come hanno detto gli altri, parti da una foto fatta bene, possibilmente con una fotocamera almeno semiprofessionale. in particolare, non usare un obiettivo grandangolare (tipo quello degli smartphone), perchè l'oggetto risulterebbe deformato. posizioni l'obiettivo al centro e perpendicolarmente all'oggetto; se sei appassionato di fotografia sicuramente è un vantaggio; ci sono dei trepiedi che puntano anche verso terra e con livella, così verificare la perpendicolarità è semplice.
una volta ricavata l'immagina, la importi autocad, verifichi la scala e ricostruisci le curve facilmente.
e poi verifichi con un calibro le quote funzionali.