ho perso 30 minuti a leggermi la storia di questo thread.. senza sapere e/o vedere nulla di piu di quello che i francesi pubblicano sul loro sito.
quoto la chiusura.
scusa ma...
proponi di chiudere questa discussione perche' non hai saputo/visto nulla di piu' di quanto riportato sul sito dassault, ma forse ti sei perso alcune affermazioni piuttosto importanti come:
dubbi, paure ed incertezze del passaggio carpiato v4-v6
si parla di un "brand new kernel" - ugoa ha anche allegato dei documenti
la v6 e' incentrata sul termine
plm 2.0
"il plm2.0 (come lo chiama ds) è una nuova idea di gestione delle informazioni aziendali che attraversa tutta la catena, dall'oem al supplier, il tutto supportato da una serie di strumenti tra loro fortemente integrati."
altro motto: 'plm online for all'
i dubbi avanzati da ugoa
-pdm obbligatorio
-assenza di un "file" fisico.
-v6 vs altri pdm
-soa (service-oriented architecture)
-chiusura all'export
-collaboration. ehhh... sicuramente verrà smentito...
- il futuro di noi utenti v5
il florido futuro di siemens dedotto dal compiacimento ugoa:
"nulla, bastano i danno che si sono fatti con v4/v5 e che adesso stanno facendo con l'introduzione di v6"
i segreti in possesso di ugoa
"preferisco non distribuire i commenti che ho ricevuto."
il terrore di tenerone
"i futuri casini tra la v6 e le v5"
l'acceso scontro "ideologico" tra ugoa e 3dplm
il sarcasmo negli auguri di ugoa
in bocca al lupo, comunque (agli utenti catia, ovvio...)
e solite cose.. elenco nuove funzionalità, convertitore disponibile nella licenza base, retrocompatibiltà, requisiti minimi, supporto jt... cose del genere, magari sono orbo io che non le ho trovate.
il pensiero precedente resta, 29 pagine per non scoprire niente di più.
..per discutere di cosa?
delle solite cose?
delle nuove funzionalita'?
di un convertitore nella licenza base? igs e step, dxf e dwg????
di quanto i jt siano piu' simpatici, colorati, intelligenti ed interessanti dei 3dxml?
ma chi se ne frega!
ma forse ti e' sfuggito il cambio epocale che ci stanno presentando e che ci verra' proposto (tra un anno, due non dieci!).
io sono molto piu' interessato/preoccupato di tutta l'infrastruttura!
di che impatto avra' nella mia azienda, di come e quanto mi aiutera', o meno, nel mio lavoro quotidiano, di quali benefici e/o dispiaceri mi procurera', di quanto mi fara' lavorare meglio, piu' veloce, piu' tranquillo ecc.
e i costi non sono un mio problema diretto, ma tra gli utenti di qs forum c'e' piu' di un amministratore o responsabile sicuramente sensibile al fattore euro (che coi chiari di luna che ci sono...)
se i tuoi problemi, si chiamano jt o dwg, beh non preoccuparti, v6 o tc o altro, tranquillo che te li faranno dimenticare.