rdilecce80
Guest
salve ragazzi, sono dinuovo qui per chiedervi se inventor possa essere il programma giusto per le mie esigenze.
sono prototipista di divani e in autocad non ho nessun problema a creare le dime, poi i solidi e per finire il layout ma il problema sorge perchè autocad non è parametrico e per fare una distinta con le misure e prezzo finale ci impiego una vita (tramite excel) perchè i solidi li misuro uno ad uno...
la mia soluzione ideale sarebbe creare le dime in autocad e importarle (tutte assieme) in inventor per poi quotarle parametricamente e creare solidi per far capire ai montatori tramite layout semplificati e pdf3d come montare i fusti in legno.
secondo voi è possibile farlo o sarebbe meglio solidwork?
in allegato un esempio di schermata autocad con dime e layout finale.
grazie a tutti per le risposte
sono prototipista di divani e in autocad non ho nessun problema a creare le dime, poi i solidi e per finire il layout ma il problema sorge perchè autocad non è parametrico e per fare una distinta con le misure e prezzo finale ci impiego una vita (tramite excel) perchè i solidi li misuro uno ad uno...
la mia soluzione ideale sarebbe creare le dime in autocad e importarle (tutte assieme) in inventor per poi quotarle parametricamente e creare solidi per far capire ai montatori tramite layout semplificati e pdf3d come montare i fusti in legno.
secondo voi è possibile farlo o sarebbe meglio solidwork?
in allegato un esempio di schermata autocad con dime e layout finale.
grazie a tutti per le risposte