi si ferma oggi giorno è perduto!
hai pienamente ragione....speriamo che vada tutto a buon fine dai.....grazie buon lavoro e buona serata.
fabio
 
ho visto un filmato di seiko su youtube con una cnc al lavoro su una cassa e il tutto era comandato da pro engineer.
nel settore orologero il vecchio pro/e o creo come cad è il maggiormente diffuso, te lo dice uno svizzero.:wink:
hai pienamente ragione....speriamo che vada tutto a buon fine dai.....grazie buon lavoro e buona serata.
fabio
ma si vedrai che si farà anche questa... a presto buona serata anche a te e saluta il resto della ciurma.
 
salve a tutti,mi chiamo alberto e sono di deruta.
spero di imparare cose nuove e di poter dare il mio piccolo contributo!
 
ciao a tutti mi chiamo simone e mi stò avvicinando da poco al mondo del disegno cad
principalmente per hobby,creazione di alianti radiocomandati.
grazie
 
ciao a tutti,
mi chiamo andrea e risiedo a in provincia di mb

attualmente lavoro per una ditta che opera in campo termale, e con molti sforzi, sto introducendo il 3d nell'azienda.

ho avuto un infarinatura veloce nel precedente posto di lavoro e ora, giorno dopo giorno (tramite youtube, forum, ricerche in internet varie), sto imparando da autodidatta.

il vostro forum mi è stato di aiuto in alcuni casi, e vi ringrazio tutti.. solo oggi ho deciso di registrarmi.


buona vita
andrea
 
benvenuto andrea e complimenti per la tenacia, ne servirà tanta per imparare da autodidatta.
 
ciao a tutti
mi chiamo fabio. sono un ingegnere meccanico appassionato d tutto quello che ha un motore e minimo 2 ruote. da un po' di tempo mi cimento nel cad, un po' per motivi di studio un po' per diletto e la passione per il disegno al pc comunque è cresciuta sempre più. il software che utilizzo più spesso è solid edge, anche se conosco anche catia v5 e solid work, ma meno bene. da qualche mese ho iniziato ad utilizzare creo 2.0 e devo dire che, nonostante l'approccio un po' ostico, comincia a darmi qualche soddisfazione.
a tal proposito comincerei a chiedere a chi è più esperto di me, come si utilizza la funzione nastro? dove posso trovare qualcosa da leggere su questa funzione? grazie in anticipo e confido su tutti voi per imparare ad utilizzare al meglio questo software =)
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top