teolo
Guest
ciao a tutti,
nella nostra azienda siamo in 3 tecnici che utilizzano solidworks, ma non abbiamo alcun programma per la gestione dei file e stiamo valutando il da farsi per attrezzarci con un software che ci permetta di gestire al meglio i codici senza incappare in problemi dovuti alle revisioni, alle distinte e alla compatibilità dei collegamenti in caso di rinomina per esempio.
volevo quindi gentilemnte chiedervi se a parte il pdm sw, del quale abbiamo un offerta dal costo non indifferente (7k €) vi erano delle alternative.
essendo inoltre nuovo di sw ( precedentemente inventor con integrazione di documenta per gestione dei file progetto) volevo in sinstesi elencarvi quali sono le nostre problematiche:
- nuova codifica di tutti i particolari esistenti, in nuove cartelle, senza che i collegamenti negli assiemi impazziscano
-identificazione particolari, ovvero permettere di ricercare attraverso la descrizione o altri campi definiti dall'utente( al momento i particolari sono salvati secondo codice es aa05879, quindi nessun riferimentoc al tipo di particolare)
-duplicazione di assiemi senza la creazione di doppioni.
vi ringrazio
nella nostra azienda siamo in 3 tecnici che utilizzano solidworks, ma non abbiamo alcun programma per la gestione dei file e stiamo valutando il da farsi per attrezzarci con un software che ci permetta di gestire al meglio i codici senza incappare in problemi dovuti alle revisioni, alle distinte e alla compatibilità dei collegamenti in caso di rinomina per esempio.
volevo quindi gentilemnte chiedervi se a parte il pdm sw, del quale abbiamo un offerta dal costo non indifferente (7k €) vi erano delle alternative.
essendo inoltre nuovo di sw ( precedentemente inventor con integrazione di documenta per gestione dei file progetto) volevo in sinstesi elencarvi quali sono le nostre problematiche:
- nuova codifica di tutti i particolari esistenti, in nuove cartelle, senza che i collegamenti negli assiemi impazziscano
-identificazione particolari, ovvero permettere di ricercare attraverso la descrizione o altri campi definiti dall'utente( al momento i particolari sono salvati secondo codice es aa05879, quindi nessun riferimentoc al tipo di particolare)
-duplicazione di assiemi senza la creazione di doppioni.
vi ringrazio