kf00115
Guest
e' mia intenzione realizzare un taglia erba in grado di muoversi autonomamente in un perimetro indicato su mappa. molte sono le problematiche. non si tratta di tosare un prato quindi: movimentazione elettrica e lama rotante elettrica ? facile da pilotare da un sistema elettronico ma poco funzionale come autonomia e potenza erogata. movimentazione elettrica ma motore a scoppio per il taglio erba? movimentazione e taglio con motore a scoppio, lo stesso ? non è facile gestire la trasmissione dei movimenti dati gli assi non paralleli o non ortogonali. e poi la sterzata e l' inversione di marcia ? allora motore a scoppio con pompa idraulica e movimentazione e taglio con motori idraulici? tagli con lama rotante, barra falciante o semplicemente (per dire) un trincia stocchi ? popi gps di nuova generazione integrato da reti rtk con precisione anche di 1 cm ? e' una problematica che mi sono posto a livello hobbistico e vedremo dive porterà. ringrazio x l'attenzione. paolo