arf33
Guest
ciao a tutti e buon anno nuovo 
a fine dicembre abbiamo finalmente installato ed upgradato le nostre workstation montando ram fino a 6gb a macchina e inserendo nella rete un server in modo da lasciare entrambe le works. clienti della piccola rete dell'ufficio.
vabbè...detto questo abbiamo quindi incominciato ad approcciare con inv.2009 e, come prima considerazione (puramente estetico-funzionale per noi) c'è il fatto che le varie icone (ipt idw ipn etc etc) ci fanno un pò pena e risultano anche scomode da individuare a colpo d'occhio quando si deve aprire un nuovo file e via dicendo.
ora tralasciando le considerazioni del tipo: "ma si, sono icone, che ve ne frega di star li a modificarle" oppure "sarà mica un problema esistenziale questo ?!?" etc etc
veniamo al dunque:
1- prima di tutto con il browser di windows sono andato a sostituire le icone visualizzate appunto dal so relative a quei file.... per i file ipt ho utilizzato il classico cubettone giallo e per gli iam i 3 cubetti colorati. fin qui tutto ok se non fosse che queste "nuove" icone sono visualizzate solo dall'interfaccia windows ma non da inventor...cioè se faccio file nuovo mi si apre la finestra di dialogo con le icone di selezione tipo di file e tutte le icone sono stile inventor 2009 in quanto quei dati icone (così come il resto delle iconcine dei pulsanti di inventor) vengono letti su alcune librerie dll presenti nella cartella bin della locazione inv2009 su c:
ora ho superato il primo ostacolo, ovvero ho trovato in rete dei programmini freeware (consiglio icofx) che permettono non solo di modificare i singoli file icona sfusi (.ico) ma anche di andare all'interno dei file di libreria (.dll) ed editare i singoli file salvandoli sopra oppure aggiungendoli e via dicendo.
tutto va a meraviglia se non fosse che in fase finale, quando si chiede il salvataggio, viene visualizzato un errore del tipo: "cannot save file. make sure it is read-only or compressed" .
ovviamente ho subito controllato e: a) il file non è compresso b) il file .dll non è protetto ma la cartella bin che li contiene si.
comunque per cercare di ovviare al problema ho scaricato un altro softwerino chiamato unlocker e serve proprio a sbloccare file o cartelle di sistema o bloccati dalle applicazioni.
nonostante questo intervento la cosa non cambia e mi risulta impossibile concludere l'editing con icofx.
purtroppo ho la testaccia dura e quando mi metto in testa una cosa, cascasse il mondo, devo portarla a termine. ora stò aspettando che mi richiami l'assistenza autodesk ma non so quanto riescano ad aiutarmi...ho anche cercato su google mondo in inglese ma nulla di specifico aimè.
se qualcuno ha qualche idea o suggerimento sono pronto a sperimentare e ovviamente a condividere il seguito della vicenda.
grazie e ciauz

a fine dicembre abbiamo finalmente installato ed upgradato le nostre workstation montando ram fino a 6gb a macchina e inserendo nella rete un server in modo da lasciare entrambe le works. clienti della piccola rete dell'ufficio.
vabbè...detto questo abbiamo quindi incominciato ad approcciare con inv.2009 e, come prima considerazione (puramente estetico-funzionale per noi) c'è il fatto che le varie icone (ipt idw ipn etc etc) ci fanno un pò pena e risultano anche scomode da individuare a colpo d'occhio quando si deve aprire un nuovo file e via dicendo.
ora tralasciando le considerazioni del tipo: "ma si, sono icone, che ve ne frega di star li a modificarle" oppure "sarà mica un problema esistenziale questo ?!?" etc etc

1- prima di tutto con il browser di windows sono andato a sostituire le icone visualizzate appunto dal so relative a quei file.... per i file ipt ho utilizzato il classico cubettone giallo e per gli iam i 3 cubetti colorati. fin qui tutto ok se non fosse che queste "nuove" icone sono visualizzate solo dall'interfaccia windows ma non da inventor...cioè se faccio file nuovo mi si apre la finestra di dialogo con le icone di selezione tipo di file e tutte le icone sono stile inventor 2009 in quanto quei dati icone (così come il resto delle iconcine dei pulsanti di inventor) vengono letti su alcune librerie dll presenti nella cartella bin della locazione inv2009 su c:
ora ho superato il primo ostacolo, ovvero ho trovato in rete dei programmini freeware (consiglio icofx) che permettono non solo di modificare i singoli file icona sfusi (.ico) ma anche di andare all'interno dei file di libreria (.dll) ed editare i singoli file salvandoli sopra oppure aggiungendoli e via dicendo.
tutto va a meraviglia se non fosse che in fase finale, quando si chiede il salvataggio, viene visualizzato un errore del tipo: "cannot save file. make sure it is read-only or compressed" .
ovviamente ho subito controllato e: a) il file non è compresso b) il file .dll non è protetto ma la cartella bin che li contiene si.
comunque per cercare di ovviare al problema ho scaricato un altro softwerino chiamato unlocker e serve proprio a sbloccare file o cartelle di sistema o bloccati dalle applicazioni.
nonostante questo intervento la cosa non cambia e mi risulta impossibile concludere l'editing con icofx.
purtroppo ho la testaccia dura e quando mi metto in testa una cosa, cascasse il mondo, devo portarla a termine. ora stò aspettando che mi richiami l'assistenza autodesk ma non so quanto riescano ad aiutarmi...ho anche cercato su google mondo in inglese ma nulla di specifico aimè.
se qualcuno ha qualche idea o suggerimento sono pronto a sperimentare e ovviamente a condividere il seguito della vicenda.
grazie e ciauz