• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

"true" 航空史

abito in linea d'aria a qualche decina forse di meno di km dall'aeroporto di capodichino
e proprio sulla direttrice di atterragio
in questo periodo fino a settembre inoltrato
centinaia di voli al giorno
non nascondo che osservarli e sentirli il piu delle volte e' piacevole
ma vorrei chiedere
ma perche quando arrivani i boing dell'aereonautica militare
quelli grossi griggi fanno un rumore esagerato
tremano i vetri degli infissi
peggio di un terremoto
e nel periodo "libico" erano nu tormento
ma e' normale o ci dobiamo preoccupare
oppure so talmente vecchi che appartengono ad una tecnologgia passata
una volta passati ti rimane in testa quel fischio sinuoso schifoso
ma a che servono ???
grazie mille
p.s. forse ho sbagliato aereo c-130
 
abito in linea d'aria a qualche decina forse di meno di km dall'aeroporto di capodichino
e proprio sulla direttrice di atterragio
in questo periodo fino a settembre inoltrato
centinaia di voli al giorno
non nascondo che osservarli e sentirli il piu delle volte e' piacevole
ma vorrei chiedere
ma perche quando arrivani i boing dell'aereonautica militare
quelli grossi griggi fanno un rumore esagerato
tremano i vetri degli infissi
peggio di un terremoto
e nel periodo "libico" erano nu tormento
ma e' normale o ci dobiamo preoccupare
oppure so talmente vecchi che appartengono ad una tecnologgia passata
una volta passati ti rimane in testa quel fischio sinuoso schifoso
ma a che servono ???
grazie mille
p.s. forse ho sbagliato aereo c-130
le turboreliche, consumano poco, sono robuste, funzionano ala grande, ma il rumore...ci sara' una ragione se non hanno "svoltato" nel mercato civile!
:smile:
 
le turboreliche, consumano poco, sono robuste, funzionano ala grande, ma il rumore...ci sara' una ragione se non hanno "svoltato" nel mercato civile!
:smile:

in effetti, facendo un giretto sull'atr, ho notato che "tira" ai bassi più di un aviogetto "classico", ma il rumore è decisamente maggiore!
 
in effetti, facendo un giretto sull'atr, ho notato che "tira" ai bassi più di un aviogetto "classico", ma il rumore è decisamente maggiore!
ma per via delle turboeliche, o solo perché è un peso piuma?
 
quelli grossi griggi fanno un rumore esagerato
tremano i vetri degli infissi
peggio di un terremoto
...
una volta passati ti rimane in testa quel fischio sinuoso schifoso
ma a che servono ???
grazie mille
p.s. forse ho sbagliato aereo c-130

il c130 hercules è uno spettacolo vederlo decollare, specie standogli vicino. quando passa trema tutto perchè ha quattro motori da 5000 cavalli l'uno :finger:
 
vi prego di leggere con attenzione l'introduzione ad una monografia uscita in questi giorni nelle edicole.
poi commenteremo insieme.

p.s.: vi prego di essere attenti e diligenti...:smile:
 

Attachments

  • 001.jpg
    001.jpg
    1 MB · Views: 45
vi prego di leggere con attenzione l'introduzione ad una monografia uscita in questi giorni nelle edicole.
poi commenteremo insieme.

p.s.: vi prego di essere attenti e diligenti...:smile:

ce l'hanno col fatto che l'aereo e' da intendersi come un motore potentissimo e affidabilissimo, con dei vari ed eventuali altri apparati a corredo.

l'hai scritta tu?
 
...

l'hai scritta tu?
la tua domanda (la risposta e': no) mi conforta nella mia sensazione, che il mio "pensiero" ha un qualche fondamento :smile:

p.s.: potrebbe anche essere che hanno "sbirciato" (sarebbe una soddisfazione incommensurabile!)
:biggrin:
 
la tua domanda (la risposta e': no) mi conforta nella mia sensazione, che il mio "pensiero" ha un qualche fondamento :smile:

p.s.: potrebbe anche essere che hanno "sbirciato" (sarebbe una soddisfazione incommensurabile!)
:biggrin:

domani vado a comprarmela, e controllo che che non abbiano fatto ctrl-c ctrl-v! :biggrin:
te l'avevo detto che dovevi pubblicare, questi qui col materiale che gli hai messo a disposizione ci campano per anni. :rolleyes:

ciao.
 
salve a tutti, mi permetto si segnalare un articoletto, che per risultare interessante a questa sezione va letto tutto...

http://www.nationalgeographic.it/sc..._antimateria_che_nasce_dalle_tempeste-168057/

mi seccava aprire un thread per 'sta sciocchezza, ma so che al presidente fa piacere tenersi aggiornato. tanto offtopic per offtopic...

buonaserata, rinato.
diciamo che solletica le mie fantasie, sono sempre stato convinto che il big-bang non e' stato un evento "univoco" ma uno dei tanti, ad ogni big-bang si crea un nuovo universo che poi collassa per ricominciare da un'altra parte o in un altro tempo.
la materia si crea e si distrugge continuamente in una specie di gruviera dove tunnel spaziotemporali producono sigoli fotoni e dove altri scompaiono, cosi' anche l'antimateria fa parte di questa "macchina" e questo ne e' un esempio.
 
e io che pensavo all' effetto " gabbia di faraday " sulle carlinghe da verificare con l' antimateria...ho evidentemente ancora molto da imparare:biggrin:
 
per l'occasione direi che sia necessario festeggiare con un incontro presso il museo di vigna di valle.

sabato alle 9,30, puntuali!
:biggrin:
 

Attachments

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top