• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

gnome-rhone 14mの火星

  • Thread starter Thread starter Er Presidente
  • Start date Start date
voi fatelo in 2d, che io seguo le mie fighetterie 3d :-)
 

Attachments

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    174.7 KB · Views: 36
bella "sta cosa" dei disegni usati come "wallpaper"!

il bello è che li puoi scalare perfettamente, e ne puoi mettere sotto più di uno, accenderli e spegnerli a seconda del componente sul quale stai lavorando.
ma mi sa che anche gli altri dovrebbero averlo.
 
ma non sarebbe il caso di partire da un layout in 2d?

e certo, ma che discorsi fai!

maledetti!!! :biggrin:
ci avete massacrto gli zebedei con il 3d insostituibile e ora volete il layout in 2d?:eek:
meno male che noi manovali esistiamo ancora...:tongue:
domani vi posto il longitudinale.

voi fatelo in 2d, che io seguo le mie fighetterie 3d :-)

questa me la devi insegnare accidenti...
non hai idea di quanto mi possa servire.
 
maledetti!!! :biggrin:
ci avete massacrto gli zebedei con il 3d insostituibile e ora volete il layout in 2d?:eek:
meno male che noi manovali esistiamo ancora...:tongue:
domani vi posto il longitudinale.



questa me la devi insegnare accidenti...
non hai idea di quanto mi possa servire.
lascia perdere, sti 3d sono solo buoni per impressionare i poveri di mente!
:biggrin:
 
il bello è che li puoi scalare perfettamente, e ne puoi mettere sotto più di uno, accenderli e spegnerli a seconda del componente sul quale stai lavorando.
ma mi sa che anche gli altri dovrebbero averlo.
ecco alla fine dovremmo "montarli" tutti nella rispettiva posizione per vedere cosa ci "manca" per modellare il tutto.
 
maledetti!!! :biggrin:
ci avete massacrto gli zebedei con il 3d insostituibile e ora volete il layout in 2d?:eek:
meno male che noi manovali esistiamo ancora...:tongue:
domani vi posto il longitudinale.



questa me la devi insegnare accidenti...
non hai idea di quanto mi possa servire.

e' facile, basta andare nel menù vista>visualizzazione modello>immagini
a quel punto selezioni il piano sul quale vuoi caricare l'immagine.
una volta caricata te la scali in modo da averla 1:1 e te la centri rispetto ai piani.
poi ci sono le funzioni di specchiatura nel caso te la dovessi trovare al contrario.
se hai problemi fammi sapere, domani mattina ti mando qualche paginetta esplicativa.
 
e' facile, basta andare nel menù vista>visualizzazione modello>immagini
a quel punto selezioni il piano sul quale vuoi caricare l'immagine.
una volta caricata te la scali in modo da averla 1:1 e te la centri rispetto ai piani.
poi ci sono le funzioni di specchiatura nel caso te la dovessi trovare al contrario.
se hai problemi fammi sapere, domani mattina ti mando qualche paginetta esplicativa.

quando me la fai così facile ti odio:biggrin::biggrin::biggrin:
mandami di tutto e di più...
 
quando me la fai così facile ti odio:biggrin::biggrin::biggrin:
mandami di tutto e di più...

anche io, quando ho iniziato con pro/e, ho avuto i tuoi stessi sentimenti (odio purissimo e distillato) :biggrin:.
mi sentivo un cretino totale ... e ozzy faceva lo smanettone :-)
quando poi capivo come si faceva, mi veniva voglia di prendere a craniate una colonna in cls.
 
anche io, quando ho iniziato con pro/e, ho avuto i tuoi stessi sentimenti (odio purissimo e distillato) :biggrin:.
mi sentivo un cretino totale ... e ozzy faceva lo smanettone :-)
quando poi capivo come si faceva, mi veniva voglia di prendere a craniate una colonna in cls.

la mia colonna era a sez. quadrata e ora è inspiegabilmente tonda...:confused:
avendo tu avuto già esperienze negative, cerca di essere comprensivo e benevolo se non vuoi che ti scateno enigma in una dialettica incomprensibile e insensata...:biggrin:
 
i pdf li ho già tutti.
anzi, li ho scaricati e riuniti in un unico file.
ho già provato a convertirne uno e... datemi un po' di tempo e ve li restituisco come si deve...
per domani dovrei avere il primo.
comincio dal n° i, vista longitudinale, ok?

lungi da me il voler smorzare i più che giustificati entusiasmi, ma penso che prima ancora di cominciare a tirare una sola linea bisognerebbe raccogliere più materiale possibile per poi selezionare quello che effettivamente serve per cominciare a usare il cad. il rischio è di disegnare in mancanza di troppe informazioni dimensionali indispensabili. (penso a tanti sottogruppi che nelle varie plance sono solo schematizzati, come il generatore o i magneti ecc)
capisco che possa sembrare un utopia, ma è necessario almeno tentare di contattare chi potrebbe ancora conservare i disegni originali o almeno le copie.
un progetto del genere senza una base solida di ricerche storiche e d'archivio non va da nessuna parte, o meglio va nella direzine della modellazione "ad occhio", ma quella dobbiamo riservarla proprio come ultima possibilità, che a farlo così quel motore cono capaci tutti :tongue:

qui ad esempio c'è una bella raccolta di riviste d'epoca
http://www.musee.snecma.com/rubrique.php3?id_rubrique=24
tra le quali proprio "gnome & rhone", 37 numeri dal 1927 al 1937, che contiene un sacco di informazioni che possono essere utili. bisogna "solo" fare una scrematura. anche le altre riviste nello "scaffale virtuale" sono piuttosto interessanti.
(l'interfaccia deve averla ideata un demente, sia per l'accesso alle singole riviste che per la navigazione tra le pagine)

mi sembra senza dubbio che questi del museo safran (gruppo snecma) e l'associazione degli amici del museo
http://www.musee.snecma.com/rubrique.php3?id_rubrique=33
siano i primi da contattare direttamente per avere informazioni circa i disegni originali del motore. potrebbero averli in archivio o potrebbero fornire indicazioni utili su chi li possiede. prepariamo una richiesta formale? la buttiamo giù di comune accordo in italiano poi il meno "totò" di noi la traduce in perfetto inglese. certo, a dei francesi mandarla in francese sarebbe mooolto meglio... :rolleyes:
 
bel progettino interessante... visto anche su fb grazie all'invito del presidente.
potrei disegnare con la versione student di se le rondelle o per essere più utile andare a farvi la spesa (in questo caso non sponsorizzo :biggrin:, mi sono già comprato il giocattolo nuovo e non ho più soldi..) per prendere qualche barretta o drink energetico per le ore notturne di lavoro.

:finger:
 
presidente, hai mica le dimensioni di mozzo dell'elica standard s.t.aé type - court?
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top