• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

2つの異なった床の薄板金の折目ライン

Marco Brinus

Guest
ciao a tutti. sono nuovo nel forum quindi...primo messaggio! ho provato a cercare l'argomento di cui ho bisogno delucidazioni sulle discussioni già aperte ma non ho trovato quanto mi serve. ecco cosa non riesco a fare: piegare una lastra avendo la linea di piega su uno schizzo 3d e non 2d (quindi 2 piani differenti). provo a spiegarmi meglio:

ho una lastra polimerica fresata come da immagine. devo piegarla ad l. ho utilizzato il comando lamiera (anche se lamiera non è) in quanto mi viene comodo per comunicare poi al produttore i vari step di lavorazione. come vedete da immagine devo piegare ad l la lastra dopo averla fresata. fresandola succede che la linea di piega, nella parte centrale alla lastra, non è aderente al modello in quanto la fresatura crea un altro piano poco più sotto rispetto a quello dove ho schizzato la linea di piega. così facendo non mi fa piegare il tutto in quanto vede che una parte del modello che vorrei piegare non è toccata dalla linea di piega.

potreste indicarmi come muovermi? anche leggendo la guida solid works non ho trovato nulla a riguardo. ciao a tutti, e grazie dell'interessamento!
 

Attachments

  • 1.JPG
    1.JPG
    148.7 KB · Views: 6
  • 2.JPG
    2.JPG
    154.7 KB · Views: 9
  • 3.JPG
    3.JPG
    126.1 KB · Views: 5
potresti risolvere il problema facendo prima la piega a 90°, poi distendi la lamiera e inserisci la fresatura.
in fine ripieghi la lamiera a 90°.
ti posto un esempio, vedi se può andare:


View attachment Parte1.rar
 
ciao xxfast!
in primis grazie mille per la celerità della risposta. grazie mille anche per la completezza.
avevo provato ad usare il comando lamiera sin da subito, piegare il tutto e poi, una volta appiattito, applicare la fresatura. ma non riuscivo in quanto inserendo la fresatura e poi piegando la fresatura non seguiva la piega ma rimaneva lineare (come la lamiera piatta).

ti chiedo una delucidazione su quanto hai fatto tu: cosa significa il comando lamiera e converti in solido? o meglio...non capisco che caratteristiche tu abbia dato al modello applicando il comando lamiera (non vedo pieghe o features appartenenti alla paletta strumenti lamiera). non capisco in oltre il comando successivo "converti in solido".

grazie per l'aiuto!Cattura.JPG
 
il converti solido serve per convertire un solido in una parte in lamiera. ma questo puoi approfondirlo sulla guida...
la mia procedura è poco ragionata in quanto potevo creare direttamente una lamiera e poi inserire la distensione, la fresatura e ripiegare.
le parti che ti interessano per il caso in questione, sono dal comando distendi in poi, che puoi applicare anche nella tua parte.
vedi le funzioni cerchiate nell'immagine.
comunque, se vuoi posta il tuo file e magari qualcuno o io proviamo a modificartelo cosi capisci....



Immagine.png
 
problema risolto! grazie mille xxfast! ecco la "soluzione"!
non conoscevo il comando piega e distendi. ho sempre usato il piegatura da schizzo e ripetizione piatta dall'albero delle features!!Cattura.JPG

grazie mille! buona serata!
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top