• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

発明者のアイコンの変更方法 2009

  • Thread starter Thread starter arf33
  • Start date Start date

arf33

Guest
ciao a tutti e buon anno nuovo ;)

a fine dicembre abbiamo finalmente installato ed upgradato le nostre workstation montando ram fino a 6gb a macchina e inserendo nella rete un server in modo da lasciare entrambe le works. clienti della piccola rete dell'ufficio.
vabbè...detto questo abbiamo quindi incominciato ad approcciare con inv.2009 e, come prima considerazione (puramente estetico-funzionale per noi) c'è il fatto che le varie icone (ipt idw ipn etc etc) ci fanno un pò pena e risultano anche scomode da individuare a colpo d'occhio quando si deve aprire un nuovo file e via dicendo.

ora tralasciando le considerazioni del tipo: "ma si, sono icone, che ve ne frega di star li a modificarle" oppure "sarà mica un problema esistenziale questo ?!?" etc etc :) veniamo al dunque:

1- prima di tutto con il browser di windows sono andato a sostituire le icone visualizzate appunto dal so relative a quei file.... per i file ipt ho utilizzato il classico cubettone giallo e per gli iam i 3 cubetti colorati. fin qui tutto ok se non fosse che queste "nuove" icone sono visualizzate solo dall'interfaccia windows ma non da inventor...cioè se faccio file nuovo mi si apre la finestra di dialogo con le icone di selezione tipo di file e tutte le icone sono stile inventor 2009 in quanto quei dati icone (così come il resto delle iconcine dei pulsanti di inventor) vengono letti su alcune librerie dll presenti nella cartella bin della locazione inv2009 su c:

ora ho superato il primo ostacolo, ovvero ho trovato in rete dei programmini freeware (consiglio icofx) che permettono non solo di modificare i singoli file icona sfusi (.ico) ma anche di andare all'interno dei file di libreria (.dll) ed editare i singoli file salvandoli sopra oppure aggiungendoli e via dicendo.

tutto va a meraviglia se non fosse che in fase finale, quando si chiede il salvataggio, viene visualizzato un errore del tipo: "cannot save file. make sure it is read-only or compressed" .
ovviamente ho subito controllato e: a) il file non è compresso b) il file .dll non è protetto ma la cartella bin che li contiene si.

comunque per cercare di ovviare al problema ho scaricato un altro softwerino chiamato unlocker e serve proprio a sbloccare file o cartelle di sistema o bloccati dalle applicazioni.
nonostante questo intervento la cosa non cambia e mi risulta impossibile concludere l'editing con icofx.


purtroppo ho la testaccia dura e quando mi metto in testa una cosa, cascasse il mondo, devo portarla a termine. ora stò aspettando che mi richiami l'assistenza autodesk ma non so quanto riescano ad aiutarmi...ho anche cercato su google mondo in inglese ma nulla di specifico aimè.

se qualcuno ha qualche idea o suggerimento sono pronto a sperimentare e ovviamente a condividere il seguito della vicenda.

grazie e ciauz
 
scusa ma mi sembra da pazzi....

ma con 2008 le icone non vi andavano bene?

cmq troverai maggiori risposte su icofx e l altro in inglese sul web...
 
si certo che con la versione 2008 andavano bene, anzi benissimo !

ma abbiamo la 2009 ora !

cercherò come icofx, in inglese ho già cercato in vari modi su google mondo ma nulla di specifico relativo ad inventor :(
 
per me triboli meno se cerchi di abituarti.... non la vedo una cosa logica quella di voler cambiare icone a tutti i costi...
certo se è solo per soddisfazione personale e dire "ci sono riuscito" ti capisco perfettamente, ma se poi lo devi usare per lavoro.... aiuto!!!
 
Last edited:
ricordati, se e quando non ti andrà il software di segnalare che stai facendo quel casino... :)
 
per me triboli meno se cerchi di abituarti.... non la vedo una cosa logica quella di voler cambiare icone a tutti i costi...
certo se è solo per soddisfazione personale e dire "ci sono riuscito" ti capisco perfettamente, ma se poi lo devi usare per lavoro.... aiuto!!!


hai senz'altro ragione... ci siamo dovuti accontentare purtroppo.

anche con l'aiuto (parziale) dell'assistenza abbiamo convenuto che la cosa, per quanto dovrebbe essere un'operazione indolore, può comunque essere dannosa.

parlare di logica comunque non è proprio corretto, facendo un lavoro ripetitivo (come utilizzo di comandi sw) e molte volte velocemente, avere un aiuto visivo alla selezione di icone, comandi, files, modelli e quant'altro non sarebbe cosa da poco...ritengo ci sia più o meno la stessa differenza tra attraversare un incrocio senza semaforo oppure una rotonda, nel secondo caso basta un colpo d'occhio per passare senza rischi, permettetemi questo paragone.

