Tequila
Guest
ricevuto! :"non capisco, ma mi adeguo!" :wink:
a proposito di storia, non è che qualche anima pia avrebbe qualche immagine di un astazoe?
lo devi montare su un pilatus!!! :biggrin:
ricevuto! :"non capisco, ma mi adeguo!" :wink:
a proposito di storia, non è che qualche anima pia avrebbe qualche immagine di un astazoe?
ricevuto! :"non capisco, ma mi adeguo!" :wink:
a proposito di storia, non è che qualche anima pia avrebbe qualche immagine di un astazoe?
si esatto, ho solo sbagliato l'ultima lettera!!! chiedo venia!
pilatus, questo sconosciuto????!!!!!????
caro il mio rompimarroni a vapore surriscaldato, sto "scannando" a 600 dpi e se metto i milacolori mi esce un file da 115 mega a pagina, dovrei scendere a 300, ma pur di non perdere neanche un pixel mi faccio monaco!ha un libro degli anni '30, con l'ingiallimento che non è mai omogeneo, i bordi delle pagine logori ecc... non mi pare il caso convertirlo in scala di grigi per poi applicare un filtro seppia nel tentativo di riprodurre un effetto che c'era, migliore, nell'originale.
io farei una scansione superfedele all'originale, bordi pagina compresi, una cosa tipo l'immagine allegata. e' tratto da "de la pirotechnia" di vannoccio biringuccio, in una edizione a stampa del 1550.
ce lo vedresti seppiato con fotoschiop? :smile:
perche' sconosciuto?! e' uno dei piu' famosi e diffusi al mondo.si esatto, ho solo sbagliato l'ultima lettera!!! chiedo venia!
pilatus, questo sconosciuto????!!!!!????
perche' sconosciuto?! e' uno dei piu' famosi e diffusi al mondo.
ma la "destra" e' quella cosa sta dalla parte opposta della "sinistra"?
"c'e' l'icona con la cartella dove indicare..."
aspetta che te pio, a te e a quell'antro che me rifila sti bidoni!
:biggrin:
sti artigiani rompono solo le palle con sta storia dell'antico del vecchio ecc. ecc.
p.s.: "c'ha un libro degli anni '30...bla bla bla" e poi ti presenta na paggina sbiadita che sara' del 500!!!!
mi sono dimenticato l'apostrofo, pignolo rompiscatole!oh, ma sai leggere? ho scritto che è del 1550. tu allora portavi ancora i calzoni corti e non puoi ricordare bene l'importanza che ebbe quel testo, pubblicato nella prima edizione nel 1540. però sul finire del '500 mi risulta che te ne procurasti una copia, che poi anni dopo hai perso durante la rivoluzione francese (ti eri voluto trasferire a partigi per fare lo sborone con i fratelli mongolfier) quando sei dovuto scappare di corsa per non rimetterci il collo. :smile:
una giornata di vento traverso all'aeroporto di düsseldorf e un fotografo armato di un potente teleobiettivo ci regalano una dimostrazione della bravura dei piloti di linea
e' abbastanza normale ma sempre entusiasmante da vedere!chissà se va bene qui...mah...al massimo qualcuno la sposterà.
non so neanche se è veramente "impressionante" come sembra...mi saprete dire.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mmvluujfhyk#!
chissà se va bene qui...mah...al massimo qualcuno la sposterà.
non so neanche se è veramente "impressionante" come sembra...mi saprete dire.
...
p.s: presidente, da appassionato di aviazione ti dico che questo thread è una delle cose più interessanti e coinvolgenti che abbia mai letto.
chapeau.
tse... pivelli! :biggrin:
prova a farlo senza motore in aliante, dopo un volo di 4 ore in onda a -28° senza ossigeno, in mezzo ai rotori, i piedi mezzi congelati, in un aeroporto prealpino sottovento ad una collina in una giornata di foehn, atterrando in diagonale su un raccordo invece della pista principale....
buon giorno a tutti.allora giusto per ridimensionare "l'opera", posso dire con sicurezza che e' appena decente, ma non proprio buona.
il mio idolo, insuperato ed insuperabile, e' alfonso rigato, per me il migliore in assoluto a livello mondiale.
messo a confronto dei blasonati anglosassoni li ridicolizza, purtroppo e' molti anni che non vedo piu' suoi lavori (nuovi).
ecco una persona che avrei piacere di conoscere.
buon giorno a tutti.
mi presento... sono fabrizio rigato. figlio di alfonso rigato.
se avete piacere di ricevere notizie o ancor meglio parlare direttamente con lui.... chiedete.
la mia mail [email protected]
non sono gran frequentatore pc ( ho preso da mio padre ) ma ogni tanto per lavoro sono costretto . un saluto a tutti.