• このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

"true" 航空史

oggi ho trovato questa sorpresa in edicola!

p.s.: il "vecchiardo" ancora "ie da che ie da"!

ogni tanto...

una vera opera d'arte... come considerare altrimenti certi disegni fatti ancora "a mano", come quadri di caravaggio o rembrandt... solo che essi potevano fare quel che pareva loro... invece i disegnatori devono per forza rimanere chiusi nelle dimenisoni, nelle regole, nelle proporzioni, nelle quote, nelle scale, nelle "righe diritte" che ai maestri non erano richieste...!!!

:4425::4425:
 
una vera opera d'arte... come considerare altrimenti certi disegni fatti ancora "a mano", come quadri di caravaggio o rembrandt... solo che essi potevano fare quel che pareva loro... invece i disegnatori devono per forza rimanere chiusi nelle dimenisoni, nelle regole, nelle proporzioni, nelle quote, nelle scale, nelle "righe diritte" che ai maestri non erano richieste...!!!

:4425::4425:

ops ... oldwarper, oggi ti vedo euforico.
con tutto il rispetto per lo splendido lavoro, che io non saprei fare, del nostro presidente (altro che quell'altro) .... però quando guardo certi quadri ....
 

Attachments

  • sala6q.jpg
    sala6q.jpg
    14.5 KB · Views: 16
allora giusto per ridimensionare "l'opera", posso dire con sicurezza che e' appena decente, ma non proprio buona.

il mio idolo, insuperato ed insuperabile, e' alfonso rigato, per me il migliore in assoluto a livello mondiale.
messo a confronto dei blasonati anglosassoni li ridicolizza, purtroppo e' molti anni che non vedo piu' suoi lavori (nuovi).

ecco una persona che avrei piacere di conoscere.
 
allora giusto per ridimensionare "l'opera", posso dire con sicurezza che e' appena decente, ma non proprio buona.

il mio idolo, insuperato ed insuperabile, e' alfonso rigato, per me il migliore in assoluto a livello mondiale.
messo a confronto dei blasonati anglosassoni li ridicolizza, purtroppo e' molti anni che non vedo piu' suoi lavori (nuovi).

ecco una persona che avrei piacere di conoscere.

presidente ma alfonso rigato disegnava per alenia ?
 
ops ... oldwarper, oggi ti vedo euforico.
con tutto il rispetto per lo splendido lavoro, che io non saprei fare, del nostro presidente (altro che quell'altro) .... però quando guardo certi quadri ....

dai, su'... era una voluta esagerazione... ma si puo' per il nostro presidente...:wink:
lo so bene che un caravaggio, un raffaello, un reni danno tutt'altre emozioni, ma a chi e' del settore non puo' non apprezzare la maestria di certi disegnatori, che non si limitano a "tirare righe dove si vedono", ma a interpretare i modelli in modo da dare loro corpo oltre che chiarezza.

nessun disegno cad anche renderizzato non potra' mai rendere quanto il ritocco manuale che aggiunge o toglie ombre che magari "fisicamente" esistono, ma che "esteticamente" fanno un effetto molto piu' gradevole.:smile:
 
nelle mie ricerche storiche mi sono imbattuto in due progetti dei quali non avevo mai sentito parlare prima. non so se er presidente ne avesse mai fatto menzione, (non so se lo ha fatto nella sua "vera storia...", non me ne ricordo, chiedo venia). ma sia nel periodo della prima che della seconda guerra mondiale, una delle ambizioni dei paesi ostili agli stati uniti era di "spezzare l'orgogliosa sicurezza" del territorio americano portando la guerra anche anche oltremare. l'idea di portare offesa in una terra lontana che si riteneva sicura ed inviolabile doveva apparire naturale a questi paesi. quindi tedeschi, giapponesi e anche italiani studiarono il modo di colpire in casa loro gli americani. nel 1919, nei dintorni di una località sul reno chiamata poll, ufficiali alleati rinvenirono in una aviorimessa abbandonata componenti di un aereo dalle proporzioni insolite. i "resti" erano privi di insegne di nazionalità o di qualsiasi distintivo. mancavano molti componenti come impennaggi, alettoni, carrello, motori... le successive indagini e gli studi effettuati, diedero forma alla macchina che si rivelarono nel più "straordinario" progetto di aereo mai affrontato sino ad allora... <<trattasi di macchina da bombardamento pesante a grandissima autonomia che si ritiene progettata per bombardare new york>>.
la ricostruzione portò ad un triplano esamotore. per rendere l'idea delle dimensioni, le ruote del carerllo dovevano misurare oltre 2 metri di diametro, l'altezza del velivolo doveva superare i 10 metri, l'autonomia era di 80 ore pari a 9.500 kilometri con 4.500 kg di bombe.
l'aereo fu definito "il gigante di poll" o di "forsmann" (un ingegnere svedese che lavorò a berlino nella progettazione di grandi velivoli).
nel 1942 gli italiani ipotizzavano qualcosa di simile.
durante una riunione dello stato maggiore si parlò della possibilità di sganciare qualche bomba su manhattan causando un notevole impatto sull'opinione pubblica americana. per l'operazione era stato scelto il cantz-511. l'aereo sarebbe dovuto decollare dalla francia, ammarare in atlantico per rifornirsi da un sommergibile (raro caso durante la seconda guerra mondiale di cooperazione tra marina e aeronautica) e avrebbe dovuto proseguire per new york.
a dicembre una commissione dello stato maggiore propose di utilizzare il quadrimotore sm-95. le discussioni si susseguirono fino a che il 3 agosto 1943 vennero eseguite prove di consumo in quota, della strumentazione, di navigazione.
il volo ultimo di prova avvenne l'8 settembre 1943 per eseguire delle verifiche sulle eliche. la sera stessa, con la firma dell'armistizio, manhattan cessò di essere un obiettivo.
 
