antonio_sc
Guest
buonasera,
sto usando da un po creo ed ho iniziato ad approcciarmi agli assiemi..tuttavia,sarà anche banale, fatico a capire come "isolare" la visualizzazione alcuni componenti di un assieme....nella "student edition" della versione 5.0 c'è il comando "mostra solo",ma nella versione che ho installato in ufficio (4.0) non mi appare nulla di simile...
questo potrebbe tornarmi comodo per l'accoppiamento degli stessi (filtrare le superfici da accoppiare) e per altri motivi..
e qui spunta la seconda domanda:c'è un modo per filtrare la visualizzazione dei piani/assi ecc dei vari componenti (gestire la visualizzazione degli stessi)?...sono assiemi pesanti e quindi se seleziono il filtro "visualizza piani" o "visualizza assi" mi esce l'ira di attila.
ho dato un occhiata in giro ed ho trovato qualche info sui layers ,ma nessun tutorial efficace/completo per comprenderne l'utilizzo a 360°...potete darmi qualche indicazione/dritta in tal senso?
grazie in anticipo e buona serata!!

sto usando da un po creo ed ho iniziato ad approcciarmi agli assiemi..tuttavia,sarà anche banale, fatico a capire come "isolare" la visualizzazione alcuni componenti di un assieme....nella "student edition" della versione 5.0 c'è il comando "mostra solo",ma nella versione che ho installato in ufficio (4.0) non mi appare nulla di simile...
questo potrebbe tornarmi comodo per l'accoppiamento degli stessi (filtrare le superfici da accoppiare) e per altri motivi..
e qui spunta la seconda domanda:c'è un modo per filtrare la visualizzazione dei piani/assi ecc dei vari componenti (gestire la visualizzazione degli stessi)?...sono assiemi pesanti e quindi se seleziono il filtro "visualizza piani" o "visualizza assi" mi esce l'ira di attila.
ho dato un occhiata in giro ed ho trovato qualche info sui layers ,ma nessun tutorial efficace/completo per comprenderne l'utilizzo a 360°...potete darmi qualche indicazione/dritta in tal senso?
grazie in anticipo e buona serata!!

