Marco_78
Guest
salve a tutti,
mi chiamo marco, e questo è il mio primo intervento su questo forum.
ho imparato ad usare autocad da autodidatta, grazie a tutto il materiale presente in internet. me la sono sempre cavata abbastanza bene, ma ora mi trovo ad affrontare un problema di cui non riesco a venire a capo.
ho 2 file di autocad da me realizzati, e su entrambi è presente uno stesso disegno: un mappamondo che ho realizzato io, e che ho copiato da un disegno all’altro.
il problema è questo: quando vado a stampare in formato pdf questo mappamondo, il risultato è notevolmente diverso da un file all’altro, eppure a me sembra di usare sempre gli stessi settaggi, che riassumo qui di seguito:
autocad 2017
stampante/plotter: autocad pdf (high quality print).pc3 (plotter: dwg to pdf – pdf eplot – by autodesk).
qualità: 300 dpi
qualità vettore: 4.800 dpi
qualità raster: 4.800 dpi
stampando lo stesso disegno, da un file mi esce un pdf di 3.478 kb, mentre dall’altro ottengo un pdf da 11.508 kb (e la differenza qualitativa si vede).
a causa della mia scarsa esperienza, non riesco a capire il perché di questa differenza: probabilmente riguarda alcuni settaggi che ho inavvertitamente modificato, ma non so cosa fare; qualcuno ha idea di cosa mi sfugge? quali sono gli altri campi che è opportuno settare quando si vuol stampare un disegno di autocad in formato pdf?
mi chiamo marco, e questo è il mio primo intervento su questo forum.
ho imparato ad usare autocad da autodidatta, grazie a tutto il materiale presente in internet. me la sono sempre cavata abbastanza bene, ma ora mi trovo ad affrontare un problema di cui non riesco a venire a capo.
ho 2 file di autocad da me realizzati, e su entrambi è presente uno stesso disegno: un mappamondo che ho realizzato io, e che ho copiato da un disegno all’altro.
il problema è questo: quando vado a stampare in formato pdf questo mappamondo, il risultato è notevolmente diverso da un file all’altro, eppure a me sembra di usare sempre gli stessi settaggi, che riassumo qui di seguito:
autocad 2017
stampante/plotter: autocad pdf (high quality print).pc3 (plotter: dwg to pdf – pdf eplot – by autodesk).
qualità: 300 dpi
qualità vettore: 4.800 dpi
qualità raster: 4.800 dpi
stampando lo stesso disegno, da un file mi esce un pdf di 3.478 kb, mentre dall’altro ottengo un pdf da 11.508 kb (e la differenza qualitativa si vede).
a causa della mia scarsa esperienza, non riesco a capire il perché di questa differenza: probabilmente riguarda alcuni settaggi che ho inavvertitamente modificato, ma non so cosa fare; qualcuno ha idea di cosa mi sfugge? quali sono gli altri campi che è opportuno settare quando si vuol stampare un disegno di autocad in formato pdf?