Marco Brinus
Guest
ciao a tutti. sono nuovo nel forum quindi...primo messaggio! ho provato a cercare l'argomento di cui ho bisogno delucidazioni sulle discussioni già aperte ma non ho trovato quanto mi serve. ecco cosa non riesco a fare: piegare una lastra avendo la linea di piega su uno schizzo 3d e non 2d (quindi 2 piani differenti). provo a spiegarmi meglio:
ho una lastra polimerica fresata come da immagine. devo piegarla ad l. ho utilizzato il comando lamiera (anche se lamiera non è) in quanto mi viene comodo per comunicare poi al produttore i vari step di lavorazione. come vedete da immagine devo piegare ad l la lastra dopo averla fresata. fresandola succede che la linea di piega, nella parte centrale alla lastra, non è aderente al modello in quanto la fresatura crea un altro piano poco più sotto rispetto a quello dove ho schizzato la linea di piega. così facendo non mi fa piegare il tutto in quanto vede che una parte del modello che vorrei piegare non è toccata dalla linea di piega.
potreste indicarmi come muovermi? anche leggendo la guida solid works non ho trovato nulla a riguardo. ciao a tutti, e grazie dell'interessamento!
ho una lastra polimerica fresata come da immagine. devo piegarla ad l. ho utilizzato il comando lamiera (anche se lamiera non è) in quanto mi viene comodo per comunicare poi al produttore i vari step di lavorazione. come vedete da immagine devo piegare ad l la lastra dopo averla fresata. fresandola succede che la linea di piega, nella parte centrale alla lastra, non è aderente al modello in quanto la fresatura crea un altro piano poco più sotto rispetto a quello dove ho schizzato la linea di piega. così facendo non mi fa piegare il tutto in quanto vede che una parte del modello che vorrei piegare non è toccata dalla linea di piega.
potreste indicarmi come muovermi? anche leggendo la guida solid works non ho trovato nulla a riguardo. ciao a tutti, e grazie dell'interessamento!