• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Solidworks 2014 とレンダリング: どのプログラムをサポートしていますか?

-Mc-

Guest
ciao a tutti;
premetto che ho cercato l'argomento sul forum, ma non è mai stato trattato nello specifico.
il mio obiettivo è creare un catalogo realistico di parti in lamiera e complementi di arredo / design, partendo da un 3d solidworks.
l'obiettivo non è tanto l'ambientazione sullo sfondo (utilizzerei uno sfondo neutro), ma avere una immagine che renda bene l'idea dell'oggetto della realtà, costruito e verniciato.
devo ottenere questo risultato, senza perdere troppo tempo e senza appesantire troppo l'utilizzo del pc.
abbiamo parlato qualche tempo fa di photoview e ho provato a utilizzare il pacchetto: non lo so usare in modo professionale, ma mi pare che il risultato sia scarso e di utilizzo macchinoso.
avete consigli?
quale programma posso utilizzare per avere delle immagini jpg realistiche?
esiste un altro applicativo solidworks (da utilizzare all'interno del programma) oppure è meglio lavorare fuori da sw tramite estensioni di file di appoggio?
grazie.
mc
 
ciao a tutti;
premetto che ho cercato l'argomento sul forum, ma non è mai stato trattato nello specifico.
il mio obiettivo è creare un catalogo realistico di parti in lamiera e complementi di arredo / design, partendo da un 3d solidworks.
l'obiettivo non è tanto l'ambientazione sullo sfondo (utilizzerei uno sfondo neutro), ma avere una immagine che renda bene l'idea dell'oggetto della realtà, costruito e verniciato.
devo ottenere questo risultato, senza perdere troppo tempo e senza appesantire troppo l'utilizzo del pc.
abbiamo parlato qualche tempo fa di photoview e ho provato a utilizzare il pacchetto: non lo so usare in modo professionale, ma mi pare che il risultato sia scarso e di utilizzo macchinoso.
avete consigli?
quale programma posso utilizzare per avere delle immagini jpg realistiche?
esiste un altro applicativo solidworks (da utilizzare all'interno del programma) oppure è meglio lavorare fuori da sw tramite estensioni di file di appoggio?
grazie.
mc

visti i risultati di alcuni render di un mio amico mi viene da consigliarti...

https://www.keyshot.com/tech-specs/ :finger:
 
perché non usare il photo wiev ?
ho provato ma non riesco ad avere un buon risultato. l'immagine che ottengo è sempre troppo "isometrica" e poco "visuale ottica" e i colori / ombre non sono molto realistici...
tu che impostazioni usi? posso provare con i tuoi consigli.
grazie!
 
ho provato ma non riesco ad avere un buon risultato. l'immagine che ottengo è sempre troppo "isometrica" e poco "visuale ottica" e i colori / ombre non sono molto realistici...
tu che impostazioni usi? posso provare con i tuoi consigli.
grazie!

... devi usare le telecamere per settare messa a fuoco, prospettiva e quant' altro.
ad ogni modo il photoview è troppo dispersivo, và bene per render semplici senza pretese.

--------------------
guarda, a dire del mio amico (e ex collega:36_1_4:) semplice e intuitivo.
ad ogni modo ha una libreria di materiali e ambientazioni fantastiche.
prova a scaricare la versione di prova.
 
sì, ho utilizzato le telecamere di sw ma non esiste una visuale realistica. purtroppo l'immagine rimane sempre troppo isometrica e i colori troppo netti.
photoview ha qualche funzionalità in più di sw ma, oltre a essere veramente molto lento, non riesco a trovare delle impostazioni che rendano "viva" e, sopratutto, chiara l'immagine.
 
in queste due immagini due diverse impostazioni della telecamera
la prima è senza prospettiva, nella seconda invece c'è. ho esagerato per enfatizzare l' effetto.
scusa la qualità ma le ho fatte in 5 minuti.
01.JPG02.JPG
 
ma hai usato la camera di sw o esiste un sistema di prospettiva in photo view?
questa è la telecamera, non scordare di impostarla come figura.
sotto un paio render fatto con photoview.
nulla di chè ma rende l' idea
99.jpg
Bidet 02.jpg
Ped02.jpg
 
mike ha ragione.
keyshot è molto professionale per questo genere di cose.
comunque si fanno anche con autocad i rendering ad un certo livello.
dipende da come lo usi...
questo è un altro esempio con sw senza telecamere. molto rapidamente....
10710212_1505136096415397_8136830687292477698_o.jpg
 
devi impostare la prospettiva e scegliere l'obbiettivo... poi setti le distanze e il fuoco e vedrai
 
grazie a tutti! ora mi sono incuriosito su photo view;
keyshot è molto professionale per questo genere di cose.
comunque si fanno anche con autocad i rendering ad un certo livello.
dipende da come lo usi...
questo è un altro esempio con sw senza telecamere. molto rapidamente....
questo lo hai fatto con photo view?
ora ho scaricato la versione di prova di keyshot;
la proverò prossimamente... io devo cercare di rendere il più possibile uguale a una fotografia dell'oggetto, un prodotto molto semplice realizzato in 3d;
non ho assiemi complessi da elaborare, ma cose molto semplici come una lamiera sagomata, un tavolo etc..
riuscite a darmi una dritta su come impostare gli effetti passo per passo partendo dal default dei due programmi?
voi in genere come procedete?
 
guarda, io personalmente ho fatto dei corsi.
le variabili sono molteplici a partire dal tipo di oggetto che devi renderizzare.
difficile da spiegare qui senza vedere l'oggetto e l'ambiente che vorresti ricreare.
comunque keishot è molto semplice da utilizzare.
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top