ciauzzz
sono luigi
sono di monza
uso da anni autocad 2d
poca esperienza con solid e autocad 3d (usati entrambi ma diversi anni fa )
discreto utilizzo di creo 2.0 (faccio il 3d e assemblati ma per la messa in tavola sono cmq più veloce con autocad ... per ora)
sempre e solo autodidatta
ragazzi complimenti per il sito
siete una fonte inesauribile di sapere.
salve a tutti sono andrea.
sto studiando ingegneria meccanica a milano e da poco ho iniziato a usare ptc creo 2.0.
grazie in anticipo per l'aiuto
a presto
8 anni di esperienza in progettazione automotive, conosco principalmente catia v5 e ug. altri marginalmente.
ora devo imparare wildfire 5.0, al momento per progettazione 2d/3d, non so poi se avrò bisogno di pacchetti specifici.
esistono guide che mi possano dare un'infarinatura su parti, assiemi e draw?
salve a tutti, sono umberto da avellino.
dopo un'iniziale esperienza con solid works e poi think design, da un paio di anni utilizzo per lavoro il creo (ora parametric) in windchill.
ringrazio in anticipo per i consigli che potremo scambiarci.
sono un disegnatore meccanico che ha sempre lavorato con sw
ora ho la necessità di fare alcuni lavori in pro-e, quindi avrei bisogno di qualche dritta
vi ringrazio già per la collaborazione
il mio problema è lo schizzo 3d su pro-e. conosco l'applicazione efx di creo o pro-e ma il mio problema sta a monte cioè creare lo schizzo 3d non creare i profili con efx
ciao, sono davide, scrivo dalla provincia di brescia (valllecamonica) e uso autocad 2010 /2013.
lo uso per disegno meccanico e serramentistica (blocchi dinamici a gogo)
ciao a tutti, e 5 anni che sono iscritto ma solo ora mi presento.
ho usato microstation, mechanical desktop, solidworks , e attualmente da parecchio tempo pro-e.
complimenti per il forum che molte volte mi è stato di aiuto.
ciao a tutti,e' 6 anni che sono iscritto ma mi presento solo ora,scusate.
utilizzo pro/e wf4 e autocad da circa 12 anni e lavoro in un'azienda nel settore telecomunicazioni.
complimenti per il forum e' utilissimo.
:redface::wink:ciao a tutti, sono pensionato amante della vela. ho trovato il vs. forum curiosando, come sempre (ho tempo!) in internet. visto che ho bisogno di qualche vs. indicazione nel campo cad inerente disegni di barche, passo alla sezione navale.
buon lavoro a tutti e buon vento.
un benvenuto ai nuovi iscritti.
per max, questa è la discussione di presentazione per gli utenti creo parametric/proe, usi questo cad per la progettazione ?
ciao a tutti.
mi chiamo fracchiolla lorenzo. sono progettista meccanico presso un'azienda di consulenza ingegneristica.
i software di disegnazione che utilizzo sono autocad, nx e pro-e.
per cultura personale sto impararando il rhino.
sono rossi paolo, vivo in provincia di padova e lavoro in un azienda costruttrice di macchine per l'agricoltura.
nel mio percorso ho avuto ml'opportunità di utilizzare diversi cad tridimensionali ( inventor, soliedge, catia ), ed in questo momento sto utilizzando pro engineer wf4.
in questo forum ho trovato sempre ottimi consigli e soluzioni a rompicapi che talvolta sembravano impossibili da risolvere. non sono stato molto attivo sino ad ora per motivi di tempo, ma cercherò di dare qualche suggerimento , per quanto possibile, anch'io.