quindi lavorare "confortevolmente", ne sono sicuro, è meglio...ritengo quindi che oltre alla disposizione di alcuni comandi, piuttosto che macro, combo, batch sia la stessa cosa che cambiare colori o grafica ai pulsanti. non è quindi la questione di dire " ce l'ho fatta!!" (non sono mica un hacker!).

ps: certo che ci lavoro con inv.09 ;)

ciao
francesco
 
ricordati, se e quando non ti andrà il software di segnalare che stai facendo quel casino... :)

hehe... non sono così "caterpillar", la ragione prende sempre il sopravvento!

se poi guardaimo anche l'aspetto legale della cosa io potrei "danneggiare" una attrezzatura aziendale (inventor).

in fin dei conti ho lasciato perdere in quanto tutti mi hanno sconsigliato di toccare le dll (anche se solo di semplici icone).

certo che ragionandoci quei genietti americani potevano lasciare libero arbitrio almeno alle icone... ormai le cambiano ad ogni versione come se fosse essenziale cambiarle !?! bhà :confused:

mi ricordo che con pro-e si potevano fare queste cose...poi certo aveva altri problemi ;)

ciao
francesco
 
certo che ragionandoci quei genietti americani potevano lasciare libero arbitrio almeno alle icone... ormai le cambiano ad ogni versione come se fosse essenziale cambiarle !?! bhà :confused:

ciao
francesco

chissà chi glielo ha chiesto di fare un cambiamento così.
come minimo dovrebbe esserci una opzione che dice " voglio l' interfaccia alla quale ero abituato !!!! " ( e con la quale ero produttivo )
tutte le volte che arriva l' aggiornamento siamo sempre combattuti tra l' installarlo per godere delle novità e il non farlo per non avere casini.
con la 2009 poi, non per inventor ma per l' autocad corrispondente (-ot-), mi ha preso lo sconforto e l' ho subito disinstallato per tornare alla rel. 2007 ( w la 2004 unica rel. seria )
 
con autocad 2009 ci sono diverse cosine interessanti (non approfndite più di tanto fino ad adesso, ma ci sono) e si può comunque ritornare con 2 click alla visualizzazione delle barre standard (cosa che ho fatto immediatamente, odio profondamente anche in office la ribbon-bar) :d :d
 
chissà chi glielo ha chiesto di fare un cambiamento così.
come minimo dovrebbe esserci una opzione che dice " voglio l' interfaccia alla quale ero abituato !!!! " ( e con la quale ero produttivo )
tutte le volte che arriva l' aggiornamento siamo sempre combattuti tra l' installarlo per godere delle novità e il non farlo per non avere casini.
con la 2009 poi, non per inventor ma per l' autocad corrispondente (-ot-), mi ha preso lo sconforto e l' ho subito disinstallato per tornare alla rel. 2007 ( w la 2004 unica rel. seria )


rimango dell idea che le icone tra 2008 e 2009 si son cambiate, ma diamine, non così da rendere improduttivi..

poi riguardo a acad, la 2004 di mechanical è proprio la versione peggio fatta, tanto che a metà anno sono usciti con mechanical 2004dx (mai, mai oltre a qualche sp, per autocad erano stati costretti a tanto...) tanti erano i bug della release originale...
 
rimango dell idea che le icone tra 2008 e 2009 si son cambiate, ma diamine, non così da rendere improduttivi..

poi riguardo a acad, la 2004 di mechanical è proprio la versione peggio fatta, tanto che a metà anno sono usciti con mechanical 2004dx (mai, mai oltre a qualche sp, per autocad erano stati costretti a tanto...) tanti erano i bug della release originale...

magari il mechanical..... non puoi dire che autocad 2004 andasse male....!? :biggrin:
 
no no mechanical, quello che arrivava con inventor 7... na tragedia, ruota, selezioni blocco, orto on click a 90° e lui lo ruotata ab cazzum.. per esempio.. inusabile
 
no no mechanical, quello che arrivava con inventor 7... na tragedia, ruota, selezioni blocco, orto on click a 90° e lui lo ruotata ab cazzum.. per esempio.. inusabile

mi ero preoccupato..... solo perchè il mio idolo è e rimane "autocad 2004":finger:
 
io sono daccordo, per l'epoca era quello che presentava le migliori innovazioni che avessero implementato, tutte quelle successive sono state un "in più" :).
 
come ?
ora ho disinstallato la rel. acad2009 ma non si sa mai.
( sono / siamo ot ? - non vorrei un cartellino giallo )

tasto dx sulla ribbon-bar -> personalizza nella finestra di personalizzazione in area di lavoro basta attivare "classica di autocad" e se hai delle vecchie barre strumenti caricate in altri file cui te le ricarichi normalmente e tutto torna a splendere :d :)
 
come con le icone.... ci si abituerà per forza.... :)

oppure torniamo al tecnigrafo..... :d
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top