a dicembre una commissione dello stato maggiore propose di utilizzare il quadrimotore sm-95. le discussioni si susseguirono fino a che il 3 agosto 1943 vennero eseguite prove di consumo in quota, della strumentazione, di navigazione.
il volo ultimo di prova avvenne l'8 settembre 1943 per eseguire delle verifiche sulle eliche. la sera stessa, con la firma dell'armistizio, manhattan cessò di essere un obiettivo.

avevo letto anche io roba del genere, ma ora non trovo la fonte. stavo cercando qui':

http://www.icsm.it/articoli/daicsm/2gm.html

non ho trovato l'articolo ma vi lascio il link perche' sono letture interessanti.
 
...
la ricostruzione portò ad un triplano esamotore. per rendere l'idea delle dimensioni, le ruote del carerllo dovevano misurare oltre 2 metri di diametro, l'altezza del velivolo doveva superare i 10 metri, l'autonomia era di 80 ore pari a 9.500 kilometri con 4.500 kg di bombe...

...

nel 1942 gli italiani ipotizzavano qualcosa di simile.
...
a dicembre una commissione dello stato maggiore propose di utilizzare il quadrimotore sm-95...

del "mostro" non so nulla.
i tedeschi avevano il gotha ed lo staaken di zeppelin, veri bombardieri strategici. in russia sikorsky aveva costruito l'ilya muromets, vero gigante quadrimotore, ma niente di paragonabile.
un aereo di quelle dimensioni avrebbe dovuto avere ben piu' di 6 motori (di allora).
grande il doppio, sarebbe pesato 8 volte di piu' con una superficie alare solo 4 volte maggiore. con l'aerodinamica di allora, non se ne parla.
anni dopo hughes provo' con un vero gigante che di motori ne aveva 8, volo' alla fantastica quota di 14 mt.
l'sm 95 aveva una autonomia di 2000/2500 km, con un equipaggio esperto nel volo con miscele "magre", potrebbe aver raggiunto i 3000, con un paio di tonnellate di bombe.
con due bombe da 100 kg e con un serbatoio supplemetare avrebbe potuto provare a raggiungere i 5000 km.
a parte la validità "simbolica" di sganciare 2 bombe da 100 kg sulla statua della libertà per poi sfasciarsi in qualche aeroporto americano, i motori non sarebbero sopravvissuti alle 20 ore di trasvolata (duravano meno), e poi da dove partivano? dalla francia occupata (scalo) per poi avventurarsi sull'atlantico fino in groenlandia e poi via fino a terranova, boh!
tutto si puo' tentare.
 

Attachments

  • Sikorsky_Russky_Vityaz_(Le_Grand).jpg
    Sikorsky_Russky_Vityaz_(Le_Grand).jpg
    84.2 KB · Views: 11
  • H-4_Hercules_2.jpg
    H-4_Hercules_2.jpg
    59.8 KB · Views: 11
  • Staaken_R_VI_1916.jpg
    Staaken_R_VI_1916.jpg
    141.2 KB · Views: 9
  • gotha-gv-2.jpg
    gotha-gv-2.jpg
    28.5 KB · Views: 12
  • sm95-2.jpg
    sm95-2.jpg
    50.1 KB · Views: 10
del "mostro" non so nulla.
i tedeschi avevano il gotha ed il goliath, veri bombardieri strategici. in russia sikorsky aveva costruito l'ilya muromets, vero gigante quadrimotore, ma niente di paragonabile.
un aereo di quelle dimensioni avrebbe dovuto avere ben piu' di 6 motori (di allora).
grande il doppio, sarebbe pesato 8 volte di piu' con una superficie alare solo 4 volte maggiore. con l'aerodinamica di allora, non se ne parla.
anni dopo hughes provo' con un vero gigante che di motori ne aveva 8, volo' alla fantastica quota di 14 mt.
l'sm 95 aveva una autonomia di 2000/2500 km, con un equipaggio esperto nel volo con miscele "magre", potrebbe aver raggiunto i 3000, con un paio di tonnellate di bombe.
con due bombe da 100 kg e con un serbatoio supplemetare avrebbe potuto provare a raggiungere i 5000 km.
a parte la validità "simbolica" di sganciare 2 bombe da 100 kg sula statua della libertà per poi sfasciarsi in qualche aeroporto americano, i motori non sarebbero sopravvissuti alle 20 ore di trasvolata (duravano meno), e poi da dove partivano? dalla francia occupata (scalo) per poi avventurarsi sull'atlantico fino in groenlandia e poi via fino a terranova, boh!
tutto si puo' tentare.

