GiGa
Guest
sto lavorando su un assieme di circa 6000 ricorrenze (con ca. 300 parti) con inventor 2013. non un mini assieme, ma nemmeno esagerato...
dopo una prima versione che ormai non "dominavo più" (nonostante non ci fossero errori, era tutto completamente bloccato, come quando ci sono vincoli in conflitto), ho ricostruito l'assieme per cercare di eliminare degli errori sui vincoli che non riuscivo più a gestire...
fatto sta che, pur inserendo il minor numero di vincoli possibili, risolvendo le incompatibilità immediatamente, insomma cercando di mantenere la massima "pulizia", il buon inventor va in palla e spesso, dopo una ricostruzione dell'assiame o la sua riapertura, mi segnala dei vincoli incompatibili... per risolvere la maggior parte delle volte è sufficente confermare il vincolo e "magicamente" inventor capisce che già funzionava tutto (noioso però quando ci sono una ventina di vincoli sballati)...
adesso sto impazzendo a posizionare dei fermi manuali comandati con allunghe cardaniche... manicotti che vengono sparati a miglia di distanza (ovviamente con i piani invertiti), piani che non vogliono allinearsi... insomma, o rinucio alla flessibilità degli assiemi (sperando che possa servire a qualcosa) rischiando in caso di eventuali modifiche di non aggiornare le posizioni, o mantengo la flessibilità e continuo ad impazzire cercando di allineare il tutto...
scusate lo sfogo, ma capita anche a voi o sono io particolarmente inetto?
ps: escludo un problema di installazione perchè mi capitava anche sulla vecchia macchina... ma allora davo la colpa al pc...
dopo una prima versione che ormai non "dominavo più" (nonostante non ci fossero errori, era tutto completamente bloccato, come quando ci sono vincoli in conflitto), ho ricostruito l'assieme per cercare di eliminare degli errori sui vincoli che non riuscivo più a gestire...
fatto sta che, pur inserendo il minor numero di vincoli possibili, risolvendo le incompatibilità immediatamente, insomma cercando di mantenere la massima "pulizia", il buon inventor va in palla e spesso, dopo una ricostruzione dell'assiame o la sua riapertura, mi segnala dei vincoli incompatibili... per risolvere la maggior parte delle volte è sufficente confermare il vincolo e "magicamente" inventor capisce che già funzionava tutto (noioso però quando ci sono una ventina di vincoli sballati)...
adesso sto impazzendo a posizionare dei fermi manuali comandati con allunghe cardaniche... manicotti che vengono sparati a miglia di distanza (ovviamente con i piani invertiti), piani che non vogliono allinearsi... insomma, o rinucio alla flessibilità degli assiemi (sperando che possa servire a qualcosa) rischiando in caso di eventuali modifiche di non aggiornare le posizioni, o mantengo la flessibilità e continuo ad impazzire cercando di allineare il tutto...
scusate lo sfogo, ma capita anche a voi o sono io particolarmente inetto?
ps: escludo un problema di installazione perchè mi capitava anche sulla vecchia macchina... ma allora davo la colpa al pc...