re_solidworks
Guest
re_sw non me ne volere ma non è che volgio dire che si riescono ad utilizzare tutti i cad ad alto livello, forse sono stato frainteso.ovviamente ci sara un cad con quale ti senti piu agevolato, portato rispetto agli altri, pero a me capita spesso che devo cambiare cad da un momento all'altro e fintanto che lavori solo su uno per 2/3 mesi ti abitui a quello e vai come una scheggia, poi quando passi ad un altro devi un attimo resettare tutto e riprendere confidenza per poi di nuovo andare come una scheggia.magari non si usano tutte le sue potenzialita (io le superfici per ora non le uso se non sporadicamente) ma ti posso assicurare, almeno per me, che spesso devo essere subito fliessibile ad abituarmi in fretta.ovvio cne anche io non posso approfondire pro/e con sw allo stesso modo, ma inventor e se secondo me si approfondiscono bene entrambi.per la messa in tavola non dico che sw non abbia gli strumenti dico solo che a praticità mi trovo molto piu veloce con se.
ciao davide, nessun problema. solamente io faccio una gran fatica a passare da uno all'altro e quando leggo di persone che ne usano molti mi sento un nullità :36_1_4:
purtroppo per la complessità del lavoro che svolgo quotidianamente devo andare a fondo, faccio macchine complesse e devo pretendere il massimo dal cad per arrivare in tempi accettabili.
tanto per fare un esempio non mi posso permettere di progettare in bottom up perchè alla prima richiesta di modifica su una struttura di minimo 30.000 componenti sarebbe un bagno di sangue.
la gestione dei riferimenti esterni e degli scheletri è abbastanza diversa da un cad all'altro e diventa un rompicapo volerne utilizzare molti ad alto livello,
per le tavole mi stupsco e a questo punto andrò a vedermi inventor ed se, giusto per capire.
ti dico che mi stupisco perchè ho fatto molte tavole con un trentina - trentacinque viste (ho finito l'alfabeto ed swx ha iniziato ad utilizzare le doppie lettere nelle etichette) senza problemi. mi si aprono in pochi secondi e sono molto gestibili.
nelle annotazioni e negli strumenti di vista trovo tutti i comandi che mi servono, ne ho chiesti un paio (vedremo cosa faranno) ma mi pare molto completo.