lo so che rompo sempre i maroni ma, ho sempre i miei dubbi che un modello, solo perchè realizzato con il direct modeling, risolva il problema delle compatibilità.
e tutti i dati di progetto che normalmente definiamo parametri che fine fanno ?
i materiali dei singoli componenti di un assieme da 2000 parti come li trasmetti ad un cad diverso dal tuo ?
dovresti allegare un file .txt o .xls che contenga tutti i dati mancanti .... e allora cosa cambia rispetto allo step ?
forse sarebbe il caso di approfondire il discorso della fantomatica norma step.
se andasse in porto quella ... ma questo alle software house probabilmente non conviene.
se dico cavolate ... "mi corrigerete".