infatti ne ho chiesto il parere di un luminare.:finger:
ma l'articolo era un po' più ampio di quanto io ho riportato. se ti interessa, vedo di ricopiarlo e postarlo. del sm95 ci sono anche le foto.
comunque l'america si è sempre un po "approfittata" della distanza dai teatri di guerra che la tenevano al riparo dalle incursioni nemiche. le loro industrie potevano tranquillamente continuare a produrre nonostante la guerra (4 giorni e poche ore per costruire un liberty, dall'impostazione al varo, record mai più eguagliato). pertanto era logico che i nemici tentassero in tutti i modi di minare questa sicurezza.
i tedeschi si spinsero più volte con i sommergibili oceanici di fronte alle coste americane e approfittando del fatto che gli statunitensi non oscuravano le città costiere, forti della loro sicurezza, siluravano allegramente come papere in uno stagno, le navi che si stagliavano nell'oscurità contro i fondali illuminati.
 
adesso sono diventato anche servo della disinformazione!

:smile:

io mi chiedo come sia possibile anche solo pensare una cosa del genere!
se proprio deve essere, l'esimio presidente gran maestro dei cavalieri di gran croce decorati di gran codone non è certamente un servo, casomai il capo dei capi della cupola dei furbini delle cricche di gran croce della disinformazione, cribbio!! :biggrin:
 
presidente, che famo ?
andiamo lì e li bombardiamo ? :mad:

p.s. secondo me questi tizi non scop..o abbastanza :biggrin:
 
http://www.tankerenemy.com/2008/08/la-riscrittura-orwelliana-della-storia.html

adesso sono diventato anche servo della disinformazione!

:ssmile:

assieme al cicap, che notoriamente è uno schiavo della disinformazione ! :cool:
e che giustamente parteggia per santoni, guaritori, ufo e manipolatori delle menti altrui!
bel presidente che ci ritroviamo !

presidente, che famo ?
andiamo lì e li bombardiamo ? :maad:
mha, secondo me sono già bombardati di loro...
sarebbe solo uno spreco di rdx, hmx e pentrite....

p.s. secondo me questi tizi non scop..o abbastanza :bigrin:
ma anche secondo me...
insieme a quelli che si credono cactus
ha ragione cetto laqualunque, quando afferma che ci vuole cchiù pilu pi tutti :finger:
 
siamo in tanti a "disinformare"...

http://sciechimicheinfo.blogspot.com/2008/10/faq-12-che-cosa-sono-le-scie-di.html
http://attivissimo.blogspot.com/search/label/scie chimiche

ringrazio paolo attivissimo per la sua attivita' continua di "sbufalaggio" e spuxxanamento di millantatori e mangiapane "a ufo".:cool:

mettiamoli insieme a quel brnaco di imbexilli che credono ancora ai "circle crops", che a parte essere degli stupendi disegni e una tragedia per i contadini non sono null'altro che manifestazioni di "extraburloni".... il brutto e' che poi c'e' qualcuno che ci mangia sopra (scrittori da strapazzo, giornalisti a cerca di idee per portare a casa la pagnotta...) e che gli unici che ne hanno danno (gli agricoltori) non vedono neanche il becco di un quattrino.

la mia unica speranza e' che gli "artisti" paghino in segreto le spese del grano pestato e cosi' possano unirsi al contadino allegramente a ridere alle spalle di ufologi e "giornalisti del mistero....

come ha detto raz de gan alla fine della sua trasmissione..."il vero mistero e' cosa ci faccio io in televisione..."

:hahahah::hahahah:
 
quasi quasi risponderei per le rime, ma penso sia tempo perso.
pero' da una parte e' gratificante essere "virgolettato", certo magari sarei piu' contento di essere "citato" per cose piu' serie.
:smile:
 

Forum statistics

Threads
46,674
Messages
380,976
Members
2
Latest member
loop80
このフォーラムは、www.cad3d.it/forum1 - イタリアのデザインコミュニティの機械翻訳です。いくつかの用語は正しく翻訳されていません。

Members online

No members online now.
Back
Top