m0m0
Guest
certo, ma anche lgli addetti alla manutenzione sono persone e sono esposte al pericolo per cui il pericolo sussiste e il rischio di farsi male esiste. magari la frequenza è bassa così come l'evitabilità.
sono daccordo, ma è come dire che faccio un intervento ad un quadro elettrico senza togilere la tensione a monte.. posso restare fulminato..
dovrebbero bastare delle segnalazioni di chiudere il circutio dell' aria per effettuare opere di manutenzione. perchè c'è pericolo di cesoiamento.
inoltre qualsiasi parte in movimento sarà ben lontana dall' operatore che potrebbe mettere mano in mezzo ad organi in movimento, mentre con l' altra lui stesso aziona il movimento.
probabilmente dovro prevedere di alloggiare il deviatore pneumatico per attuare il movimento dentro una cassetta da chiudere a chiave, con dentro un rubinetto sezionatore... quindi in caso di manutenzione potreanno chiudere il circuito, e chiudere a chiave la cassetta che contiene il sezionatore e la leva di comando...
potrebbe bastare.. chiedero al mio consulente per la sicurezza.. voi che dite?
ma sopratutto i conti che ho fatto per il dimensionamento degli attuatori possono andare bene?
stavolta notte davvero... anche perchè rileggendo mi rendo conto che ho scritto modello 1 media.. ma è l' orario...

Last edited: