SimoneF
Guest
buongiorno a tutti,
ho qualche dubbio riguardo la modellazione con materiali compositi in solidworks, mi spiego meglio.... nel mio caso studio ho delle tubazioni da realizzare in materiale composito (vetroresina) e non so quale sia l'approccio più corretto; in particolare sono indeciso tra questi due procedimenti:
1) modellare i tubi con superfici per inspessirli successivamente in fase di simulazione tramite elementi shell (con opportune caratteristiche e spessori);
2) modellare i tubi come solidi e applicare successivamente elementi shell che ne ricoprano l'intero spessore.
grazie in anticipo
ho qualche dubbio riguardo la modellazione con materiali compositi in solidworks, mi spiego meglio.... nel mio caso studio ho delle tubazioni da realizzare in materiale composito (vetroresina) e non so quale sia l'approccio più corretto; in particolare sono indeciso tra questi due procedimenti:
1) modellare i tubi con superfici per inspessirli successivamente in fase di simulazione tramite elementi shell (con opportune caratteristiche e spessori);
2) modellare i tubi come solidi e applicare successivamente elementi shell che ne ricoprano l'intero spessore.
grazie in anticipo